La “Grande notte shakespeariana” prende forma al “Settembre al Borgo”
MILANO - È il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare - e ricordare - i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. “E' molto emozionante stare qui in mezzo a tutti questi santi”. Giorgio Albertazzi rompe il ghiaccio con una battuta mostrandosi al pubblico nel Duomo di Casertavecchia. Cambio di location resosi necessario a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli. Nel pomeriggio Albertazzi si è intrattenuto in piazza Duomo dove ha incontrato un gruppo di giovani attori del laboratorio di teatro classico diretto da Maurizio Santoro, studenti del Liceo Manzoni. “Il teatro…