Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Senigallia: alla Rocca Roverasca la mostra fotografica dei paesaggi adriatici di “Camera con vista”

SENIGALLIA (ANCONA) - Si apre il prossimo 6 luglio, nella Rocca Roveresca di Senigallia, la mostra fotografica curata da Cristiana Colli e Carlo Birrozzi. In mostra le opere di tre autori – Luca Capuano, Paola De Pietri, Pierluigi Giorgi – impegnati in percorsi e ricerche differenti, tra approcci di tipo documentario e sguardi artistici a forte contenuto sperimentale, ma tutti uniti dalla riflessione sul paesaggio come tema centrale di studio, attenzione e riflessione formale. “Camere con vista. San Benedetto-Pesaro. Andata e ritorno”, progetto vincitore del bando Strategia Fotografia 2022 – destinato alla committenza di opere fotografiche per il patrimonio pubblico e promosso…
Leggi ancora

Senigallia: alla Rocca Roverasca la mostra fotografica dei paesaggi adriatici di “Camera con vista”

SENIGALLIA (ANCONA) - Si apre il prossimo 6 luglio, nella Rocca Roveresca di Senigallia, la mostra fotografica curata da Cristiana Colli e Carlo Birrozzi. In mostra le opere di tre autori – Luca Capuano, Paola De Pietri, Pierluigi Giorgi – impegnati in percorsi e ricerche differenti, tra approcci di tipo documentario e sguardi artistici a forte contenuto sperimentale, ma tutti uniti dalla riflessione sul paesaggio come tema centrale di studio, attenzione e riflessione formale. “Camere con vista. San Benedetto-Pesaro. Andata e ritorno”, progetto vincitore del bando Strategia Fotografia 2022 – destinato alla committenza di opere fotografiche per il patrimonio pubblico e promosso…
Leggi ancora

Senigallia: alla Rocca Roverasca la mostra fotografica dei paesaggi adriatici di “Camera con vista”

SENIGALLIA (ANCONA) - Si apre il prossimo 6 luglio, nella Rocca Roveresca di Senigallia, la mostra fotografica curata da Cristiana Colli e Carlo Birrozzi. In mostra le opere di tre autori – Luca Capuano, Paola De Pietri, Pierluigi Giorgi – impegnati in percorsi e ricerche differenti, tra approcci di tipo documentario e sguardi artistici a forte contenuto sperimentale, ma tutti uniti dalla riflessione sul paesaggio come tema centrale di studio, attenzione e riflessione formale. “Camere con vista. San Benedetto-Pesaro. Andata e ritorno”, progetto vincitore del bando Strategia Fotografia 2022 – destinato alla committenza di opere fotografiche per il patrimonio pubblico e promosso…
Leggi ancora

Meteo Marche: a Senigallia il fiume Misa si è innalzato di oltre 2 metri per le piogge intense

MARCHE - A Senigallia il fiume Misa si è alzato nella notte di oltre 2 metri per le intense precipitazioni. Al ponte delle Bettolelle il livello aveva raggiunto i 2,3 metri facendo scattare la raccomandazione della Protezione Civile a salire ai piani superiori di abitazioni esposte al possibile innalzamento dell'acqua. La situazione è risultata più tranquilla nell'entrotterà. "Il Misa è ingrossato- ha riferito Letizia Perticaroli, sindaco di Serra de' Conti che aveva lanciato in serata l'allerta su Facebook - ma non ci sono stati danni perchè la pioggia è diminuita nelle prime ore del mattino".
Leggi ancora

Meteo Marche: a Senigallia il fiume Misa si è innalzato di oltre 2 metri per le piogge intense

MARCHE - A Senigallia il fiume Misa si è alzato nella notte di oltre 2 metri per le intense precipitazioni. Al ponte delle Bettolelle il livello aveva raggiunto i 2,3 metri facendo scattare la raccomandazione della Protezione Civile a salire ai piani superiori di abitazioni esposte al possibile innalzamento dell'acqua. La situazione è risultata più tranquilla nell'entrotterà. "Il Misa è ingrossato- ha riferito Letizia Perticaroli, sindaco di Serra de' Conti che aveva lanciato in serata l'allerta su Facebook - ma non ci sono stati danni perchè la pioggia è diminuita nelle prime ore del mattino".
Leggi ancora

