Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scostamento di Bilancio, Pella (FI): 40 miliardi di sostegno alle imprese e famiglie. Ecco i criteri”

ROMA - Con l'approvazione di un nuovo scostamento di bilancio di 40 miliardi l'obiettivo del governo è stato di rafforzare il sostegno a imprese e famiglie, potenziare le spese per investimenti pubblici e, al contempo, di predisporre uno scenario di riforme, a partire dalla riduzione dei tempi dei procedimenti giudiziari, e misure per la ripresa e il rilancio del Paese."Con questo provvedimento - spiega il relatore per il Def di Forza Italia, Roberto Pella. - abbiamo stabilito nuovi criteri per il sostegno alle imprese, specie le più impattate dalle chiusure, basati su perdita degli utili, sui costi fissi sostenuti e sulla…
Leggi ancora

Def: cosa produrranno per l’economia italiana i 40 miliardi dello scostamento di bilancio?

ROMA - Il Documento di economia e finanza (DEF) 2021, approvato ieri 15 aprile dal consiglio dei ministri, va ora alle Camere. Per l’anno in corso, cioè nella situazione di emergenza sanitaria per la pandemia,  la Commissione europea ha deciso l’applicazione della cosiddetta general escape clause (GEC), per assicurare agli Stati membri il necessario spazio di manovra nell’ambito del proprio bilancio per il sostenimento delle spese sanitarie necessarie ad affrontare l’emergenza. L’applicazione della clausola consente agli Stati membri di deviare temporaneamente dal percorso di aggiustamento verso l’obiettivo di medio termine, sebbene essa non sospenda l’applicazione del Patto di Stabilità e…
Leggi ancora

Giovannini (Infrastrutture): “Area della sofferenza molto ampia. Proteste coerenti”

"L'area della sofferenza è molto ampia. La mancata ripartenza fa sì che una serie di imprese vedano il loro futuro a rischio". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, Giovannini su Radio24,rilevando che la "lettura" delle tensioni sociali e delle proteste in piazza "è coerente con i dati statistici". "Proporremo un nuovo scostamento di bilancio per attuare misure mirate a soggetti particolarmente sofferenti", ha spiegato,annunciando il suo impegno per trasporti sicuri in vista dell'estate.
Leggi ancora

Approvato al Senato lo scostamento di bilancio senza il vincolo dei Codici Ateco ma salirà il debito pubblico

ROMA - Il Senato ha approvato lo scostamento di bilancio da 32 miliardi con 291 sì, nessun voto contrario e un astenuto. La relazione sullo scostamento doveva essere approvata con la maggioranza assoluta dei voti, cioè 161 voti a Palazzo Madama. Come promesso Italia viva non ha fatto mancare il suo sostegno al governo. In Senato erano state presentate tre risoluzioni: una della maggioranza, una di Italia viva e una del centrodestra. Il governo ha espresso parere favorevole alla risoluzione di maggioranza e ha invitato al ritiro delle altre due. La senatrice Donatella Conzatti di Iv ha quindi ritirato la risoluzione…
Leggi ancora

Approvato al Senato lo scostamento di bilancio senza il vincolo dei Codici Ateco ma salirà il debito pubblico

ROMA - Il Senato ha approvato lo scostamento di bilancio da 32 miliardi con 291 sì, nessun voto contrario e un astenuto. La relazione sullo scostamento doveva essere approvata con la maggioranza assoluta dei voti, cioè 161 voti a Palazzo Madama. Come promesso Italia viva non ha fatto mancare il suo sostegno al governo. In Senato erano state presentate tre risoluzioni: una della maggioranza, una di Italia viva e una del centrodestra. Il governo ha espresso parere favorevole alla risoluzione di maggioranza e ha invitato al ritiro delle altre due. La senatrice Donatella Conzatti di Iv ha quindi ritirato la risoluzione…
Leggi ancora

Scostamento di Bilancio: dopo la Camera anche l’ok del senato con 278 voti favorevoli

ROMA - Scostamento di bilancio, dal Senato arriva il via libera con 278 sì. Dopo il via libera dalla Camera, è arrivato anche quella dell'Aula del Senato con la risoluzione di maggioranza che autorizza il nuovo scostamento di Bilancio di circa 8 miliardi passata quasi all'unanimità, con e cioè con  278 voti a favore, 4 astenuti e 4 contrari. Il centrodestra ha votato a favore. Per questa votazione era richiesta la maggioranza assoluta, pari a Palazzo Madama, a quota 161.
Leggi ancora

Scostamento di Bilancio: dopo la Camera anche l’ok del senato con 278 voti favorevoli

ROMA - Scostamento di bilancio, dal Senato arriva il via libera con 278 sì. Dopo il via libera dalla Camera, è arrivato anche quella dell'Aula del Senato con la risoluzione di maggioranza che autorizza il nuovo scostamento di Bilancio di circa 8 miliardi passata quasi all'unanimità, con e cioè con  278 voti a favore, 4 astenuti e 4 contrari. Il centrodestra ha votato a favore. Per questa votazione era richiesta la maggioranza assoluta, pari a Palazzo Madama, a quota 161.
Leggi ancora

Decreto Ristori Ter: esecutivo in cerca di un accordo fa spostare il CdM a questa sera per una nuova misura da 1,4 miliardi

ROMA - Le prove tecniche di accordo nella maggioranza di governo, fanno slittare a questa sera (ore 19), il Consiglio dei ministri che era programmato in mattinata. Sul tavolo il decreto Ristori Ter, con misure fino a 1,4 miliardi. Il nuovo scostamento di bilancio che il Cdm proporrà al Parlamento andrà invece a finanziare un decreto Ristori quater, che dovrebbe essere varato tra fine novembre e inizio dicembre.
Leggi ancora

Decreto Ristori Ter: esecutivo in cerca di un accordo fa spostare il CdM a questa sera per una nuova misura da 1,4 miliardi

ROMA - Le prove tecniche di accordo nella maggioranza di governo, fanno slittare a questa sera (ore 19), il Consiglio dei ministri che era programmato in mattinata. Sul tavolo il decreto Ristori Ter, con misure fino a 1,4 miliardi. Il nuovo scostamento di bilancio che il Cdm proporrà al Parlamento andrà invece a finanziare un decreto Ristori quater, che dovrebbe essere varato tra fine novembre e inizio dicembre.
Leggi ancora

CENSIS: 460mila piccole imprese a rischio chiusura. Pella (FI): “Riprogrammare una sessione di bilancio”

ROMA - Il punto dell’Osservatorio CENSIS-Commercialisti sullo stato dell'economia reale nel nostro Paese è la fotografia dell’estrema situazione di fragilità delle piccole imprese con ben 460.000 a rischio chiusura, l'11,5% del totale, per un fatturato pari a 80 miliardi di euro e quasi un milione di posti di lavoro. In una nota alla stampa il Componente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera, Roberto Pella, allarga lo sguardo anche a quelle di media e grande dimensione: “Anche loro non versano certo in migliori condizioni. Dunque stop a soluzioni tampone, a investimenti agevolati e a crediti d'imposta che presuppongono a monte…
Leggi ancora