Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Funerali di Stato per Shinzo Abe con 50 leader di paesi. Le ceneri consegnate a Kishida

TOKIO - Iniziati i funerali di Stato per l'ex premier giapponese Shinzo Abe ucciso lo scorso 8 luglio. Sono in migliaia i presenti alla cerimonia funebre che tuttavia raccoglie il dissenso di molti per i costi eccessivi che sembra abbia superato anche quelli recenti della Regina Elisabetta II: la stima è, infatti, di 1,67 milioni di yen, pari a circa 11,4 milioni di dollari. Sono più di 700 gli ospiti stranieri che sono arrivati per l'evento, inclusi circa 50 leader di stato attuali o precedenti. Massiccia la presenza delle forze di sicurezza, con oltre mille soldati che svolgeranno compiti cerimoniali. Il…
Leggi ancora

Funerali di Stato per Shinzo Abe con 50 leader di paesi. Le ceneri consegnate a Kishida

TOKIO - Iniziati i funerali di Stato per l'ex premier giapponese Shinzo Abe ucciso lo scorso 8 luglio. Sono in migliaia i presenti alla cerimonia funebre che tuttavia raccoglie il dissenso di molti per i costi eccessivi che sembra abbia superato anche quelli recenti della Regina Elisabetta II: la stima è, infatti, di 1,67 milioni di yen, pari a circa 11,4 milioni di dollari. Sono più di 700 gli ospiti stranieri che sono arrivati per l'evento, inclusi circa 50 leader di stato attuali o precedenti. Massiccia la presenza delle forze di sicurezza, con oltre mille soldati che svolgeranno compiti cerimoniali. Il…
Leggi ancora

Yoshihide Suga (71) è il nuovo primo ministro del Giappone. Il suo mandato in continuità alla politica di Abe

TOKIO - Il leader del Partito Liberal-democratico giapponese, Yoshihide Suga, è stato eletto nuovo primo ministro del Giappone. Suga è stato eletto con 314 voti a favore dei 465 membri della Camera Bassa e succederà a Shinzo Abe, di cui è stato per sette anni capo di gabinetto. Il governo Abe si è dimesso nella mattinata, poche ore prima del voto del parlamento. Suga, 71 anni, era stato eletto leader al vertice Partito Liberal-democratico lunedì scorso con un'ampia maggioranza ed ha già dichiarato che il suo programma politico sarà in continuità con la linea di Abe di cui è stato un fedelissimo.
Leggi ancora

Yoshihide Suga (71) è il nuovo primo ministro del Giappone. Il suo mandato in continuità alla politica di Abe

TOKIO - Il leader del Partito Liberal-democratico giapponese, Yoshihide Suga, è stato eletto nuovo primo ministro del Giappone. Suga è stato eletto con 314 voti a favore dei 465 membri della Camera Bassa e succederà a Shinzo Abe, di cui è stato per sette anni capo di gabinetto. Il governo Abe si è dimesso nella mattinata, poche ore prima del voto del parlamento. Suga, 71 anni, era stato eletto leader al vertice Partito Liberal-democratico lunedì scorso con un'ampia maggioranza ed ha già dichiarato che il suo programma politico sarà in continuità con la linea di Abe di cui è stato un fedelissimo.
Leggi ancora