Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consiglio Europeo: oggi i leader Ue riuniti per le azioni del partenariato con i Balcani Occidentali

BRUXELLES - I leader dell'UE e dei Balcani occidentali si riuniranno oggi 18 dicembre a Bruxelles per confrontarsi sulle azioni che dovranno dare nuovo slancio al partenariato strategico tra l'Unione europea e i Balcani occidentali. Sarà necessaria anche una riflessione su come rendere realmente efficace il partenariato e progredire insieme verso un futuro comune nell'Unione europea. Gli obiettivi, dunque, saranno l'approfondimento dell'impegno politico e strategico dell'UE con i Balcani occidentali in molteplici settori, compresa la politica estera e di sicurezza; la costruzione di una base economica per il futuro e attenuazione dell'impatto della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina; la cooperazione nella gestione…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi i leader Ue riuniti per le azioni del partenariato con i Balcani Occidentali

BRUXELLES - I leader dell'UE e dei Balcani occidentali si riuniranno oggi 18 dicembre a Bruxelles per confrontarsi sulle azioni che dovranno dare nuovo slancio al partenariato strategico tra l'Unione europea e i Balcani occidentali. Sarà necessaria anche una riflessione su come rendere realmente efficace il partenariato e progredire insieme verso un futuro comune nell'Unione europea. Gli obiettivi, dunque, saranno l'approfondimento dell'impegno politico e strategico dell'UE con i Balcani occidentali in molteplici settori, compresa la politica estera e di sicurezza; la costruzione di una base economica per il futuro e attenuazione dell'impatto della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina; la cooperazione nella gestione…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: oggi i leader Ue riuniti per le azioni del partenariato con i Balcani Occidentali

BRUXELLES - I leader dell'UE e dei Balcani occidentali si riuniranno oggi 18 dicembre a Bruxelles per confrontarsi sulle azioni che dovranno dare nuovo slancio al partenariato strategico tra l'Unione europea e i Balcani occidentali. Sarà necessaria anche una riflessione su come rendere realmente efficace il partenariato e progredire insieme verso un futuro comune nell'Unione europea. Gli obiettivi, dunque, saranno l'approfondimento dell'impegno politico e strategico dell'UE con i Balcani occidentali in molteplici settori, compresa la politica estera e di sicurezza; la costruzione di una base economica per il futuro e attenuazione dell'impatto della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina; la cooperazione nella gestione…
Leggi ancora

Regno Unito: prima riunione del premier Starmer. Priorità a economia, Ucraina, sicurezza e abolizione ‘piano Ruanda’

LONDRA - Il neo premier britannico Starmer ha tenuto la prima riunione di gabinetto. "Abbiamo un'enorme quantità di lavoro da fare", ha detto ai neoministri. "Vogliamo essere giudicati dai fatti, non dalle parole", ha detto alla stampa dopo la riunione. La crescita dell'economia"è una priorità" e "la Difesa è il primo compito", ha aggiunto affermando che continuerà a sostenere l'Ucraina. Domani farà la sua prima visita in Sco- zia e martedì sarà al vertice Nato. Sul tema migranti, ha detto che "il piano Ruanda è morto e sepolto". Il piano Ruanda, approvato in Gran Bretagna, prevede che tutti i richiedenti asilo…
Leggi ancora

Regno Unito: prima riunione del premier Starmer. Priorità a economia, Ucraina, sicurezza e abolizione ‘piano Ruanda’

LONDRA - Il neo premier britannico Starmer ha tenuto la prima riunione di gabinetto. "Abbiamo un'enorme quantità di lavoro da fare", ha detto ai neoministri. "Vogliamo essere giudicati dai fatti, non dalle parole", ha detto alla stampa dopo la riunione. La crescita dell'economia"è una priorità" e "la Difesa è il primo compito", ha aggiunto affermando che continuerà a sostenere l'Ucraina. Domani farà la sua prima visita in Sco- zia e martedì sarà al vertice Nato. Sul tema migranti, ha detto che "il piano Ruanda è morto e sepolto". Il piano Ruanda, approvato in Gran Bretagna, prevede che tutti i richiedenti asilo…
Leggi ancora

