Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Aziende in fuga dalla Russia: la Shell lascia il campo alla Lukoil e Siemens lascia in panne la Sapsan

MOSCA - "La guerra in Ucraina ha fatto emergere la pericolosità della nostra dipendenza dal gas russo. L'Italia si è mossa con la massima celerità per diversificare le forniture (...). Il Sud è centrale",anche per lo sviluppo delle rinnovabili. Così il premier Draghi a "Verso sud",  il forum promosso dalla ministra Carfagna.Ma, intanto, nella lista di Gazprombank ci sarebbero 10 paesi che avrebbero aperto un conto in rubli per evitare di finire a secco di approvvigionamento di gas russo. Tra questi compiono anche l’Ungheria, la Germania e la stessa Italia. Lo scorso 11 maggio, dopo una interruzione verso Gazprom Germania…
Leggi ancora

Aziende in fuga dalla Russia: la Shell lascia il campo alla Lukoil e Siemens lascia in panne la Sapsan

MOSCA - "La guerra in Ucraina ha fatto emergere la pericolosità della nostra dipendenza dal gas russo. L'Italia si è mossa con la massima celerità per diversificare le forniture (...). Il Sud è centrale",anche per lo sviluppo delle rinnovabili. Così il premier Draghi a "Verso sud",  il forum promosso dalla ministra Carfagna.Ma, intanto, nella lista di Gazprombank ci sarebbero 10 paesi che avrebbero aperto un conto in rubli per evitare di finire a secco di approvvigionamento di gas russo. Tra questi compiono anche l’Ungheria, la Germania e la stessa Italia. Lo scorso 11 maggio, dopo una interruzione verso Gazprom Germania…
Leggi ancora

Aziende in fuga dalla Russia: la Shell lascia il campo alla Lukoil e Siemens lascia in panne la Sapsan

MOSCA - "La guerra in Ucraina ha fatto emergere la pericolosità della nostra dipendenza dal gas russo. L'Italia si è mossa con la massima celerità per diversificare le forniture (...). Il Sud è centrale",anche per lo sviluppo delle rinnovabili. Così il premier Draghi a "Verso sud",  il forum promosso dalla ministra Carfagna.Ma, intanto, nella lista di Gazprombank ci sarebbero 10 paesi che avrebbero aperto un conto in rubli per evitare di finire a secco di approvvigionamento di gas russo. Tra questi compiono anche l’Ungheria, la Germania e la stessa Italia. Lo scorso 11 maggio, dopo una interruzione verso Gazprom Germania…
Leggi ancora

Mobilità elettrica: Antonio Carraro Spa entra come lead investor nella start-up romana On Charge

ROMA – La startup romana On Charge, nata con l'obiettivo di fornire un servizio nel segmento della mobilità sostenibile ed elettrica sia privata che in condivisione, ha scelto di partire proprio da Roma. Con una campagna di raccolta fondi arrivata a coprire 75 mila euro e forti di una partnership strategica con Siemens per utilizzo delle proprie infrastrutture, per l’impiego di una flotta di veicoli in sharing, composta in prevalenza da auto elettriche ed e-bike. Nella start-up ora arriva anche l’ingresso della Antonio Carraro S.p.A., che si è inserita come lead investor.  La Antonio Carraro è una storica azienda veneta, fondata…
Leggi ancora