Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Banca Mondiale: il Pil dei paesi si contrarrà del 5,2% nel 2020. E’ la recessione più grave dopo 60 anni

WASHINGTON - Dopo i dati di previsione del Pil italiano resi noti ieri dall’Istat, ecco che arrivano le previsioni della Banca Mondiale per il Pil globale che si contrarrà del 5,2% nel 2020, per poi rimbalzare del 4,2% nel 2021. Questa la stima contenuta nel Rapporto semestrale della Banca Mondiale, che sottolinea come si tratti della recessione più grave dalla fine della Seconda guerra mondiale. Per la prima volta in 60 anni, mercati emergenti e Paesi in via di sviluppo avranno il Pil in calo, con conseguenze drammatiche. Tra i 70 e i 100mln di persone,infatti, diventeranno estremamente povere e…
Leggi ancora

Banca Mondiale: il Pil dei paesi si contrarrà del 5,2% nel 2020. E’ la recessione più grave dopo 60 anni

WASHINGTON - Dopo i dati di previsione del Pil italiano resi noti ieri dall’Istat, ecco che arrivano le previsioni della Banca Mondiale per il Pil globale che si contrarrà del 5,2% nel 2020, per poi rimbalzare del 4,2% nel 2021. Questa la stima contenuta nel Rapporto semestrale della Banca Mondiale, che sottolinea come si tratti della recessione più grave dalla fine della Seconda guerra mondiale. Per la prima volta in 60 anni, mercati emergenti e Paesi in via di sviluppo avranno il Pil in calo, con conseguenze drammatiche. Tra i 70 e i 100mln di persone,infatti, diventeranno estremamente povere e…
Leggi ancora

Milano, nessuna testimonianza degli Esuli al seminario ANPI sul confine orientale

Avendo ricevuto via posta elettronica l’invito al seminario organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia dal titolo “La drammatica vicenda dei confini orientali” che avrà luogo sabato 16 gennaio a Milano, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia osserva con rammarico che nessun rappresentante degli esuli istriani, fiumani e dalmati è stato coinvolto come relatore. Lungi da noi manie di protagonismo e di presenzialismo, riteniamo solamente che la testimonianza diretta di chi ha vissuto queste “drammatiche vicende” in prima persona possa costituire un valore aggiunto ad iniziative di questo genere: il tempo procede inesorabilmente, sono ancora pochi i testimoni lucidi degli avvenimenti in…
Leggi ancora

Milano, nessuna testimonianza degli Esuli al seminario ANPI sul confine orientale

Avendo ricevuto via posta elettronica l’invito al seminario organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia dal titolo “La drammatica vicenda dei confini orientali” che avrà luogo sabato 16 gennaio a Milano, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia osserva con rammarico che nessun rappresentante degli esuli istriani, fiumani e dalmati è stato coinvolto come relatore. Lungi da noi manie di protagonismo e di presenzialismo, riteniamo solamente che la testimonianza diretta di chi ha vissuto queste “drammatiche vicende” in prima persona possa costituire un valore aggiunto ad iniziative di questo genere: il tempo procede inesorabilmente, sono ancora pochi i testimoni lucidi degli avvenimenti in…
Leggi ancora

“I Messerschmitt del comandante” Drago. Memorie di Carlo Cavagliano, pilota caccia dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana

Per almeno due decenni chicca per tecnici e studiosi di Storia dell'aviazione, il diario del sottufficiale pilota Carlo Cavagliano da Vignale (NO) è oggi pubblicato, integralmente, da Eclettica Edizioni, per la nuova collana Aerovie, dedicata al mondo del cielo. “Raccontando le vicende dei piloti dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana – spiega l'Autore di A difendere i cieli d'Italia e direttore della collana Marco Petrelli – mi sono imbattuto nel diario del maresciallo Cavagliano, documento gelosamente custodito dal figlio Gianluca insieme al Libro nero, quest'ultimo taccuino redatto a mano, indicante le operazioni del 2° Gruppo Caccia Terrestre Gigi Tre Osei dell'ANR fra il…
Leggi ancora

A difendere i cieli d’Italia torna con una nuova grafica e inaugura la collana “Aerovie”

 MASSA - “A difendere i cieli d'Italia – Racconti e testimonianze dei piloti dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana, 1943-1945” (Eclettica Ed., 2014) torna con una nuova grafica, per la prima ristampa della seconda edizione.Il libro, del giornalista ternano Marco Petrelli, raccoglie interviste ai piloti ancora in vita dell'Aviazione della RSI e ai familiari di coloro che non ci sono più. Inaugura la collana "Aerovie" diretta dallo stesso Petrelli. Spiega l'Autore: “Il sergente maggiore pilota Loris Baldi, recentemente scomparso, è in copertina con il suo “Silva”, ME Bf109G del II Gruppo CT “Gigi Tre Osei”. Un omaggio alla persona, primo aviatore da me intervistato e…
Leggi ancora