Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ambiente, Recovery Plan: il settore del riciclo in audizione alla Commissione della Camera

ROMA - Si terrà domani 9 febbraio, l’audizione in videoconferenza, dinanzi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), delle Associazioni nazionali di categoria di riciclo plastica (Assorimap), ferro (Assofermet) e carta (Unirima). Un comparto che impiega 45 mila addetti nel settore strategico delle Materie Prime Secondarie per interrompere il perverso meccanismo del “tutto in discarica”. Le associazioni, in sede consultiva, impegnate in un processo di “Economia Circolare” e rappresentate in Unione Europea dalla European Recycling Industries’ Confederation e da Plastic Recyclers Europe, hanno sottolineato l’assenza di attenzione verso un comparto determinante…
Leggi ancora

Ambiente, Recovery Plan: il settore del riciclo in audizione alla Commissione della Camera

ROMA - Si terrà domani 9 febbraio, l’audizione in videoconferenza, dinanzi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), delle Associazioni nazionali di categoria di riciclo plastica (Assorimap), ferro (Assofermet) e carta (Unirima). Un comparto che impiega 45 mila addetti nel settore strategico delle Materie Prime Secondarie per interrompere il perverso meccanismo del “tutto in discarica”. Le associazioni, in sede consultiva, impegnate in un processo di “Economia Circolare” e rappresentate in Unione Europea dalla European Recycling Industries’ Confederation e da Plastic Recyclers Europe, hanno sottolineato l’assenza di attenzione verso un comparto determinante…
Leggi ancora