Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Commemorazioni in Sicilia di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso dalla mafia nel 1980

PALERMO - Oggi 6 gennaio si commemora l'uccisione (1980) di Piersanti Mattarella,presidente della Regione Siciliana,  ad opera della mafia. Commemorazioni a Palermo, con deposizione di corone d'alloro sul luogo del delitto, alla presenza delle autorità civili e militari. Prevista anche una cerimonia a Castellammare del Gol- fo, dove il politico della Democrazia Cristiana è sepolto. E a 45 anni dal delitto,dopo le dichiarazioni di mafiosi pentiti, nuove indagini sui killer di Piersanti, fratello del capo dello Stato,Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Commemorazioni in Sicilia di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso dalla mafia nel 1980

PALERMO - Oggi 6 gennaio si commemora l'uccisione (1980) di Piersanti Mattarella,presidente della Regione Siciliana,  ad opera della mafia. Commemorazioni a Palermo, con deposizione di corone d'alloro sul luogo del delitto, alla presenza delle autorità civili e militari. Prevista anche una cerimonia a Castellammare del Gol- fo, dove il politico della Democrazia Cristiana è sepolto. E a 45 anni dal delitto,dopo le dichiarazioni di mafiosi pentiti, nuove indagini sui killer di Piersanti, fratello del capo dello Stato,Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Rai TGR Sicilia: il 23 settembre sciopero di operai e impiegati per mancato accordo su contratto e riduzione organici

PALERMO - Il personale non giornalistico della Rai  TGR Sicilia incrocerà le braccia il 23 settembre prossimo per il mancato accordo sul contratto di lavoro. Il Comitato di redazione della Tgr Sicilia in un comunicato ha espresso  la propria solidarietà a operai quadri e impiegati dell'azienda. "Allarmano la progressiva riduzione degli organici, il quadro incerto sulle risorse finanziarie a disposizione dell'azienda, il mancato avvio del piano industriale, la carenza di investimenti tecnologici a fronte di una dichiarata volontà di trasformare l'azienda in media company. Fattori che rischiano di incidere in modo inaccettabile sul futuro di migliaia di lavoratori che costituiscono una…
Leggi ancora

Affondamento yacht a Porticello: le squadre subacquee utilizzeranno il robot per entrare nello scafo

PALERMO - Si è concluso il briefing presso il molo di Porticello tra Polizia, Guardia costiera e vigili del fuoco per fare un punto della situazione nel l'affondamento dello yacht con bandiera inglese dove risultano ancora disperse 6 persone. Le ricerche riprendono con l'ausilio di un robot sottomarino per entrare negli ambienti dell'imbarcazione dove si ritiene siano rimasti imprigionati 6 delle persone ospitate a bordo. In azione ci sarà una squadra di sommozzatori speleo dei vigili del fuoco giunta da Genova in grado di rimanere sott'acqua fino a 20 minuti alla volta, dopo quelle giunte ieri da Roma e Sardegna. Ieri i…
Leggi ancora

Affondamento yacht a Porticello: le squadre subacquee utilizzeranno il robot per entrare nello scafo

PALERMO - Si è concluso il briefing presso il molo di Porticello tra Polizia, Guardia costiera e vigili del fuoco per fare un punto della situazione nel l'affondamento dello yacht con bandiera inglese dove risultano ancora disperse 6 persone. Le ricerche riprendono con l'ausilio di un robot sottomarino per entrare negli ambienti dell'imbarcazione dove si ritiene siano rimasti imprigionati 6 delle persone ospitate a bordo. In azione ci sarà una squadra di sommozzatori speleo dei vigili del fuoco giunta da Genova in grado di rimanere sott'acqua fino a 20 minuti alla volta, dopo quelle giunte ieri da Roma e Sardegna. Ieri i…
Leggi ancora

