Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Europei Volley: l’Italia femminile cede alla Turchia (3-2). Ora la finalina con Serbia o Olanda

BRUXELLES - La Turchia si conferma bestia nera del- l'Italia femminile. Nella semifinale degli Europei a Bruxelles, la nazionale allenata da Daniele Santarelli infligge alle azzurre un 3-2 doloroso, dopo il doppio 3-0 rifilato in Nations League. L'Italvolley di Davide Mazzanti parte pure bene, cede un secondo set molto combattuto, si rilancia nel terzo ma poi subisce il ritorno delle turche trascinate da una Vargas che cresce su ogni pallone.Il tiebreak è un calvario. Domenica la finalina per il terzo posto con la perdente di Serbia-Olanda.
Leggi ancora

Europei Volley: l’Italia femminile cede alla Turchia (3-2). Ora la finalina con Serbia o Olanda

BRUXELLES - La Turchia si conferma bestia nera del- l'Italia femminile. Nella semifinale degli Europei a Bruxelles, la nazionale allenata da Daniele Santarelli infligge alle azzurre un 3-2 doloroso, dopo il doppio 3-0 rifilato in Nations League. L'Italvolley di Davide Mazzanti parte pure bene, cede un secondo set molto combattuto, si rilancia nel terzo ma poi subisce il ritorno delle turche trascinate da una Vargas che cresce su ogni pallone.Il tiebreak è un calvario. Domenica la finalina per il terzo posto con la perdente di Serbia-Olanda.
Leggi ancora

Serbia: ancora sangue, 8 persone uccise e 13 ferite. Alto il numero di armi pro-capite

SERBIA - Non si è ancora spenta la vicenda del 13enne di Belgrado che ha usato la pistola di suo padre per uccidere otto dei suoi compagni di scuola e una guardia di sicurezza che questa notte si è verificato un nuovo fatto di sangue con otto persone uccise e 13 ferite dopo che un uomo armato a bordo di un'auto in movimento ha aperto il fuoco sui passanti in una città a sud della capitale serba ed è fuggito.Il fatto è avvenuto nella tarda serata di ieri sera vicino alla città di Mladenovac, circa 50 km (30 miglia) a sud di…
Leggi ancora

Serbia: ancora sangue, 8 persone uccise e 13 ferite. Alto il numero di armi pro-capite

SERBIA - Non si è ancora spenta la vicenda del 13enne di Belgrado che ha usato la pistola di suo padre per uccidere otto dei suoi compagni di scuola e una guardia di sicurezza che questa notte si è verificato un nuovo fatto di sangue con otto persone uccise e 13 ferite dopo che un uomo armato a bordo di un'auto in movimento ha aperto il fuoco sui passanti in una città a sud della capitale serba ed è fuggito.Il fatto è avvenuto nella tarda serata di ieri sera vicino alla città di Mladenovac, circa 50 km (30 miglia) a sud di…
Leggi ancora

Serbia: ancora sangue, 8 persone uccise e 13 ferite. Alto il numero di armi pro-capite

SERBIA - Non si è ancora spenta la vicenda del 13enne di Belgrado che ha usato la pistola di suo padre per uccidere otto dei suoi compagni di scuola e una guardia di sicurezza che questa notte si è verificato un nuovo fatto di sangue con otto persone uccise e 13 ferite dopo che un uomo armato a bordo di un'auto in movimento ha aperto il fuoco sui passanti in una città a sud della capitale serba ed è fuggito.Il fatto è avvenuto nella tarda serata di ieri sera vicino alla città di Mladenovac, circa 50 km (30 miglia) a sud di…
Leggi ancora

Serbia: ancora sangue, 8 persone uccise e 13 ferite. Alto il numero di armi pro-capite

SERBIA - Non si è ancora spenta la vicenda del 13enne di Belgrado che ha usato la pistola di suo padre per uccidere otto dei suoi compagni di scuola e una guardia di sicurezza che questa notte si è verificato un nuovo fatto di sangue con otto persone uccise e 13 ferite dopo che un uomo armato a bordo di un'auto in movimento ha aperto il fuoco sui passanti in una città a sud della capitale serba ed è fuggito.Il fatto è avvenuto nella tarda serata di ieri sera vicino alla città di Mladenovac, circa 50 km (30 miglia) a sud di…
Leggi ancora

Michel (UE) a Belgrado: “Pieno impegno nei negoziati di adesione della Serbia”

BELGRADO - "Riaffermare il nostro pieno impegno nei negoziati di adesione della Serbia all'Unione europea. A giugno organizzeremo un incontro dei 27 leader dell'UE con i leader dei Balcani occidentali. Vogliamo rafforzare il nostro dialogo e approfondire la nostra cooperazione per promuovere la pace, la stabilità e la sicurezza. Così il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel in visita in Serbia dal presidente della repubblica della Serbia, Aleksandar Vučić."La guerra della Russia contro l'Ucraina ha inviato onde d'urto in tutto il nostro continente. Sono finiti 20 anni di pace per i quali tutti, insieme a voi, abbiamo lavorato così duramente in…
Leggi ancora

Michel (UE) a Belgrado: “Pieno impegno nei negoziati di adesione della Serbia”

BELGRADO - "Riaffermare il nostro pieno impegno nei negoziati di adesione della Serbia all'Unione europea. A giugno organizzeremo un incontro dei 27 leader dell'UE con i leader dei Balcani occidentali. Vogliamo rafforzare il nostro dialogo e approfondire la nostra cooperazione per promuovere la pace, la stabilità e la sicurezza. Così il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel in visita in Serbia dal presidente della repubblica della Serbia, Aleksandar Vučić."La guerra della Russia contro l'Ucraina ha inviato onde d'urto in tutto il nostro continente. Sono finiti 20 anni di pace per i quali tutti, insieme a voi, abbiamo lavorato così duramente in…
Leggi ancora

Michel (UE) a Belgrado: “Pieno impegno nei negoziati di adesione della Serbia”

BELGRADO - "Riaffermare il nostro pieno impegno nei negoziati di adesione della Serbia all'Unione europea. A giugno organizzeremo un incontro dei 27 leader dell'UE con i leader dei Balcani occidentali. Vogliamo rafforzare il nostro dialogo e approfondire la nostra cooperazione per promuovere la pace, la stabilità e la sicurezza. Così il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel in visita in Serbia dal presidente della repubblica della Serbia, Aleksandar Vučić."La guerra della Russia contro l'Ucraina ha inviato onde d'urto in tutto il nostro continente. Sono finiti 20 anni di pace per i quali tutti, insieme a voi, abbiamo lavorato così duramente in…
Leggi ancora

Capitali della Cultura Europea: viaggio nelle tre città del 2022 dall’Est all’Ovest

ROMA - Dove si trovano le tre città che ricopriranno per il 2022 il titolo di Capitale Europea della Cultura? Intanto ecco i loro nomi: Esch-sur-Alzette in Lussemburgo, Kaunas in Lituania e Novi Sad in Serbia.Esch-sur-Alzette è la capitale delle Terres Rouges, situata a sud del Granducato del Lussemburgo. Conosciuta come la metropoli del ferro, è il simbolo della industria siderurgica del Lussemburgo . Di questa storia industriale ha mantenuto gli altiforni ma da anni è in atto una riconversione industriale. La sua popolazione è caratterizzata da una presenza fortemente straniera (oltre il 30% dei suoi abitanti). La sua scelta…
Leggi ancora