Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: Giornata mondiale rianimazione cardiopolmonare. La prevenzione con le manovre salvavita in classe

ROMA - Si celebra domani 16 ottobre la Giornata Mondiale sulla rianimazione cardiopolmonare. E in diverse parti d’Italia si terranno iniziative per la sensibilizzazione verso un fenomeno che ogni anno in Europa riguarda circa 400.000 casi di arresti cardiaci (60.000 in Italia) e si stima che solo nel 58% dei casi chi assiste intervenga con le manovre salvavita (massaggio cardiaco, ventilazioni) e nel 28% dei casi con il defibrillatore. La sopravvivenza è di circa l’8%. In questo contesto la formazione, fin dalla giovane età, riveste un ruolo fondamentale. Uno studio danese, ha osservato che l’aumento della sopravvivenza è associato a un notevole incremento…
Leggi ancora

Salute: Giornata mondiale rianimazione cardiopolmonare. La prevenzione con le manovre salvavita in classe

ROMA - Si celebra domani 16 ottobre la Giornata Mondiale sulla rianimazione cardiopolmonare. E in diverse parti d’Italia si terranno iniziative per la sensibilizzazione verso un fenomeno che ogni anno in Europa riguarda circa 400.000 casi di arresti cardiaci (60.000 in Italia) e si stima che solo nel 58% dei casi chi assiste intervenga con le manovre salvavita (massaggio cardiaco, ventilazioni) e nel 28% dei casi con il defibrillatore. La sopravvivenza è di circa l’8%. In questo contesto la formazione, fin dalla giovane età, riveste un ruolo fondamentale. Uno studio danese, ha osservato che l’aumento della sopravvivenza è associato a un notevole incremento…
Leggi ancora

Salute: Giornata mondiale rianimazione cardiopolmonare. La prevenzione con le manovre salvavita in classe

ROMA - Si celebra domani 16 ottobre la Giornata Mondiale sulla rianimazione cardiopolmonare. E in diverse parti d’Italia si terranno iniziative per la sensibilizzazione verso un fenomeno che ogni anno in Europa riguarda circa 400.000 casi di arresti cardiaci (60.000 in Italia) e si stima che solo nel 58% dei casi chi assiste intervenga con le manovre salvavita (massaggio cardiaco, ventilazioni) e nel 28% dei casi con il defibrillatore. La sopravvivenza è di circa l’8%. In questo contesto la formazione, fin dalla giovane età, riveste un ruolo fondamentale. Uno studio danese, ha osservato che l’aumento della sopravvivenza è associato a un notevole incremento…
Leggi ancora