Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Delitto via Poma: l’ombra dei servizi segreti spinge il Gip Giulia Arceri a non archiviare il caso

ROMA - Il delitto di via Poma, uno dei casi irrisolti degli anni novanta, non verrà archiviato. Lo ha deciso Il gip di Roma Giulia Arcieri che ha respinto la richiesta di archiviazione formulata dalla procura sul delitto del 1990 in cui venne uccisa Simonetta Cesaroni. Ma che cosa avrebbe spinto il gip a non chiudere questa vicenda che è stata al centro delle cronache per molti anni? Una pista che chiamerebbe in causa i servizi segreti dell'epoca che contribuisce ad aggiungere giallo al giallo irrisolto.Il procedimento, con l'ipotesi di reato di omicidio volontario, era stato avviato nel marzo del…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: approvate le nomine dei sottosegretari. A Gabrielli l’incarico ai Servizi Segreti

ROMA - Mario Draghi ha forzato la mano alla maggioranza per chiudere la partita dei sottosegretari che tardava a completare la lista per le nomine. Tant’è che in serata il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi era stato sospeso proprio per trovare la quadra. Alla ripresa la lista ha così preso forma con 43 nomi. La scelta più rilevante l'ha fatta direttamente Draghi, che ha chiesto a Franco Gabrielli, capo della Polizia, di andare alla guida dell'autorità delegata ai Servizi segreti. Gabrielli ha accettato la nomina, entra nella squadra dei sottosegretari alla Presidenza, e lascia dunque l'incarico al vertice della…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: approvate le nomine dei sottosegretari. A Gabrielli l’incarico ai Servizi Segreti

ROMA - Mario Draghi ha forzato la mano alla maggioranza per chiudere la partita dei sottosegretari che tardava a completare la lista per le nomine. Tant’è che in serata il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi era stato sospeso proprio per trovare la quadra. Alla ripresa la lista ha così preso forma con 43 nomi. La scelta più rilevante l'ha fatta direttamente Draghi, che ha chiesto a Franco Gabrielli, capo della Polizia, di andare alla guida dell'autorità delegata ai Servizi segreti. Gabrielli ha accettato la nomina, entra nella squadra dei sottosegretari alla Presidenza, e lascia dunque l'incarico al vertice della…
Leggi ancora

Copasir: audizione di Conte, Di Maio e Casalino su pescatori liberati in Libia e la visita “segreta” di Barr

ROMA - Il Comitato parlamentare per la sicurezza dlla Repubblica (Copasir), ha chiesto l'audizione del premier Giuseppe Conte, del capo ufficio stampa di Palazzo Chigi Rocco Casalino e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in relazione alla vicenda dei pescatori trattenuti per alcuni mesi in Libia. Il Comitato ha anche chiesto l'audizione del senatore Matteo Renzi "al fine di arricchirsi di ulteriori ed eventuali notizie relative alla vicenda riguardante la visita nel 2019 del procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr". Una visita che il New York Times ricostruì come una missione segreta del ministro Usa con il premier…
Leggi ancora

Copasir: audizione di Conte, Di Maio e Casalino su pescatori liberati in Libia e la visita “segreta” di Barr

ROMA - Il Comitato parlamentare per la sicurezza dlla Repubblica (Copasir), ha chiesto l'audizione del premier Giuseppe Conte, del capo ufficio stampa di Palazzo Chigi Rocco Casalino e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in relazione alla vicenda dei pescatori trattenuti per alcuni mesi in Libia. Il Comitato ha anche chiesto l'audizione del senatore Matteo Renzi "al fine di arricchirsi di ulteriori ed eventuali notizie relative alla vicenda riguardante la visita nel 2019 del procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr". Una visita che il New York Times ricostruì come una missione segreta del ministro Usa con il premier…
Leggi ancora