Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi: è scontro tra Cina e Usa ma di mezzo c’è anche il Fentanyl, la droga sintetica prodotta dagli asiatici

CINA - La produzione da parte della Cina di Fentanyl, l'analgesico con una potenza di almeno 80 volte superiore a quella della morfina che sta iniziando a dilagare anche nelle strade di New York, ha peggiorato lo scontro sui dazi tra il paese asiatico e gli Stati Uniti. "Nessuno vincerà una guerra commerciale o una guerra tariffaria" tra Usa e Cina Così in una nota il portavoce dell'ambasciata cinese a Washington Liu Pengyu su minaccia del presidente eletto Trump in merito all'imposizione di ulteriori dazi al 10% su tutto l'import made in China quando si insedierà il 20 gennaio "La Cina…
Leggi ancora

Dazi: è scontro tra Cina e Usa ma di mezzo c’è anche il Fentanyl, la droga sintetica prodotta dagli asiatici

CINA - La produzione da parte della Cina di Fentanyl, l'analgesico con una potenza di almeno 80 volte superiore a quella della morfina che sta iniziando a dilagare anche nelle strade di New York, ha peggiorato lo scontro sui dazi tra il paese asiatico e gli Stati Uniti. "Nessuno vincerà una guerra commerciale o una guerra tariffaria" tra Usa e Cina Così in una nota il portavoce dell'ambasciata cinese a Washington Liu Pengyu su minaccia del presidente eletto Trump in merito all'imposizione di ulteriori dazi al 10% su tutto l'import made in China quando si insedierà il 20 gennaio "La Cina…
Leggi ancora

Dazi: è scontro tra Cina e Usa ma di mezzo c’è anche il Fentanyl, la droga sintetica prodotta dagli asiatici

CINA - La produzione da parte della Cina di Fentanyl, l'analgesico con una potenza di almeno 80 volte superiore a quella della morfina che sta iniziando a dilagare anche nelle strade di New York, ha peggiorato lo scontro sui dazi tra il paese asiatico e gli Stati Uniti. "Nessuno vincerà una guerra commerciale o una guerra tariffaria" tra Usa e Cina Così in una nota il portavoce dell'ambasciata cinese a Washington Liu Pengyu su minaccia del presidente eletto Trump in merito all'imposizione di ulteriori dazi al 10% su tutto l'import made in China quando si insedierà il 20 gennaio "La Cina…
Leggi ancora