Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fotografia: a Savignano sul Rubicone la 33ª edizione del Si Fest. L’Atlante del reportage contemporaneo

SAVIGNANO SUL RUBICONE (FORLÌ-CESENA) - La 33a edizione del SI FEST, il Festival di Fotografia di Savignano sul Rubicone con la direzione artistica di Alex Majoli, si terrà dal 13 al 15 settembre. Con il Premio Marco Pesaresi per la fotografia contemporanea, che da ventitré anni ricorda la figura del fotografo Marco Pesaresi,  si celebra la promozione di ricerche e produzioni di fotoreportage connotate da aspetti di progettualità e di innovazione nell'ambito del linguaggio della fotografia contemporanea e della cultura visiva. Il concorso è aperto a tutti i fotografi di ogni età e nazionalità fino al 21 agosto. La candidatura è gratuita. Il valore del Premio è di 5.000 euro.…
Leggi ancora

Fotografia: a Savignano sul Rubicone la 33ª edizione del Si Fest. L’Atlante del reportage contemporaneo

SAVIGNANO SUL RUBICONE (FORLÌ-CESENA) - La 33a edizione del SI FEST, il Festival di Fotografia di Savignano sul Rubicone con la direzione artistica di Alex Majoli, si terrà dal 13 al 15 settembre. Con il Premio Marco Pesaresi per la fotografia contemporanea, che da ventitré anni ricorda la figura del fotografo Marco Pesaresi,  si celebra la promozione di ricerche e produzioni di fotoreportage connotate da aspetti di progettualità e di innovazione nell'ambito del linguaggio della fotografia contemporanea e della cultura visiva. Il concorso è aperto a tutti i fotografi di ogni età e nazionalità fino al 21 agosto. La candidatura è gratuita. Il valore del Premio è di 5.000 euro.…
Leggi ancora

Ecco il programma completo di SI Fest 2016

Geografico e identitario quello narrato da Danila Tkachenko; metaforico ma anche formale nelle immagini site specific di Adriatic Sea firmate da Olivo Barbieri; stilistico, a contrassegnare le avanguardie fotografiche rappresentate dagli scatti di Paola Di Bello e di Luigi Erba. Il confine e il suo superamento, declinato nei lavori di alcuni dei principali fotografi del panorama nazionale e internazionale, saranno per SI Fest 25 un tema e insieme una metafora e troveranno un interprete straordinario in Duane Michals. Il fotografo americano, visionario, innovatore, anticipatore dello storytelling con i suoi foto racconti, sarà ­– insieme ad Andrea Modica – una delle…
Leggi ancora

Ecco il programma completo di SI Fest 2016

Geografico e identitario quello narrato da Danila Tkachenko; metaforico ma anche formale nelle immagini site specific di Adriatic Sea firmate da Olivo Barbieri; stilistico, a contrassegnare le avanguardie fotografiche rappresentate dagli scatti di Paola Di Bello e di Luigi Erba. Il confine e il suo superamento, declinato nei lavori di alcuni dei principali fotografi del panorama nazionale e internazionale, saranno per SI Fest 25 un tema e insieme una metafora e troveranno un interprete straordinario in Duane Michals. Il fotografo americano, visionario, innovatore, anticipatore dello storytelling con i suoi foto racconti, sarà ­– insieme ad Andrea Modica – una delle…
Leggi ancora