Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La “Grande notte shakespeariana” prende forma al “Settembre al Borgo”

MILANO - È il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare - e ricordare - i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. “E' molto emozionante stare qui in mezzo a tutti questi santi”. Giorgio Albertazzi rompe il ghiaccio con una battuta mostrandosi al pubblico nel Duomo di Casertavecchia. Cambio di location resosi necessario a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli. Nel pomeriggio Albertazzi si è intrattenuto in piazza Duomo dove ha incontrato un gruppo di giovani attori del laboratorio di teatro classico diretto da Maurizio Santoro, studenti del Liceo Manzoni. “Il teatro…
Leggi ancora

La “Grande notte shakespeariana” prende forma al “Settembre al Borgo”

MILANO - È il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare - e ricordare - i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. “E' molto emozionante stare qui in mezzo a tutti questi santi”. Giorgio Albertazzi rompe il ghiaccio con una battuta mostrandosi al pubblico nel Duomo di Casertavecchia. Cambio di location resosi necessario a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli. Nel pomeriggio Albertazzi si è intrattenuto in piazza Duomo dove ha incontrato un gruppo di giovani attori del laboratorio di teatro classico diretto da Maurizio Santoro, studenti del Liceo Manzoni. “Il teatro…
Leggi ancora

La “Grande notte shakespeariana” prende forma al “Settembre al Borgo”

MILANO - È il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare - e ricordare - i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. “E' molto emozionante stare qui in mezzo a tutti questi santi”. Giorgio Albertazzi rompe il ghiaccio con una battuta mostrandosi al pubblico nel Duomo di Casertavecchia. Cambio di location resosi necessario a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli. Nel pomeriggio Albertazzi si è intrattenuto in piazza Duomo dove ha incontrato un gruppo di giovani attori del laboratorio di teatro classico diretto da Maurizio Santoro, studenti del Liceo Manzoni. “Il teatro…
Leggi ancora

“Settembre Al Borgo” annullato lo spettacolo “La Leggenda di Morricone”

CASERTA - A causa di un incidente occorsogli alla mano durante le prove dello spettacolo, Mauro Di Domenico ha comunicato alla direzione di “Settembre al Borgo” l’impossibilità di andare in scena sabato 6 settembre 2014 con lo spettacolo “La Leggenda di Morricone”. I biglietti già acquistati saranno rimborsati in data e luogo che la direzione provvederà al più presto a comunicare.
Leggi ancora

“Settembre Al Borgo” annullato lo spettacolo “La Leggenda di Morricone”

CASERTA - A causa di un incidente occorsogli alla mano durante le prove dello spettacolo, Mauro Di Domenico ha comunicato alla direzione di “Settembre al Borgo” l’impossibilità di andare in scena sabato 6 settembre 2014 con lo spettacolo “La Leggenda di Morricone”. I biglietti già acquistati saranno rimborsati in data e luogo che la direzione provvederà al più presto a comunicare.
Leggi ancora

“Settembre Al Borgo” annullato lo spettacolo “La Leggenda di Morricone”

CASERTA - A causa di un incidente occorsogli alla mano durante le prove dello spettacolo, Mauro Di Domenico ha comunicato alla direzione di “Settembre al Borgo” l’impossibilità di andare in scena sabato 6 settembre 2014 con lo spettacolo “La Leggenda di Morricone”. I biglietti già acquistati saranno rimborsati in data e luogo che la direzione provvederà al più presto a comunicare.
Leggi ancora

Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”

(PRIMAPRESS) CASERTA - Arriva domani sera, martedì 2 settembre alle 21,15 Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”. Il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare, e ricordare i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. Quale Shakespeare vedremo in scena? Quello dell’”Amleto” diretto da Zeffirelli che 50 anni fa restò per due mesi al’Old Vic di Londra? O l’”Enrico IV” che nei primi anni ’80 ha travolto il rapporto pagina-scrittura scenica nel sistema teatrale italiano? Lo sapremo solo assistendo al suo omaggio al Grande Bardo. Shakespeare è nei…
Leggi ancora

Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”

(PRIMAPRESS) CASERTA - Arriva domani sera, martedì 2 settembre alle 21,15 Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”. Il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare, e ricordare i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. Quale Shakespeare vedremo in scena? Quello dell’”Amleto” diretto da Zeffirelli che 50 anni fa restò per due mesi al’Old Vic di Londra? O l’”Enrico IV” che nei primi anni ’80 ha travolto il rapporto pagina-scrittura scenica nel sistema teatrale italiano? Lo sapremo solo assistendo al suo omaggio al Grande Bardo. Shakespeare è nei…
Leggi ancora

Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”

(PRIMAPRESS) CASERTA - Arriva domani sera, martedì 2 settembre alle 21,15 Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”. Il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare, e ricordare i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. Quale Shakespeare vedremo in scena? Quello dell’”Amleto” diretto da Zeffirelli che 50 anni fa restò per due mesi al’Old Vic di Londra? O l’”Enrico IV” che nei primi anni ’80 ha travolto il rapporto pagina-scrittura scenica nel sistema teatrale italiano? Lo sapremo solo assistendo al suo omaggio al Grande Bardo. Shakespeare è nei…
Leggi ancora

Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”

(PRIMAPRESS) CASERTA - Arriva domani sera, martedì 2 settembre alle 21,15 Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”. Il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare, e ricordare i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. Quale Shakespeare vedremo in scena? Quello dell’”Amleto” diretto da Zeffirelli che 50 anni fa restò per due mesi al’Old Vic di Londra? O l’”Enrico IV” che nei primi anni ’80 ha travolto il rapporto pagina-scrittura scenica nel sistema teatrale italiano? Lo sapremo solo assistendo al suo omaggio al Grande Bardo. Shakespeare è nei…
Leggi ancora