Magia e Illusionismo: a Milazzo un festival con il gruppo di Lidia Togni

MILAZZO (MESSINA) - Due giorni di magia ed illusionismo a Milazzo con l' international magic & circus festival, il gala di magia e circo del sud Italia che isi aprirà domani 17 agosto. Organizzato dall'associazione culturale Immaginifico Errante, con la direzione artistica di Francesco Merrina. Il festival, patrocinato da Regione Siciliana Assessorato turismo e spettacolo , Comune di Milazzo, Ente Nazionale Circhi, Club nazionale amici del circo, Federazione nazionale spettacolo popolare, Club Magico Italiano, Gruppo Lidia Togni, apre una finestra internazionale sul mondo dell’immaginazione e della fantasia, da sempre caratteristiche fondamentali nel processo evolutivo dei piccoli  e colonna portante per favorire…
Leggi ancora

Magia e Illusionismo: a Milazzo un festival con il gruppo di Lidia Togni

MILAZZO (MESSINA) - Due giorni di magia ed illusionismo a Milazzo con l' international magic & circus festival, il gala di magia e circo del sud Italia che isi aprirà domani 17 agosto. Organizzato dall'associazione culturale Immaginifico Errante, con la direzione artistica di Francesco Merrina. Il festival, patrocinato da Regione Siciliana Assessorato turismo e spettacolo , Comune di Milazzo, Ente Nazionale Circhi, Club nazionale amici del circo, Federazione nazionale spettacolo popolare, Club Magico Italiano, Gruppo Lidia Togni, apre una finestra internazionale sul mondo dell’immaginazione e della fantasia, da sempre caratteristiche fondamentali nel processo evolutivo dei piccoli  e colonna portante per favorire…
Leggi ancora

Magia e Illusionismo: a Milazzo un festival con il gruppo di Lidia Togni

MILAZZO (MESSINA) - Due giorni di magia ed illusionismo a Milazzo con l' international magic & circus festival, il gala di magia e circo del sud Italia che isi aprirà domani 17 agosto. Organizzato dall'associazione culturale Immaginifico Errante, con la direzione artistica di Francesco Merrina. Il festival, patrocinato da Regione Siciliana Assessorato turismo e spettacolo , Comune di Milazzo, Ente Nazionale Circhi, Club nazionale amici del circo, Federazione nazionale spettacolo popolare, Club Magico Italiano, Gruppo Lidia Togni, apre una finestra internazionale sul mondo dell’immaginazione e della fantasia, da sempre caratteristiche fondamentali nel processo evolutivo dei piccoli  e colonna portante per favorire…
Leggi ancora

Parco Nazionale Pantelleria: inaugurato il trekking “Militare” da Punta Spadillo a Pozzolana

PANTELLERIA - Inaugurato dal Parco Nazionale di Pantelleria, l’itinerario tematico “Pantelleria Militare”, un percorso che si sviluppa nell'area intorno al faro di Punta Spadillo, dove sono ben visibili diverse tracce della Seconda Guerra Mondiale. Il progetto di valorizzazione del patrimonio storico militare è realizzato in collaborazione con l'Aeronautica Militare, l'Associazione Pantelleria Insieme ed il Comune di Pantelleria.Il percorso è strutturato con una serie di pannelli e leggii informativi, integrati da un sistema braille e contenenti un QR code di approfondimento. A completamento è stata realizzata anche una mappa completa delle fortificazioni militari sull’isola. L’itinerario tematico racconta, dal punto di vista militare, un pezzo…
Leggi ancora

Ragusa: sbarcati dalla Guardia Costiera a Pozzallo 45 migranti salvati a 38 miglia dalla costa siciliana

RAGUSA - Sono stati sbarcati a Pozzallo i 45 migranti che la Guardia Costiera italiana ha fatto trasbordare ieri sera da una piccola imbarcazione in difficoltà a circa 38 miglia al largo delle coste siciliane. La motovedetta Cp 322 di stanza a Pozzallo, dopo la segnalazione ha raggiunto il barchino per il trasbordo di 35 uomini e una decina di minori. 
Leggi ancora