Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rifiuti tossici: sequestrati beni per 10 mln a famiglia di imprenditori romani operante nell’immobiliare

ROMA - Beni per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro sono stati sequestrati a una famiglia di imprenditori operante nel settore dei rifiuti e nell'immobiliare. Il provvedimento di confisca, emesso nei confronti di un imprenditore romano e della moglie, entrambi di 79 anni e del figlio di 45 anni, è stato eseguito dalla Polizia di Stato del Servizio Centrale Anticrimine e dall'Amministrativa. L'ordinanza scaturisce dall' inchiesta 'Dark Side', che portò a scoprire una discarica abusiva in provincia di Latina (dove venivano interrati rifiuti tossici) e che portò a 16 arresti.
Leggi ancora

Rifiuti tossici: sequestrati beni per 10 mln a famiglia di imprenditori romani operante nell’immobiliare

ROMA - Beni per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro sono stati sequestrati a una famiglia di imprenditori operante nel settore dei rifiuti e nell'immobiliare. Il provvedimento di confisca, emesso nei confronti di un imprenditore romano e della moglie, entrambi di 79 anni e del figlio di 45 anni, è stato eseguito dalla Polizia di Stato del Servizio Centrale Anticrimine e dall'Amministrativa. L'ordinanza scaturisce dall' inchiesta 'Dark Side', che portò a scoprire una discarica abusiva in provincia di Latina (dove venivano interrati rifiuti tossici) e che portò a 16 arresti.
Leggi ancora

Catania: blitz della Polizia contro affiliati dei clan Santapaola, Ercolano, Lineri attivi nel pizzo ad imprenditori. Sequestrati beni

CATANIA - Un blitz della Polizia di Stato di Catania iniziato questa mattina, ha eseguito un'ordinanza per la custodia cautelare di affiliati del clan mafioso Santapaola, Ercolano e Squadra di Lineri, operante a Catania e nella provincia. Centinaia gli agenti impegnati ,coadiuvati dai reparti speciali. Gli esponenti di Cosa nostra catanese del clan di Lineri, sono organizzati nelle richieste di pizzo a imprenditori e commercianti. In corso perquisizioni e sequestri di beni
Leggi ancora

Casamonica: il Tribunale di Roma autorizza la confisca di beni per 20 mln di euro. Ville assegnate per finalità sociali

ROMA - Tre ville e altri beni per un valore superiore ai 20 milioni di euro sono stati sequestrati al clan malavitoso romano dei Casamonica in un'operazione della polizia sulla base di un decreto della sezione misure di prevenzione del Tribunale della capitale. Due delle ville sono state già assegnate per finalità sociali. Oltre alle ville la confisca riguarda tre appartamenti a Roma e provincia, 5 società di capitali e, tra altre attività commer- ciali, un bar-tabacchi e un distributore di carburanti.
Leggi ancora

Casamonica: il Tribunale di Roma autorizza la confisca di beni per 20 mln di euro. Ville assegnate per finalità sociali

ROMA - Tre ville e altri beni per un valore superiore ai 20 milioni di euro sono stati sequestrati al clan malavitoso romano dei Casamonica in un'operazione della polizia sulla base di un decreto della sezione misure di prevenzione del Tribunale della capitale. Due delle ville sono state già assegnate per finalità sociali. Oltre alle ville la confisca riguarda tre appartamenti a Roma e provincia, 5 società di capitali e, tra altre attività commer- ciali, un bar-tabacchi e un distributore di carburanti.
Leggi ancora

Casamonica: il Tribunale di Roma autorizza la confisca di beni per 20 mln di euro. Ville assegnate per finalità sociali

ROMA - Tre ville e altri beni per un valore superiore ai 20 milioni di euro sono stati sequestrati al clan malavitoso romano dei Casamonica in un'operazione della polizia sulla base di un decreto della sezione misure di prevenzione del Tribunale della capitale. Due delle ville sono state già assegnate per finalità sociali. Oltre alle ville la confisca riguarda tre appartamenti a Roma e provincia, 5 società di capitali e, tra altre attività commer- ciali, un bar-tabacchi e un distributore di carburanti.
Leggi ancora

Fisco, povero per l’erario ma ricco imprenditore edile a Saronno. Sequestrati beni per 15 mln di beni

VARESE - La Polizia di Stato di Varese ha sequestrato beni per un valore di oltre 15 mln di euro riconducibili a un imprenditore edile originario del Napoletano e residente a Saronno. L'uomo, già condannato per vari reati, ha un debito con l'erario di circa 17 mln. Dichiarava di risiedere in un umile locale interrato, ma gli investigatori hanno accertato che viveva nel lusso. Tra i beni sequestrati,72 fabbricati,22 terreni, 3 auto, 2 delle quali di alta gamma, 30 rapporti bancari/finanziari e molti gioielli e orologi di pregio.
Leggi ancora

Fisco, povero per l’erario ma ricco imprenditore edile a Saronno. Sequestrati beni per 15 mln di beni

VARESE - La Polizia di Stato di Varese ha sequestrato beni per un valore di oltre 15 mln di euro riconducibili a un imprenditore edile originario del Napoletano e residente a Saronno. L'uomo, già condannato per vari reati, ha un debito con l'erario di circa 17 mln. Dichiarava di risiedere in un umile locale interrato, ma gli investigatori hanno accertato che viveva nel lusso. Tra i beni sequestrati,72 fabbricati,22 terreni, 3 auto, 2 delle quali di alta gamma, 30 rapporti bancari/finanziari e molti gioielli e orologi di pregio.
Leggi ancora

Roma: sequestrati beni per 600 milioni a due trafficanti di droga delle borgate Finocchio e Borghesiana

ROMA - Sequestro di beni per oltre 600 mila euro a due fratelli di origine campana ritenuti a capo di un'organizzazione dedita allo spaccio a Borgata Finocchio e Borghesiana,alla periferia sud-est di Roma. I due erano stati arrestati dai Carabinieri di Frascati nel 2017 nel corso di un'operazione che ha consentito di sgominare l'associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti. I Carabinieri del comando provinciale di Roma hanno eseguito oggi il decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca.
Leggi ancora

Mondo di Mezzo: confiscati beni a Massimo Carminati, Salvatore Buzzi e Riccardo Brugia

ROMA - Confisca definitiva di beni a Massimo Carminati e Salvatore Buzzi, imputati nel processo al Mondo di Mezzo.Il valore complessivo dei beni è di circa 27 milioni:13 unità immobiliari e un terreno, 13 automezzi e 69 opere d'arte di artisti della seconda metà del XX secolo. A Carminati sono stati confiscati, tra l'altro, la villa di Sacrofano e opere d'arte per 10 milioni. Il provvedimento ha riguardato anche i beni di Riccardo Brugia, ritenuto il braccio destro di Carminati.
Leggi ancora