Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ambiente: chiuse le scuole di New Delhi per la spessa coltre di smog che ricopre la capitale

NEW DELHI - Scuole chiuse da questa mattina a New Delhi per la spessa coltre di smog che ricopre tutta la città. Non accenna a diminuire l'impressionante cappa di inquinamento atmosferico che da giorni soffoca New Delhi. Nella capitale indiana è stato disposto che la metà dei dipendenti degli uffici pubblici rimanga a lavorare da casa e soprattutto le scuole primarie, chiuse con un provvedimento di urgenza varato venerdì scorso. Gli istituti rimarranno chiusi per tutta la settimana.Ogni anno a Delhi muoiono prematuramente migliaia di persone per patologie legate all'esposizione all'aria inquinata.
Leggi ancora

Ambiente: chiuse le scuole di New Delhi per la spessa coltre di smog che ricopre la capitale

NEW DELHI - Scuole chiuse da questa mattina a New Delhi per la spessa coltre di smog che ricopre tutta la città. Non accenna a diminuire l'impressionante cappa di inquinamento atmosferico che da giorni soffoca New Delhi. Nella capitale indiana è stato disposto che la metà dei dipendenti degli uffici pubblici rimanga a lavorare da casa e soprattutto le scuole primarie, chiuse con un provvedimento di urgenza varato venerdì scorso. Gli istituti rimarranno chiusi per tutta la settimana.Ogni anno a Delhi muoiono prematuramente migliaia di persone per patologie legate all'esposizione all'aria inquinata.
Leggi ancora

Sciame sismico a Marradi nel fiorentino. Nuove sciame di magnitudo 3.2. Scuole chiuse

FIRENZE - A Marradi, in provincia di Firenze, è stato avvertito nella notte un nuovo sciame sismico. Questa mattina non hanno riaperto le scuole così come in modo precauzionale era stato fatto due giorni fa quando è stata colpita da un sisma di magnitudo 4.9. Dalla mezzanotte l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato almeno 12 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.2 Non sono segnalati danni a persone o cose. Le verifiche tecniche di ieri hanno evidenziato l'esistenza di una decina di abitazioni inagibili a Marradi in seguito alla sequenza sismica,con circa 20 persone sfollate.In via…
Leggi ancora

Sciame sismico a Marradi nel fiorentino. Nuove sciame di magnitudo 3.2. Scuole chiuse

FIRENZE - A Marradi, in provincia di Firenze, è stato avvertito nella notte un nuovo sciame sismico. Questa mattina non hanno riaperto le scuole così come in modo precauzionale era stato fatto due giorni fa quando è stata colpita da un sisma di magnitudo 4.9. Dalla mezzanotte l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato almeno 12 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.2 Non sono segnalati danni a persone o cose. Le verifiche tecniche di ieri hanno evidenziato l'esistenza di una decina di abitazioni inagibili a Marradi in seguito alla sequenza sismica,con circa 20 persone sfollate.In via…
Leggi ancora

Sciame sismico a Marradi nel fiorentino. Nuove sciame di magnitudo 3.2. Scuole chiuse

FIRENZE - A Marradi, in provincia di Firenze, è stato avvertito nella notte un nuovo sciame sismico. Questa mattina non hanno riaperto le scuole così come in modo precauzionale era stato fatto due giorni fa quando è stata colpita da un sisma di magnitudo 4.9. Dalla mezzanotte l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato almeno 12 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.2 Non sono segnalati danni a persone o cose. Le verifiche tecniche di ieri hanno evidenziato l'esistenza di una decina di abitazioni inagibili a Marradi in seguito alla sequenza sismica,con circa 20 persone sfollate.In via…
Leggi ancora

Campobasso: oggi scuole chiuse dopo il sisma 4.6 nella notte. Il sindaco Gravina “Verificheremo le strutture”

CAMPOBASSO - Resteranno chiuse le scuole oggi 29 marzo a Campobasso (Molise) di magnitudo 4.6 con epicentro a Montagano. Il sindaco di Campobasso, Gravina, ha disposto oggi la chiusura di tutti i plessi scolastici e asili per consentire le verifiche alle strutture in seguito alla forte scossa sismica avvenuta nella notte. A Campobasso ha fatto sapere Gravina, impegnato nei vari sopralluoghi durante la notte,i Vigili del fuoco al momento non segnalano danni rilevanti  a persone o cose.
Leggi ancora

Campobasso: oggi scuole chiuse dopo il sisma 4.6 nella notte. Il sindaco Gravina “Verificheremo le strutture”

CAMPOBASSO - Resteranno chiuse le scuole oggi 29 marzo a Campobasso (Molise) di magnitudo 4.6 con epicentro a Montagano. Il sindaco di Campobasso, Gravina, ha disposto oggi la chiusura di tutti i plessi scolastici e asili per consentire le verifiche alle strutture in seguito alla forte scossa sismica avvenuta nella notte. A Campobasso ha fatto sapere Gravina, impegnato nei vari sopralluoghi durante la notte,i Vigili del fuoco al momento non segnalano danni rilevanti  a persone o cose.
Leggi ancora

Campobasso: oggi scuole chiuse dopo il sisma 4.6 nella notte. Il sindaco Gravina “Verificheremo le strutture”

CAMPOBASSO - Resteranno chiuse le scuole oggi 29 marzo a Campobasso (Molise) di magnitudo 4.6 con epicentro a Montagano. Il sindaco di Campobasso, Gravina, ha disposto oggi la chiusura di tutti i plessi scolastici e asili per consentire le verifiche alle strutture in seguito alla forte scossa sismica avvenuta nella notte. A Campobasso ha fatto sapere Gravina, impegnato nei vari sopralluoghi durante la notte,i Vigili del fuoco al momento non segnalano danni rilevanti  a persone o cose.
Leggi ancora

Meteo: ancora allerta ‘arancione’ per Romagna e Marche. Scuole chiuse in 6 regioni

ROMA - È ancora allerta meteo arancione, oggi,su Romagna e Marche; gialla su Abruzzo,Basilicata, Campania, Emilia e Umbria. L'ondata di maltempo che ha colpito la Penisola non abbandonerà l'Italia e farà sentire an- cora i suoi effetti,in particolare sul- le regioni adriatiche e su quelle meridionali. Nelle prossime ore sono attese ancora nevicate, piogge e vento forte che in alcuni settori comporteranno criticità idrogeologiche e idrauliche. Scuole chiuse in molti comuni di Emilia Romagna,Marche,Abruzzo,Campania,Molise, Basilicata.
Leggi ancora

Meteo: ancora allerta ‘arancione’ per Romagna e Marche. Scuole chiuse in 6 regioni

ROMA - È ancora allerta meteo arancione, oggi,su Romagna e Marche; gialla su Abruzzo,Basilicata, Campania, Emilia e Umbria. L'ondata di maltempo che ha colpito la Penisola non abbandonerà l'Italia e farà sentire an- cora i suoi effetti,in particolare sul- le regioni adriatiche e su quelle meridionali. Nelle prossime ore sono attese ancora nevicate, piogge e vento forte che in alcuni settori comporteranno criticità idrogeologiche e idrauliche. Scuole chiuse in molti comuni di Emilia Romagna,Marche,Abruzzo,Campania,Molise, Basilicata.
Leggi ancora