Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: stanziati 650 mln di aiuti dalla Germania. L’annuncio di Sholtz arrivato a Kiev

UCRAINA - La Germania fornirà all'Ucraina nuovi aiuti militari per un valore di 650 milioni di euro. Lo ha fatto sapere il cancelliere Scholz, che si trova a Kiev per una visita a sorpresa. Scholz ha voluto ribadire il sostegno di Berlino a Kiev. "Sono arrivato in treno,attraversando un Paese che si difende dalla guerra di aggressione russa da oltre 1.000 giorni", ha scritto su X. Ieri anche i nuovi vertici dell'Ue sono andati a Kiev,e hanno confermato il loro appoggio militare e finanziario. Una decisione che si è rafforzata dopo le dichiarazioni di Putin di essere disposto ad accordi…
Leggi ancora

Ucraina: stanziati 650 mln di aiuti dalla Germania. L’annuncio di Sholtz arrivato a Kiev

UCRAINA - La Germania fornirà all'Ucraina nuovi aiuti militari per un valore di 650 milioni di euro. Lo ha fatto sapere il cancelliere Scholz, che si trova a Kiev per una visita a sorpresa. Scholz ha voluto ribadire il sostegno di Berlino a Kiev. "Sono arrivato in treno,attraversando un Paese che si difende dalla guerra di aggressione russa da oltre 1.000 giorni", ha scritto su X. Ieri anche i nuovi vertici dell'Ue sono andati a Kiev,e hanno confermato il loro appoggio militare e finanziario. Una decisione che si è rafforzata dopo le dichiarazioni di Putin di essere disposto ad accordi…
Leggi ancora

Ucraina: stanziati 650 mln di aiuti dalla Germania. L’annuncio di Sholtz arrivato a Kiev

UCRAINA - La Germania fornirà all'Ucraina nuovi aiuti militari per un valore di 650 milioni di euro. Lo ha fatto sapere il cancelliere Scholz, che si trova a Kiev per una visita a sorpresa. Scholz ha voluto ribadire il sostegno di Berlino a Kiev. "Sono arrivato in treno,attraversando un Paese che si difende dalla guerra di aggressione russa da oltre 1.000 giorni", ha scritto su X. Ieri anche i nuovi vertici dell'Ue sono andati a Kiev,e hanno confermato il loro appoggio militare e finanziario. Una decisione che si è rafforzata dopo le dichiarazioni di Putin di essere disposto ad accordi…
Leggi ancora

L’Italia in Ue punta il dito contro Meloni. Cirielli (Affari Esteri): “I perdenti Macron e Sholtz dettano le regole della nuova Europa”

ROMA - Il dibattito sull'esclusione e l'isolamento dell'Italia nelle nomine dei vertici dell'UE, sta alimentando lo scontro tra maggioranza ed opposizione nelle segreterie della politica nazionale. Pd e M5S puntano il dito sulla leadership della premier Meloni e al coro si uniscono anche Italia Viva e Avs, portando le divisioni interne a perdere di vista l'unità di un Italia che conta in Europa. A fare un quadro della situazione è il Vice Ministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirelli: "La linea scelta da Macron e da Scholtz - due leader sconfitti pesantemente alle scorse Elezioni Europee - con il sostegno dei…
Leggi ancora

L’Italia in Ue punta il dito contro Meloni. Cirielli (Affari Esteri): “I perdenti Macron e Sholtz dettano le regole della nuova Europa”

ROMA - Il dibattito sull'esclusione e l'isolamento dell'Italia nelle nomine dei vertici dell'UE, sta alimentando lo scontro tra maggioranza ed opposizione nelle segreterie della politica nazionale. Pd e M5S puntano il dito sulla leadership della premier Meloni e al coro si uniscono anche Italia Viva e Avs, portando le divisioni interne a perdere di vista l'unità di un Italia che conta in Europa. A fare un quadro della situazione è il Vice Ministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirelli: "La linea scelta da Macron e da Scholtz - due leader sconfitti pesantemente alle scorse Elezioni Europee - con il sostegno dei…
Leggi ancora

