Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sicurezza stradale: dal 6 luglio 2022 sulle nuove auto scatta l’obbligo della “scatola nera”

ROMA - Auto come aerei a partire dal 6 luglio 2022. Le vetture di nuova costruzione, infatti, dovranno avere obbligatoriamente la “Scatola nera”. Lo ha deciso l’Unione europea per tutti i nuovi veicoli, non solo per le auto, ma anche per furgoni, camion e bus.Il meccanismo di funzionamento del nuovo sistema di sicurezza è proprio simile a quello già utilizzato per gli aeroplani e su parecchie automobili che lo montano per ridurre il costo dell’assicurazione. Grazie a questo strumento le forze dell’Ordine potranno acquisire le informazioni registrate e scoprire così come si è comportato l’automobilista alla guida in caso di…
Leggi ancora

Sicurezza stradale: dal 6 luglio 2022 sulle nuove auto scatta l’obbligo della “scatola nera”

ROMA - Auto come aerei a partire dal 6 luglio 2022. Le vetture di nuova costruzione, infatti, dovranno avere obbligatoriamente la “Scatola nera”. Lo ha deciso l’Unione europea per tutti i nuovi veicoli, non solo per le auto, ma anche per furgoni, camion e bus.Il meccanismo di funzionamento del nuovo sistema di sicurezza è proprio simile a quello già utilizzato per gli aeroplani e su parecchie automobili che lo montano per ridurre il costo dell’assicurazione. Grazie a questo strumento le forze dell’Ordine potranno acquisire le informazioni registrate e scoprire così come si è comportato l’automobilista alla guida in caso di…
Leggi ancora

Roma: insegnanti delle materne a scuola di educazione stradale per formare futuri automobilisti

ROMA -Con un protocollo di intesa tra Roma Capitale e Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per la formazione di tutte le insegnanti delle scuole dell’infanzia capitoline sul tema dell’educazione stradale. L’obiettivo finale è realizzare progetti su questo tema per i piccoli alunni. L’accordo triennale prevede la formazione sull’educazione stradale per tutte le insegnanti, che a loro volta svilupperanno per i bambini, nelle rispettive classi, il progetto “La Buona Strada della Sicurezza”, elaborato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per gli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.
Leggi ancora

Giovani e sicurezza stradale, il convegno di Leo Club “Catanzaro Host” e COISP

Ultimo convegno dell'anno sociale per il Leo Club "Catanzaro Host" presso la Sala Consiglio del Palazzo della Provincia. Tema dell'incontro: i giovani e la sicurezza stradale, argomento al centro di un importante progetto distrettuale. Organizzata con il supporto del sindacato indipendente di polizia COISP, rappresentato in sala dal segretario nazionale Franco Maccari e dal segretario regionale Giuseppe Brugnano, la manifestazione ha visto la partecipazione interessata degli studenti del Liceo Scientifico "E. Fermi" e dell'Istituto Tecnico Agrario Statale "Vittorio Emanuele II". Ai ragazzi presenti in sala i giovani lions hanno illustrato i rischi derivanti dalla scarsa attenzione su strada.Per Francesco Bagnato,…
Leggi ancora

Giovani e sicurezza stradale, il convegno di Leo Club “Catanzaro Host” e COISP

Ultimo convegno dell'anno sociale per il Leo Club "Catanzaro Host" presso la Sala Consiglio del Palazzo della Provincia. Tema dell'incontro: i giovani e la sicurezza stradale, argomento al centro di un importante progetto distrettuale. Organizzata con il supporto del sindacato indipendente di polizia COISP, rappresentato in sala dal segretario nazionale Franco Maccari e dal segretario regionale Giuseppe Brugnano, la manifestazione ha visto la partecipazione interessata degli studenti del Liceo Scientifico "E. Fermi" e dell'Istituto Tecnico Agrario Statale "Vittorio Emanuele II". Ai ragazzi presenti in sala i giovani lions hanno illustrato i rischi derivanti dalla scarsa attenzione su strada.Per Francesco Bagnato,…
Leggi ancora

