Aziende in fuga dalla Russia: la Shell lascia il campo alla Lukoil e Siemens lascia in panne la Sapsan
MOSCA - "La guerra in Ucraina ha fatto emergere la pericolosità della nostra dipendenza dal gas russo. L'Italia si è mossa con la massima celerità per diversificare le forniture (...). Il Sud è centrale",anche per lo sviluppo delle rinnovabili. Così il premier Draghi a "Verso sud", il forum promosso dalla ministra Carfagna.Ma, intanto, nella lista di Gazprombank ci sarebbero 10 paesi che avrebbero aperto un conto in rubli per evitare di finire a secco di approvvigionamento di gas russo. Tra questi compiono anche l’Ungheria, la Germania e la stessa Italia. Lo scorso 11 maggio, dopo una interruzione verso Gazprom Germania…