Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Servizio Civile Universale, 29 mila domande per posti di “facilitatore” digitale. Abodi: “Segnale di partecipazione attiva”

ROMA - Sono oltre 29.000 le domande di Servizio Civile Universale per l'espletamento del servizio come facilitatori per la diffusione delle nuove tecnologie. Sono queste le richieste arrivate attraverso la piattaforma dedicata, a fronte di 4.629 posizioni disponibili. Il Bando attiene al 2° Ciclo della misura, contenuta nel PNRR Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo” - Componente 1- Misura 1.7.1 Investimento 1.7 “Competenze digitali di base”, a titolarità del Dipartimento per la Trasformazione digitale e di cui il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale è soggetto attuatore. I posti disponibili sono riferiti a oltre…
Leggi ancora

Servizio Civile Universale, 29 mila domande per posti di “facilitatore” digitale. Abodi: “Segnale di partecipazione attiva”

ROMA - Sono oltre 29.000 le domande di Servizio Civile Universale per l'espletamento del servizio come facilitatori per la diffusione delle nuove tecnologie. Sono queste le richieste arrivate attraverso la piattaforma dedicata, a fronte di 4.629 posizioni disponibili. Il Bando attiene al 2° Ciclo della misura, contenuta nel PNRR Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo” - Componente 1- Misura 1.7.1 Investimento 1.7 “Competenze digitali di base”, a titolarità del Dipartimento per la Trasformazione digitale e di cui il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale è soggetto attuatore. I posti disponibili sono riferiti a oltre…
Leggi ancora

Servizio Civile Universale, 29 mila domande per posti di “facilitatore” digitale. Abodi: “Segnale di partecipazione attiva”

ROMA - Sono oltre 29.000 le domande di Servizio Civile Universale per l'espletamento del servizio come facilitatori per la diffusione delle nuove tecnologie. Sono queste le richieste arrivate attraverso la piattaforma dedicata, a fronte di 4.629 posizioni disponibili. Il Bando attiene al 2° Ciclo della misura, contenuta nel PNRR Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo” - Componente 1- Misura 1.7.1 Investimento 1.7 “Competenze digitali di base”, a titolarità del Dipartimento per la Trasformazione digitale e di cui il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale è soggetto attuatore. I posti disponibili sono riferiti a oltre…
Leggi ancora

Ue: confronto a Bruxelles sulle politiche dello sport giovanile. Abodi: “Discussione sul Servizio Civile Universale”

BRUXELLES - I ministri degli Stati membri dell'UE responsabili della gioventù e dello sport si sono riuniti a Bruxelles. Tra i temi discussi quello della dimensione sociale di un'Europa sostenibile per i giovani e il rispetto dei diritti umani nell'organizzazione di eventi sportivi internazionali.“Stiamo sviluppando politiche che riguardano attivazioni di strumenti con bandi, avvisi e iniziative a disposizione dei giovani, soprattutto di quelli che hanno meno opportunità. La distribuzione territoriale delle politiche adottate testimonia la capacità delle misure di raggiungere interamente l’eterogeneo mondo giovanile e questo ci ha consentito di allargare la platea dei beneficiari e di rafforzare il dialogo,…
Leggi ancora

Ue: confronto a Bruxelles sulle politiche dello sport giovanile. Abodi: “Discussione sul Servizio Civile Universale”

BRUXELLES - I ministri degli Stati membri dell'UE responsabili della gioventù e dello sport si sono riuniti a Bruxelles. Tra i temi discussi quello della dimensione sociale di un'Europa sostenibile per i giovani e il rispetto dei diritti umani nell'organizzazione di eventi sportivi internazionali.“Stiamo sviluppando politiche che riguardano attivazioni di strumenti con bandi, avvisi e iniziative a disposizione dei giovani, soprattutto di quelli che hanno meno opportunità. La distribuzione territoriale delle politiche adottate testimonia la capacità delle misure di raggiungere interamente l’eterogeneo mondo giovanile e questo ci ha consentito di allargare la platea dei beneficiari e di rafforzare il dialogo,…
Leggi ancora

Ue: confronto a Bruxelles sulle politiche dello sport giovanile. Abodi: “Discussione sul Servizio Civile Universale”

BRUXELLES - I ministri degli Stati membri dell'UE responsabili della gioventù e dello sport si sono riuniti a Bruxelles. Tra i temi discussi quello della dimensione sociale di un'Europa sostenibile per i giovani e il rispetto dei diritti umani nell'organizzazione di eventi sportivi internazionali.“Stiamo sviluppando politiche che riguardano attivazioni di strumenti con bandi, avvisi e iniziative a disposizione dei giovani, soprattutto di quelli che hanno meno opportunità. La distribuzione territoriale delle politiche adottate testimonia la capacità delle misure di raggiungere interamente l’eterogeneo mondo giovanile e questo ci ha consentito di allargare la platea dei beneficiari e di rafforzare il dialogo,…
Leggi ancora

Ue: confronto a Bruxelles sulle politiche dello sport giovanile. Abodi: “Discussione sul Servizio Civile Universale”

BRUXELLES - I ministri degli Stati membri dell'UE responsabili della gioventù e dello sport si sono riuniti a Bruxelles. Tra i temi discussi quello della dimensione sociale di un'Europa sostenibile per i giovani e il rispetto dei diritti umani nell'organizzazione di eventi sportivi internazionali.“Stiamo sviluppando politiche che riguardano attivazioni di strumenti con bandi, avvisi e iniziative a disposizione dei giovani, soprattutto di quelli che hanno meno opportunità. La distribuzione territoriale delle politiche adottate testimonia la capacità delle misure di raggiungere interamente l’eterogeneo mondo giovanile e questo ci ha consentito di allargare la platea dei beneficiari e di rafforzare il dialogo,…
Leggi ancora

Servizio Civile Universale: prorogato il bando di partecipazione. A Roma 264 posti disponibili

ROMA – È stato prorogato al 15 febbraio 2021 il Bando per il Servizio Civile Universale 2020 ed ha portato la disponibilità di 55.793 posti complessivi per i progetti da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale.Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata, della Patria nello spirito di attività tesa alla pace della Comunità e dei territori.Roma Capitale ha ampliato l’offerta di progetti inizialmente previsti portandoli ora a 30 con un impiego di 264 operatori volontari coinvolti nelle aree di…
Leggi ancora

Servizio Civile Universale: prorogato il bando di partecipazione. A Roma 264 posti disponibili

ROMA – È stato prorogato al 15 febbraio 2021 il Bando per il Servizio Civile Universale 2020 ed ha portato la disponibilità di 55.793 posti complessivi per i progetti da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale.Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata, della Patria nello spirito di attività tesa alla pace della Comunità e dei territori.Roma Capitale ha ampliato l’offerta di progetti inizialmente previsti portandoli ora a 30 con un impiego di 264 operatori volontari coinvolti nelle aree di…
Leggi ancora