Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sharing economy: il 22% dei condòmini condivide spese o attività coi vicini

I vicini di casa? Per gli italiani sono, al contempo, croce e delizia. Se sono tanti quelli che dichiarano di essere in guerra con i propri dirimpettai (e le cronache locali sono piene di diatribe finite in tribunale) per molti altri rappresentano un elemento di supporto e sostegno familiare assolutamente indispensabile: secondo un sondaggio condotto da Immobiliare.it (www.immobiliare.it) il 22% di chi vive in condominio ha sviluppato una o più attività di aiuto reciproco con i vicini di casa. Sull’onda della sharing economy i condomini tornano a essere collaborativi, in un’ottica di risparmio e miglioramento della qualità della vita in…
Leggi ancora

Sharing economy: il 22% dei condòmini condivide spese o attività coi vicini

I vicini di casa? Per gli italiani sono, al contempo, croce e delizia. Se sono tanti quelli che dichiarano di essere in guerra con i propri dirimpettai (e le cronache locali sono piene di diatribe finite in tribunale) per molti altri rappresentano un elemento di supporto e sostegno familiare assolutamente indispensabile: secondo un sondaggio condotto da Immobiliare.it (www.immobiliare.it) il 22% di chi vive in condominio ha sviluppato una o più attività di aiuto reciproco con i vicini di casa. Sull’onda della sharing economy i condomini tornano a essere collaborativi, in un’ottica di risparmio e miglioramento della qualità della vita in…
Leggi ancora