Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Naufragio migranti: oggi l’audizione alla Camera del ministro Piantedosi: “Mi assumo le mie responsabilità”

ROMA - Sui ritardi degi soccorsi al naufragio difronte alla costa calabrese, il ministro degli Interni, Piantedosi, oggi è stato audito alla Camera. Frontex non segnalò il pericolo "L'aereo del servizio Frontex, che per primo ha individuato l'imbarcazione dopo le 22 del 25 febbraio a 40 miglia nautiche dall'Italia, non aveva segnalato una situazione di pericolo e di stress a bordo, evidenziando la presenza di una persona sopra coperta e altre sotto coperta e una buona galleggiabilità dell' imbarcazione. Poi c'è stato un peggioramento delle condizioni meteo". Lo ha specificato il ministro dell' Interno, Piantedosi, nell'audizione di oggi, tornando sulla…
Leggi ancora

Naufragio migranti: oggi l’audizione alla Camera del ministro Piantedosi: “Mi assumo le mie responsabilità”

ROMA - Sui ritardi degi soccorsi al naufragio difronte alla costa calabrese, il ministro degli Interni, Piantedosi, oggi è stato audito alla Camera. Frontex non segnalò il pericolo "L'aereo del servizio Frontex, che per primo ha individuato l'imbarcazione dopo le 22 del 25 febbraio a 40 miglia nautiche dall'Italia, non aveva segnalato una situazione di pericolo e di stress a bordo, evidenziando la presenza di una persona sopra coperta e altre sotto coperta e una buona galleggiabilità dell' imbarcazione. Poi c'è stato un peggioramento delle condizioni meteo". Lo ha specificato il ministro dell' Interno, Piantedosi, nell'audizione di oggi, tornando sulla…
Leggi ancora

Naufragio migranti: oggi l’audizione alla Camera del ministro Piantedosi: “Mi assumo le mie responsabilità”

ROMA - Sui ritardi degi soccorsi al naufragio difronte alla costa calabrese, il ministro degli Interni, Piantedosi, oggi è stato audito alla Camera. Frontex non segnalò il pericolo "L'aereo del servizio Frontex, che per primo ha individuato l'imbarcazione dopo le 22 del 25 febbraio a 40 miglia nautiche dall'Italia, non aveva segnalato una situazione di pericolo e di stress a bordo, evidenziando la presenza di una persona sopra coperta e altre sotto coperta e una buona galleggiabilità dell' imbarcazione. Poi c'è stato un peggioramento delle condizioni meteo". Lo ha specificato il ministro dell' Interno, Piantedosi, nell'audizione di oggi, tornando sulla…
Leggi ancora

Primarie Pd, Letta: “Soddisfatto per l’affluenza”. Cacciari: “Altro che primarie c’è bisogno di un congresso”

ROMA - Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta si dichiara soddisfatto dell’affluenza per le primarie del popolo progressista svoltesi oggi a Roma e Bologna. Quali sono le indicazioni emerse dalla consultazione si saprà in tarda serata. Intanto le primarie così come si sono presentate a Roma hanno lasciato uno strascico di proteste. Massimo Cacciari è stato scettico sin dal primo momento spiegando che i problemi del Pd non si risolvono con queste primarie ma con un vero e proprio congresso della sinistra. Ma il congresso evidentemente fa paura, più facile trovare candidati che cercano di trovarsi uno spazio elettorale…
Leggi ancora

Pd: l’atteso incarico di Enrico Letta e la gestione dell’istituzionalizzazione del M5S

ROMA - Proprio mentre Enrico Letta dovrebbe sciogliere oggi le sue riserve sul possibile incarico a segretario del Partito Democratico in profonda crisi, Nicola Zingaretti ha spiegato ancora una volta, questa mattina, le ragioni delle sue dimissioni e il perché non ha voluto ripensarci. Lo ha fatto dagli studi di Uno Mattina su Rai Uno: "Non è stato un capriccio, dovevamo ridefinire la nostra identità", spiega. "Dobbiamo sostenere Draghi e combattere la pandemia, quindi se c'è qualcuno che può fare meglio sono felice. Perciò ho proposto con forza Enrico Letta, che -continua- può fare in modo che il Pd si…
Leggi ancora

Pd: l’atteso incarico di Enrico Letta e la gestione dell’istituzionalizzazione del M5S

ROMA - Proprio mentre Enrico Letta dovrebbe sciogliere oggi le sue riserve sul possibile incarico a segretario del Partito Democratico in profonda crisi, Nicola Zingaretti ha spiegato ancora una volta, questa mattina, le ragioni delle sue dimissioni e il perché non ha voluto ripensarci. Lo ha fatto dagli studi di Uno Mattina su Rai Uno: "Non è stato un capriccio, dovevamo ridefinire la nostra identità", spiega. "Dobbiamo sostenere Draghi e combattere la pandemia, quindi se c'è qualcuno che può fare meglio sono felice. Perciò ho proposto con forza Enrico Letta, che -continua- può fare in modo che il Pd si…
Leggi ancora