Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio ad Antonio Pitamitz (85), il giornalista che fece emergere gli orrori delle foibe

TORINO - Addio ad Antonio Pitamitz (85), il primo giornalista a raccontare la tragedia delle foibe. E' morto mercoledì scorso dopo una degenza in ospedale per alcune complicanze ma ne abbiamo avuto notizia solo ora e al figlio Sergio, autorevole e apprezzato fotoreporter per magazine internazionali e brand ambassador di Swarovski Optik Nature, va il cordoglio di tutta la redazione.In un commosso addio di Fausto Biloslavo e Gian Micalessin pubblicato sul Giornale, c'è il racconto di quel suo impegno a far emergere una verità, quella delle foibe, che per troppi anni era stato taciuto. Ma per lui nato a Zara…
Leggi ancora

Addio ad Antonio Pitamitz (85), il giornalista che fece emergere gli orrori delle foibe

TORINO - Addio ad Antonio Pitamitz (85), il primo giornalista a raccontare la tragedia delle foibe. E' morto mercoledì scorso dopo una degenza in ospedale per alcune complicanze ma ne abbiamo avuto notizia solo ora e al figlio Sergio, autorevole e apprezzato fotoreporter per magazine internazionali e brand ambassador di Swarovski Optik Nature, va il cordoglio di tutta la redazione.In un commosso addio di Fausto Biloslavo e Gian Micalessin pubblicato sul Giornale, c'è il racconto di quel suo impegno a far emergere una verità, quella delle foibe, che per troppi anni era stato taciuto. Ma per lui nato a Zara…
Leggi ancora

Effetto Clima: fino al 19 settembre la mostra di Sergio Pitamitz a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) - Germania, Austria, Belgio, Cina e persino la Siberia, in questa ultima settimana hanno vissuto le conseguenze di fenomeni metereologici devastanti per alluvioni ed incendi. Fenomeni di cambiamenti climatici stanno progressivamente modificando il volto dei paesaggi. Enormi iceberg che si staccano dall’Antartide, i ghiacciai delle nostre montagne che si ritirano lasciando scoperte le vette sopra i duemila metri. Flora e fauna nel loro progressivo adattamento rivelano paesaggi insoliti che vengono colti nel “fermo immagine” di questa mostra resi ancora più coinvolgenti per il grande formato dell’installazione. Il fotografo Sergio Pitamitz (National Geographic Image Collection Contributing…
Leggi ancora

Effetto Clima, una mostra fotografica di Pitamitz a San Vigilio di Marebbe racconta il climate change

BOLZANO - Le alluvioni che hanno messo in ginocchio tutto il Nord Europa ed in poarticolare la Germania nell'area della Vestfalia, sono fenomeni che ciclicamente possono avvenire ma la frequenza con cui si stanno verificando ha spinto i climatologi a chiamare in causa il surriscaldamento del pianeta ed i cambiamenti climatici. Una questione su cui riflettere tempestivamente secondo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e un monito alla politica da parte della cancelliera Angela Merkel a considerare con responsabilità le politiche di intervento verso i cambiamenti climatici.Sono proprio questi cambiamenti che stanno progressivamente modificando il volto dei…
Leggi ancora