Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni amministrative: ecco i risultati ed i sindaci già eletti e quelli a ballottaggio

ROMA - Per le elezioni amministrative ecco le città che non dovranno andare al ballottaggio: Cagliari e Bergamo vanno al centrosinistra già al primo turno. Anche a Pescara è bastata questa tornata per rieleggere il sindaco uscente di centrodestra. Vanno al ballottaggio invece Bari e Firenze col centrosinistra in forte vantaggio. Sfida all'ultimo voto a Perugia, che va comunque allo "spareggio". Si torna alle urne per il secondo turno anche a Campobasso, Caltanissetta e Potenza, col centrodestra avanti. Questo l'esito del voto che ha visto il rinnovo di quasi 3.700 amministrazioni comunali, del Consiglio regionale in Piemonte - con la conferma del governatore uscente Cirio (centrodestra).Nelle altre città: Massimo Mezzetti (centrosinistra) è eletto sindaco di Modena, Marco Massari (centrosinistra) è primo cittadino di Reggio Emilia;…
Leggi ancora

Comunali,capoluoghi: Il match va al Centrodestra con 13 Sindaci contro i 10 del Centrosinistra

ROMA - Lo scrutinio dei voti dei ballottaggi delle elezioni Comunali nei capoluoghi vede Il Cdx nei capoluoghi di regione ottienere 3 sindaci,il Csx 1.Nei capoluoghi di provincia il Cdx ottiene 13 sindaci, il Csx 10, le liste civiche 3. Nelle precedenti elezioni il Cdx ottenne 17 sindaci,il Csx 5,liste civiche 4. Il Cdx strappa i sindaci di Palermo, Lucca, Belluno, Barletta e conferma i comuni di Genova,L'Aquila,La Spezia, Pistoia, Asti, Rieti, Frosinone,Oristano,Gorizia. Il centrosinistra strappa i sindaci di Catanzaro,Lodi, Alessandria, Parma, Piacenza,Verona,Monza e conferma i comuni di Padova, Taranto e Cuneo.
Leggi ancora

Comunali,capoluoghi: Il match va al Centrodestra con 13 Sindaci contro i 10 del Centrosinistra

ROMA - Lo scrutinio dei voti dei ballottaggi delle elezioni Comunali nei capoluoghi vede Il Cdx nei capoluoghi di regione ottienere 3 sindaci,il Csx 1.Nei capoluoghi di provincia il Cdx ottiene 13 sindaci, il Csx 10, le liste civiche 3. Nelle precedenti elezioni il Cdx ottenne 17 sindaci,il Csx 5,liste civiche 4. Il Cdx strappa i sindaci di Palermo, Lucca, Belluno, Barletta e conferma i comuni di Genova,L'Aquila,La Spezia, Pistoia, Asti, Rieti, Frosinone,Oristano,Gorizia. Il centrosinistra strappa i sindaci di Catanzaro,Lodi, Alessandria, Parma, Piacenza,Verona,Monza e conferma i comuni di Padova, Taranto e Cuneo.
Leggi ancora

Amministrative: i nuovi sindaci, quelli confermati e l’analisi del voto a partire dall’affluenza

ROMA - Anche se lo spoglio non è del tutto terminato il successo del centrosinistra nella Capitale con Roberto Guatieri, è certo. È lui il sindaco della capitale che succederà a Virginia Raggi anche se non è stata ancora fissata la data del passaggio di consegne. Gualtieri è al 60%, rispetto allo sfidante di centrodestra Enrico Michetti, al 39%. Stessa 'distanza' a Torino, dove il candidato del centrosinistra Stefano Lorusso ottiene il 59,23%, mentre il candidato del centrodestra Paolo Damilano si attesta al 40,77%.Sommando i risultati dei primi turni con quelli dei ballottaggi, il centrosinistra conquista la maggioranza delle grandi città in cui si…
Leggi ancora

Amministrative: i nuovi sindaci, quelli confermati e l’analisi del voto a partire dall’affluenza

ROMA - Anche se lo spoglio non è del tutto terminato il successo del centrosinistra nella Capitale con Roberto Guatieri, è certo. È lui il sindaco della capitale che succederà a Virginia Raggi anche se non è stata ancora fissata la data del passaggio di consegne. Gualtieri è al 60%, rispetto allo sfidante di centrodestra Enrico Michetti, al 39%. Stessa 'distanza' a Torino, dove il candidato del centrosinistra Stefano Lorusso ottiene il 59,23%, mentre il candidato del centrodestra Paolo Damilano si attesta al 40,77%.Sommando i risultati dei primi turni con quelli dei ballottaggi, il centrosinistra conquista la maggioranza delle grandi città in cui si…
Leggi ancora

Amministrative: i nuovi sindaci, quelli confermati e l’analisi del voto a partire dall’affluenza

ROMA - Anche se lo spoglio non è del tutto terminato il successo del centrosinistra nella Capitale con Roberto Guatieri, è certo. È lui il sindaco della capitale che succederà a Virginia Raggi anche se non è stata ancora fissata la data del passaggio di consegne. Gualtieri è al 60%, rispetto allo sfidante di centrodestra Enrico Michetti, al 39%. Stessa 'distanza' a Torino, dove il candidato del centrosinistra Stefano Lorusso ottiene il 59,23%, mentre il candidato del centrodestra Paolo Damilano si attesta al 40,77%.Sommando i risultati dei primi turni con quelli dei ballottaggi, il centrosinistra conquista la maggioranza delle grandi città in cui si…
Leggi ancora