Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Settore tessile alla prova della Milano Fashion Week. Pella (FI): “Persi 2 miliardi nel 2020. Occorrono misure a sostegno”

MILANO - In una Milano ancora colpita dai numeri del Covid-19 ma che faticosamente sta tentando di riprendere la sua normalità, si aprirà il prossimo 23 febbraio la Fashion Week, la settimana dedicata alla moda e che farà il punto sui mercati. Intanto la piattaforma del settore tessile, Milano Unica, segna per il 2020 una contrazione del -27,4%, pari a circa 2 miliardi di euro, confermando le preoccupazioni e le previsioni espresse nei mesi scorsi dalle imprese di uno dei settori più significativi del Made in Italy."C'è anche un significatico raffreddamento della domanda interna ed estera (export 1,1 mld in…
Leggi ancora

Settore tessile alla prova della Milano Fashion Week. Pella (FI): “Persi 2 miliardi nel 2020. Occorrono misure a sostegno”

MILANO - In una Milano ancora colpita dai numeri del Covid-19 ma che faticosamente sta tentando di riprendere la sua normalità, si aprirà il prossimo 23 febbraio la Fashion Week, la settimana dedicata alla moda e che farà il punto sui mercati. Intanto la piattaforma del settore tessile, Milano Unica, segna per il 2020 una contrazione del -27,4%, pari a circa 2 miliardi di euro, confermando le preoccupazioni e le previsioni espresse nei mesi scorsi dalle imprese di uno dei settori più significativi del Made in Italy."C'è anche un significatico raffreddamento della domanda interna ed estera (export 1,1 mld in…
Leggi ancora