Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Galleria Nazionale delle Marche: due tele del ‘700 urbinate di Sebastiano Conca in esposizione dopo il restauro

URBINO - Le festività di Natale consentiranno al pubblico di tornare ad ammirare due capolavori esposti, dopo un restauro, nella sala dedicata al Settecento urbinate della Galleria Nazionale delle Marche. Si tratta di due tele con la Madonna Annunciata e l’Angelo Annunciante di Sebastiano Conca (Gaeta, 1680 - Napoli, 1764). Da anni in deposito, le opere vengono esposte dopo un importante restauro eseguito da Veronica Soro della ditta Cinabro di Pesaro, grazie alla sponsorizzazione della Confartigianato di Ancona – Pesaro e Urbino. I due dipinti, ritornati all’antico splendore, fiancheggiavano in origine la nota tela di Federico Barocci con San Francesco riceve le stigmate nella chiesa dei Cappuccini di Urbino. La tipologia e il soggetto suggeriscono che probabilmente queste tele…
Leggi ancora

Galleria Nazionale delle Marche: due tele del ‘700 urbinate di Sebastiano Conca in esposizione dopo il restauro

URBINO - Le festività di Natale consentiranno al pubblico di tornare ad ammirare due capolavori esposti, dopo un restauro, nella sala dedicata al Settecento urbinate della Galleria Nazionale delle Marche. Si tratta di due tele con la Madonna Annunciata e l’Angelo Annunciante di Sebastiano Conca (Gaeta, 1680 - Napoli, 1764). Da anni in deposito, le opere vengono esposte dopo un importante restauro eseguito da Veronica Soro della ditta Cinabro di Pesaro, grazie alla sponsorizzazione della Confartigianato di Ancona – Pesaro e Urbino. I due dipinti, ritornati all’antico splendore, fiancheggiavano in origine la nota tela di Federico Barocci con San Francesco riceve le stigmate nella chiesa dei Cappuccini di Urbino. La tipologia e il soggetto suggeriscono che probabilmente queste tele…
Leggi ancora