Ucraina: perché i tentennamenti del Cancelliere Sholtz all’invio di carri al governo di Kiev

UCRAINA - Al governo di Kiev occorrono armamenti di terra per evitare di vanificare la tenuta sul terreno di alcune regioni strategiche. Finora solo la Gran Bretagna ha deciso l'invio di 12 carri. Troppi pochi per una difesa su più punti di possibile attacco. La Germania tentenna e il Cancelliere Sholtz non ha ancora preso una decisione. Gli USA non vogliono inviare i loro Abrams perchè troppo sofisticato e difficili da gestire sul terreno senza ricambi è adeguata formazione.  "Ora è il momento per i governi Biden e Scholz di seguire l'esempio dei nostri alleati del Regno Unito e dell'Europa…
Leggi ancora

Ucraina: perché i tentennamenti del Cancelliere Sholtz all’invio di carri al governo di Kiev

UCRAINA - Al governo di Kiev occorrono armamenti di terra per evitare di vanificare la tenuta sul terreno di alcune regioni strategiche. Finora solo la Gran Bretagna ha deciso l'invio di 12 carri. Troppi pochi per una difesa su più punti di possibile attacco. La Germania tentenna e il Cancelliere Sholtz non ha ancora preso una decisione. Gli USA non vogliono inviare i loro Abrams perchè troppo sofisticato e difficili da gestire sul terreno senza ricambi è adeguata formazione.  "Ora è il momento per i governi Biden e Scholz di seguire l'esempio dei nostri alleati del Regno Unito e dell'Europa…
Leggi ancora

Ucraina: perché i tentennamenti del Cancelliere Sholtz all’invio di carri al governo di Kiev

UCRAINA - Al governo di Kiev occorrono armamenti di terra per evitare di vanificare la tenuta sul terreno di alcune regioni strategiche. Finora solo la Gran Bretagna ha deciso l'invio di 12 carri. Troppi pochi per una difesa su più punti di possibile attacco. La Germania tentenna e il Cancelliere Sholtz non ha ancora preso una decisione. Gli USA non vogliono inviare i loro Abrams perchè troppo sofisticato e difficili da gestire sul terreno senza ricambi è adeguata formazione.  "Ora è il momento per i governi Biden e Scholz di seguire l'esempio dei nostri alleati del Regno Unito e dell'Europa…
Leggi ancora

Pechino: no alle armi nucleari in Ucraina. È quanto emerso nell’incontro Xi Jinping-Sholtz

PECHINO - Dal chiacchierato incontro di Cina-Germania, per via di un troppo accondiscendente governo di Berlino verso quello di Xi Jinping, è tuttavia emerso un accordo al divieto di uso di armi nucleari. Germania e Cina si sono dette contrarie all'uso di qualsiasi arma nucleare nella guerra in Ucraina. Lo ha detto il cancelliere tedesco Scholz, al termine degli incontri a Pechino con il presidente Xi Jinping e il premier Li Keqiang. "Tutti sappiamo che un'escalation del conflitto avrebbe conseguenze per tutti". Il presidente cinese Xi invita la comunità internazionale a "rifiutare uso e minaccia delle armi nucleari"."Va anche rifiutato lo…
Leggi ancora

La corsa contro il tempo della missione a Kiev di Draghi, Macron e Sholtz

ROMA - C'è una questione che spinge ancora di più sull'esito della missione di Draghi, Macron e Sholtz in Ucraina ed è il rapporto dell'intelligence Usa che prefigura un conflitto lungo che tuttavia sta diventando insostenibile per le economie dei paesi che stanno inviando armi a Kiev. Del resto lo stesso governo italiano è diviso sull'invio di armi con M5S e Lega che frenano. Una situazione con cui bisognerà fare i conti e che,dunque, peserà non poco sugli altri argomenti che saranno al centro della missione. Sul tavolo, infatti, le forniture di gas e l'indipendenza energetica dalla Russia, lo sblocco…
Leggi ancora