Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mondo di mezzo: la Cassazione conferma le condanne a 10 e 12 anni per Buzzi e Carminati

ROMA - La Cassazione ha respinto i ricorsi delle difese di Buzzi e Carminati nel processo 'Mondo di Mezzo'. Confermate dunque le condanne del processo d'Appello bis a 12 anni e 10 mesi per Buzzi e 10 anni per l'ex Nar Carminati. I magistrati di Piazza Cavour hanno disposto l'appello ter accogliendo il ricorso della difesa del solo imputato Franco Panzironi. Respinti i ricorsi degli altri 7 imputati. Accolta solo la richiesta di eliminare la misura di un anno di vigilanza per Pucci, Testa, Garrone e Caldarelli.
Leggi ancora

Mondo di mezzo: la Cassazione conferma le condanne a 10 e 12 anni per Buzzi e Carminati

ROMA - La Cassazione ha respinto i ricorsi delle difese di Buzzi e Carminati nel processo 'Mondo di Mezzo'. Confermate dunque le condanne del processo d'Appello bis a 12 anni e 10 mesi per Buzzi e 10 anni per l'ex Nar Carminati. I magistrati di Piazza Cavour hanno disposto l'appello ter accogliendo il ricorso della difesa del solo imputato Franco Panzironi. Respinti i ricorsi degli altri 7 imputati. Accolta solo la richiesta di eliminare la misura di un anno di vigilanza per Pucci, Testa, Garrone e Caldarelli.
Leggi ancora

Omicidio Desiree Mariottini: oggi la sentenza per i 4 immigrati irregolari che la lasciarono agonizzante

ROMA - A distanza di poco meno di tre anni dalla morte di Desiree Mariottini, la 16enne di Cisterna di Latina, è attesa oggi 19 giugno, la sentenza di condanna nei confronti di 4 senegalesi irregolari ritenuti responsabili di violenza sessuale di gruppo e omicidio volontario. Il 19 ottobre del 2018, dopo essere stata abusata in un immobile abbandonato di via dei Lucani nel quartiere San Lorenzo a Roma, la ragazza sotto effetto di droghe era stata lasciata agonizzante. Il 14 dicembre scorso il pm Pizza chiede l'ergastolo per Mamadou Gara, 27 anni, e Brian Minteh, 43 anni e Alinno…
Leggi ancora

Sentenza Cerciello Rega: è ergastolo per Finnegan Lee Elder e per Gabriel Natale Hjorth

ROMA - Condanna all'ergastolo per Finnegan Lee Elder e per Gabriel Natale Hjorth. È quanto deciso dalla Prima Corte d'Assise di Roma in relazione all'omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega dopo oltre 13 ore di camera di consiglio. La Corte presieduta da Marina Finiti, ha così accolto tutte le tesi dell'accusa nel processo sull'omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega ucciso con undici coltellate il 26 luglio del 2019. La sentenza è arrivata dopo oltre tredici ore di camera di consiglio. Per i due imputati, accusati di concorso in omicidio, era stato il pm Maria Sabina Calabretta…
Leggi ancora

Omicidio Halimi: la sentenza shock della Corte Costituzionale francese e i sit-in di protesta

PARIGI - Dopo il verdetto della corte di Cassazione francese che ha confermato la non punibilità di Kobili Traoré per l'omicidio di Sarah Halimi, nel 2017 a Parigi, manifestazioni a Roma, Londra e New York,oltre che in Francia e a Tel Aviv. Sarah Halimi,65 anni,ebrea francese,madre di 3 figli e medico in pensione, fu picchiata in casa e gettata dalla finestra dal suo vicino Kobili Traoré: dopo l'omicidio urlò Allah u akbar e rivendicò l'assassinio. Scagionato perché "drogato di marijuana, non penalmente responsabile delle sue azioni". Una sentenza che mostra un vuoto legislativo nell'ordinamento giuridico francese che potrebbe aprire una…
Leggi ancora

Usa: morte Floyd, oggi la sentenza per il poliziotto Derek Chauvin. La Giuria riunita in Camera di Consiglio

MINNESOTA (USA) - Il processo a Derek Chauvin per l'omicidio di George Floyd, è alle battute finali. Terminate le arringhe, la giuria è riunita per iniziare le deliberazioni. Il giudice Peter Cahill ha letto ai giurati le istruzioni prima che lasciassero l'aula: "Prendetevi il tempo necessario. Valutate attentamente le prove, non saltate a conclusioni sulla base delle vostre esperienze. La legge richiede una decisione sulla base delle prove. La vostra decisione deve essere unanime e non influenzata dalle conseguenze del vostro verdetto". Una sentenza molto attesa che sembra essere una bomba innescata per nuove proteste. il presidente Biden ha annunciato…
Leggi ancora

Strage Viareggio: oggi la lettura della sentenza della Corte di Cassazione. Domani conferenza stampa dell’associazione “Il Mondo che vorrei”

ROMA - E’ attesa per oggi 8 gennaio la lettura del dispositivo della sentenza di Corte di Cassazione per il processo della strage ferroviaria di Viareggio accaduto il 29 giugno del 2009 in seguito ad un deragliamento di un treno merci e che causò 32 morti. Tra i familiari delle vittime riuniti nell'associazione 'Il Mondo che Vorrei' che hanno organizzato una diretta via internet per informare e coinvolgere chiunque voglia portare un saluto, una testimonianza di solidarietà o semplicemente aspettare la lettura del verdetto. Domani alle 12, è già fissata una conferenza stampa da parte dei familiari per commentare il verdetto…
Leggi ancora

Strage Viareggio: oggi la lettura della sentenza della Corte di Cassazione. Domani conferenza stampa dell’associazione “Il Mondo che vorrei”

ROMA - E’ attesa per oggi 8 gennaio la lettura del dispositivo della sentenza di Corte di Cassazione per il processo della strage ferroviaria di Viareggio accaduto il 29 giugno del 2009 in seguito ad un deragliamento di un treno merci e che causò 32 morti. Tra i familiari delle vittime riuniti nell'associazione 'Il Mondo che Vorrei' che hanno organizzato una diretta via internet per informare e coinvolgere chiunque voglia portare un saluto, una testimonianza di solidarietà o semplicemente aspettare la lettura del verdetto. Domani alle 12, è già fissata una conferenza stampa da parte dei familiari per commentare il verdetto…
Leggi ancora

Napoli, riconosciuto certificato di nascita ad un bambino con due mamme

Il Tribunale di Napoli, cancellando la decisione di annullamento del prefetto, ha riconosciuto la piena trascrizione di un certificato di nascita spagnolo di un bambino con due mamme italiane, Daniela Conte e Marta Loi, una delle quali non ha con il piccolo nessun legame biologico e genetico (il bimbo era nato grazie all’inseminazione artificiale: la madre biologica del bambino è Daniela, originaria di Napoli). Il caso è stato patrocinato dai legali di Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford, Vincenzo Miri e Antonio Rotelli. «L'affermazione del Tribunale di Napoli più importante per le coppie dello stesso sesso italiane -…
Leggi ancora