Senigallia: 9.500 gli sfollati dell’esondazione. I fascicoli aperti dalla procura marchigiana sulle inadempienze

SENIGALLIA - "Sono 9.560 i cittadini residenti a Senigallia coinvolti nell'alluvione". Lo comunica il sindaco Olivetti. Sono state sistemate in hotel 42 persone, 12 anziani hanno trovato riparo al- la Fondazione Città di Senigallia,spiega il sindaco. Molti hanno trovato sistemazione presso parenti e amici. L'inondazione si è verificata per l'esondazione dei fiumi Misa e Cesano. Vigili del fuoco chiamati a intervenire su oltre 1.600 richieste provenienti da tutta la provincia di Ancona. Intanto proseguono le ricerche dei due dispersi nei dintorni del Comune di Barbara nell'anconetano mentre i fascicoli aperti dalla Procura ora dovranno fare luce sulla lunga catena di…
Leggi ancora

Senigallia: 9.500 gli sfollati dell’esondazione. I fascicoli aperti dalla procura marchigiana sulle inadempienze

SENIGALLIA - "Sono 9.560 i cittadini residenti a Senigallia coinvolti nell'alluvione". Lo comunica il sindaco Olivetti. Sono state sistemate in hotel 42 persone, 12 anziani hanno trovato riparo al- la Fondazione Città di Senigallia,spiega il sindaco. Molti hanno trovato sistemazione presso parenti e amici. L'inondazione si è verificata per l'esondazione dei fiumi Misa e Cesano. Vigili del fuoco chiamati a intervenire su oltre 1.600 richieste provenienti da tutta la provincia di Ancona. Intanto proseguono le ricerche dei due dispersi nei dintorni del Comune di Barbara nell'anconetano mentre i fascicoli aperti dalla Procura ora dovranno fare luce sulla lunga catena di…
Leggi ancora

Marche: ricerche notturne senza esito per il ritrovamento di Mattia e Brunella Chiù. Si continua

SENIGALLIA - Questa mattina c'è stato il secondo cambio di turno delle squadre di soccorso di Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati nelle ricerche delle due persone disperse nel Senigalliese, a seguito dell'alluvione che ha investato le Marche causando la morte di 11 persone. Le squadre hanno lavorato per la seconda notte consecutiva per cercare il piccolo Mattia di 8 anni e la 56enne Brunella Chiù. Anche ieri la Regione è stata colpita dal maltempo. Ponti crollati e famiglie isolate nel Maceratese, e nel Pesarese si contano i danni della tromba d'aria. A Jesi (An) e Fano (PU),alberi sradicati…
Leggi ancora

Marche: ricerche notturne senza esito per il ritrovamento di Mattia e Brunella Chiù. Si continua

SENIGALLIA - Questa mattina c'è stato il secondo cambio di turno delle squadre di soccorso di Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati nelle ricerche delle due persone disperse nel Senigalliese, a seguito dell'alluvione che ha investato le Marche causando la morte di 11 persone. Le squadre hanno lavorato per la seconda notte consecutiva per cercare il piccolo Mattia di 8 anni e la 56enne Brunella Chiù. Anche ieri la Regione è stata colpita dal maltempo. Ponti crollati e famiglie isolate nel Maceratese, e nel Pesarese si contano i danni della tromba d'aria. A Jesi (An) e Fano (PU),alberi sradicati…
Leggi ancora

Rock Around the Block, diario dal Summer Jamboree di Marco Petrelli alla libreria Alterocca

TERNI - Leggende canore del calibro di Ben E. King (“padre” di Stand by Me), Marshall Lytle e Tommy Hunt raccontate in “Rock Around the Block – Diario fra le star del Rock al Summer Jamboree di Senigallia” (Eclettica Ed., 2015) da Marco Petrelli, che il giornalista e autore ternano presenterà giovedì 22 ottobre alla Libreria Alterocca.“Rock Around the Block – spiega Petrelli – è un diario di bordo che conserva incontri, fotografie e aneddoti di quattro edizioni del Summer Jamboree di Senigallia, l'ormai consueto evento dell'estate marchigiana, che conta centinaia di migliaia di presenze ogni anno. Diario, sì, ma…
Leggi ancora