Savarino Day, domenica scorsa la festa per i quarant’anni della Carrozzeria F.lli Savarino

Modica (RG) - Polo Commerciale in festa, domenica scorsa, con la prima edizione del Savarino Day. Il Piazzale Bruno ha ospitato dalle ore 10.00 alle 20.00 la manifestazione organizzata dalla Carrozzeria F.lli Savarino per festeggiare i quarant'anni di attività. Per l'azienda di Contrada Michelica si è trattato di un grande momento di festa e d'allegria, con tanti regali, gadget e sorprese per il pubblico, ma anche di un'occasione per approfondire i temi della sicurezza stradale. Nel corso della manifestazione, infatti, la Carrozzeria F.lli Savarino in collaborazione con le Autoscuole Piazzese e con il supporto della Polizia Municipale di Modica ha…
Leggi ancora

Savarino Day, domenica scorsa la festa per i quarant’anni della Carrozzeria F.lli Savarino

Modica (RG) - Polo Commerciale in festa, domenica scorsa, con la prima edizione del Savarino Day. Il Piazzale Bruno ha ospitato dalle ore 10.00 alle 20.00 la manifestazione organizzata dalla Carrozzeria F.lli Savarino per festeggiare i quarant'anni di attività. Per l'azienda di Contrada Michelica si è trattato di un grande momento di festa e d'allegria, con tanti regali, gadget e sorprese per il pubblico, ma anche di un'occasione per approfondire i temi della sicurezza stradale. Nel corso della manifestazione, infatti, la Carrozzeria F.lli Savarino in collaborazione con le Autoscuole Piazzese e con il supporto della Polizia Municipale di Modica ha…
Leggi ancora

Savarino Day, la festa-evento che punta sulla sicurezza stradale

Modica (RG) - La Carrozzeria F.lli Savarino compie quarant'anni e organizza il Savarino Day, una festa-evento nel Piazzale Bruno, domenica 15 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00. Un grande momento di amicizia e sensibilizzazione che vuole regalare emozioni e spettacolo, con musica dal vivo e deejay set, giochi e animazione per i più piccoli, premi a estrazione e gadget in omaggio per tutti, stand delle aziende partner con promozioni. Ma anche informazione a carattere sociale sulla sicurezza al volante.A tal riguardo l'azienda, in collaborazione con Autoscuole Piazzese e la Polizia municipale, organizza delle simulazioni di guida virtuale con l'innovativa strumentazione elettronica…
Leggi ancora

Savarino Day, la festa-evento che punta sulla sicurezza stradale

Modica (RG) - La Carrozzeria F.lli Savarino compie quarant'anni e organizza il Savarino Day, una festa-evento nel Piazzale Bruno, domenica 15 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00. Un grande momento di amicizia e sensibilizzazione che vuole regalare emozioni e spettacolo, con musica dal vivo e deejay set, giochi e animazione per i più piccoli, premi a estrazione e gadget in omaggio per tutti, stand delle aziende partner con promozioni. Ma anche informazione a carattere sociale sulla sicurezza al volante.A tal riguardo l'azienda, in collaborazione con Autoscuole Piazzese e la Polizia municipale, organizza delle simulazioni di guida virtuale con l'innovativa strumentazione elettronica…
Leggi ancora

Sicurezza stradale: il Comune di Roma apre al confronto con i consumatori

ROMA - Creare un tavolo tecnico permanente sui temi della mobilità e della sicurezza stradale. Questo il tema dell’incontro svoltosi il 23 dicembre presso il Dipartimento Mobilità del Comune di Roma, alla presenza di una delegazione di Roma Servizi per la Mobilità, presieduta dal suo Presidente ed AD Carlo Medaglia, e di una folta rappresentanza di associazioni. «L'apertura di un dialogo con le rappresentanze dei consumatori e degli utenti è importante, considerata la sfiducia crescente nei cittadini romani rispetto alle amministrazioni comunali». È sferzante ma realista Carlo Pileri, portavoce della federazione IConsumatori, che ha partecipato all’incontro assieme a Konsumer Italia, ACU…
Leggi ancora