Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Senato, audizione Santanchè: “Non ho ricevuto alcun avviso di garanzia” e snocciola i dati delle sue aziende

ROMA - “Non ho ricevuto alcun avviso di garanzia”. Esordisce, così, il ministro del Turismo, Daniela Santanchè in audizione nell’Aula del Senato presieduta dal presidente La Russa. La Santanchè è stata chiamata a riferire in merito ad una delle puntante di Report su Rai3 in cui sono state rivelate alcune posizioni irregolari legate alle sue aziende editoriali. “La denuncia alla trasmissione è partita da un finanziere che partito da Torre del Greco è arrivato alle Bahamas” ventilando un delatore non proprio in regola con le leggi fiscali. Ma l’intervento della ministra cita il giornale il Domani che questa mattina ha…
Leggi ancora

Audizioni: in Senato domani 5 luglio la ministra Santanchè dovrà riferire sulla denuncia di Report

ROMA - Domani 5 luglio è il giorno dell'audizione in Senato della ministra del Turismo, Daniela Santanchè che dovrà rispondere di quanto denunciato dalla trasmissione Report su Rai3 circa la gestione di alcune aziende che fanno riferimento alla ministra ma poi ci sono anche le 462 infrazioni stradali con la sua Maserati. La sua audizione è stata preparata da un pool di legali. Domani dovrebbe essere anche il giorno dell'audizione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano ma per la vicenda delle esternazioni sessiste di Vittorio Sgarbi durante un talk al museo Maxxi.
Leggi ancora

Audizioni: in Senato domani 5 luglio la ministra Santanchè dovrà riferire sulla denuncia di Report

ROMA - Domani 5 luglio è il giorno dell'audizione in Senato della ministra del Turismo, Daniela Santanchè che dovrà rispondere di quanto denunciato dalla trasmissione Report su Rai3 circa la gestione di alcune aziende che fanno riferimento alla ministra ma poi ci sono anche le 462 infrazioni stradali con la sua Maserati. La sua audizione è stata preparata da un pool di legali. Domani dovrebbe essere anche il giorno dell'audizione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano ma per la vicenda delle esternazioni sessiste di Vittorio Sgarbi durante un talk al museo Maxxi.
Leggi ancora

DL Bollette: il provvedimento passa al Senato. Cinque miliardi stanziati per caro-energia e sanità

ROMA - Dopo il via libera della Camera di ieri, il Dl bollette passa ora al Senato. Il testo licenziato era stato 'corretto' dalle Commissioni Finanze e Affari Sociali.  Si passa ora all'esame del Senato, dov'è già previsto il suo approdo in Aula la prossima settimana. Diverse le modifiche introdotte durante l'esame del provvedimento da 5 miliardi nel 2023. Contiene misure in tre settori: caro-energia,sanità e fisco.
Leggi ancora

DL Bollette: il provvedimento passa al Senato. Cinque miliardi stanziati per caro-energia e sanità

ROMA - Dopo il via libera della Camera di ieri, il Dl bollette passa ora al Senato. Il testo licenziato era stato 'corretto' dalle Commissioni Finanze e Affari Sociali.  Si passa ora all'esame del Senato, dov'è già previsto il suo approdo in Aula la prossima settimana. Diverse le modifiche introdotte durante l'esame del provvedimento da 5 miliardi nel 2023. Contiene misure in tre settori: caro-energia,sanità e fisco.
Leggi ancora

DL Bollette: il provvedimento passa al Senato. Cinque miliardi stanziati per caro-energia e sanità

ROMA - Dopo il via libera della Camera di ieri, il Dl bollette passa ora al Senato. Il testo licenziato era stato 'corretto' dalle Commissioni Finanze e Affari Sociali.  Si passa ora all'esame del Senato, dov'è già previsto il suo approdo in Aula la prossima settimana. Diverse le modifiche introdotte durante l'esame del provvedimento da 5 miliardi nel 2023. Contiene misure in tre settori: caro-energia,sanità e fisco.
Leggi ancora

DL Bollette: il provvedimento passa al Senato. Cinque miliardi stanziati per caro-energia e sanità

ROMA - Dopo il via libera della Camera di ieri, il Dl bollette passa ora al Senato. Il testo licenziato era stato 'corretto' dalle Commissioni Finanze e Affari Sociali.  Si passa ora all'esame del Senato, dov'è già previsto il suo approdo in Aula la prossima settimana. Diverse le modifiche introdotte durante l'esame del provvedimento da 5 miliardi nel 2023. Contiene misure in tre settori: caro-energia,sanità e fisco.
Leggi ancora

Sport in Costituzione: approvata in Senato la modifica dell’articolo 33 della Carta Costituzionale

ROMA - Approvato in Senato la modifica dell'Art. 33 della Carta Costituzionale in cui si riconosce 'il valore educativo, sociale, è di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme". "Ci tengo ad esprimere tutta la mia soddisfazione e gratitudine nei confronti dei parlamentari del Senato e della Camera per l'impegno che porterà al riconoscimento dello Sport in Costituzione" ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi. Sarà un passaggio ‘storico’, che si dovrà trasformare in strumento per garantire concretamente il diritto allo ‘Sport per tutti e di tutti’, per migliorare i luoghi di sport, per dare gli…
Leggi ancora

Sport in Costituzione: approvata in Senato la modifica dell’articolo 33 della Carta Costituzionale

ROMA - Approvato in Senato la modifica dell'Art. 33 della Carta Costituzionale in cui si riconosce 'il valore educativo, sociale, è di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme". "Ci tengo ad esprimere tutta la mia soddisfazione e gratitudine nei confronti dei parlamentari del Senato e della Camera per l'impegno che porterà al riconoscimento dello Sport in Costituzione" ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi. Sarà un passaggio ‘storico’, che si dovrà trasformare in strumento per garantire concretamente il diritto allo ‘Sport per tutti e di tutti’, per migliorare i luoghi di sport, per dare gli…
Leggi ancora

Sport in Costituzione: approvata in Senato la modifica dell’articolo 33 della Carta Costituzionale

ROMA - Approvato in Senato la modifica dell'Art. 33 della Carta Costituzionale in cui si riconosce 'il valore educativo, sociale, è di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme". "Ci tengo ad esprimere tutta la mia soddisfazione e gratitudine nei confronti dei parlamentari del Senato e della Camera per l'impegno che porterà al riconoscimento dello Sport in Costituzione" ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi. Sarà un passaggio ‘storico’, che si dovrà trasformare in strumento per garantire concretamente il diritto allo ‘Sport per tutti e di tutti’, per migliorare i luoghi di sport, per dare gli…
Leggi ancora