25 Aprile: dalle corone all’Altare della Patria di Mattarella e Meloni ai conflitti del pensiero unico

ROMA - 25 Aprile, si celebra oggi la Festa della Liberazione dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista e la caduta del fa- scismo, 79 anni fa. Il Presidente Mattarella,con la premier Meloni e le alte cariche dello Stato, deporrà una corona d'alloro all'Altare della Patria, sulla tomba del Milite Ignoto. Il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani sarà alle Fosse Ardeatine. Numerosi appuntamenti in tutte le città con cortei e commemorazioni che dovrebbero ricordare il valore della libertà di una nazione così come la storia, anche recente, continua a ricordarci. Quest'ultimo ventennio ci ha consegnato un mondo pieno di micro-conflitti…
Leggi ancora

Argentina: il presidente Milei ritira decreti su privatizzazioni e sicurezza imposti senza il passaggio alla Camera

ARGENTINA - La lunga sequenza di proteste di piazza dopo l'approvazione iniziale sui superpoteri del presidente Milei appena insediato, ha fermato alcune legge introdotte senza il passaggio parlamentare. La Lilbertà avanza (Lla, la formazione di Milei) ora ha ritirato il testo integrale del disegno di legge omnibus, riportando la discussione alla Camera dei deputati alle commissioni. La mancanza di consenso su punti chiave come privatizzazioni e sicurezza ha motivato questa mossa. Il governo ha accusato l'opposizione dialogante di "tradimento", promettendo una resa dei conti, mentre il presidente Milei, in missione ad Israele, ha espresso amarezza.
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: ipotesi omicidio e disastro dalla Procura di Ivrea per la morte dei 5 operai

IVREA - La tragedia della stazione ferroviaria di Brandizzo in Piemonte, dove sono morti 5 operai mentre sostituivano alcuni binari, avrebbe già fatto emergere alcune inosservanze di sicurezza secondo quanto anticipato dalla Procura di Ivrea che sta ricostruendo con i tecnici la dinamica dell'incidente di mercoledì notte in cui un treno regionale della tratta Milano-Torino ha travolto i 5 operai. Il Pm ha parlato di: "Gravi violazioni sicurezza". Ci sono profili di responsabilità per i quali saranno a breve indagate alcune persone". Tra gli indagati potrebbe esserci il responsabile delle comunicazioni di RFI e il capo cantiere della ditta esterna…
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: ipotesi omicidio e disastro dalla Procura di Ivrea per la morte dei 5 operai

IVREA - La tragedia della stazione ferroviaria di Brandizzo in Piemonte, dove sono morti 5 operai mentre sostituivano alcuni binari, avrebbe già fatto emergere alcune inosservanze di sicurezza secondo quanto anticipato dalla Procura di Ivrea che sta ricostruendo con i tecnici la dinamica dell'incidente di mercoledì notte in cui un treno regionale della tratta Milano-Torino ha travolto i 5 operai. Il Pm ha parlato di: "Gravi violazioni sicurezza". Ci sono profili di responsabilità per i quali saranno a breve indagate alcune persone". Tra gli indagati potrebbe esserci il responsabile delle comunicazioni di RFI e il capo cantiere della ditta esterna…
Leggi ancora

Tragedia ferroviaria Brandizzo: le misure di sicurezza inapplicate. Il cordoglio per le 5 vittime

TORINO - Che cosa non ha funzionato nella segnaletica che doveva avvertire la presenza di operai sulla linea linea ferroviaria Torino-Milano, vicino alla stazione di Brandizzo, sarà il magistrato inquirente a doverlo stabilire. Una morte assurda per Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli; Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo; Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli; Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso e Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli, il più giovane dei operai della società Sigifer di Borgo Vercelli, nel Vercellese che erano impegnati ieri sera nella sostituzione di alcune rotaie. Il treno regionale in transito al binario 1 li ha travolti…
Leggi ancora