Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pesaro, riapre l’hotel Vienna con la formula del condhotel: metà albergo e metà appartamenti privati

PESARO -  Inaugurato a Pesaro il primo condhotel della Marche. È l’Hotel Vienne, una rinnovata struttura ricettiva con suites ad uso turistico e appartamenti privati, che si affaccia sul piazzale D’Annunzio, di proprietà della famiglia Bianchi. La struttura, come ha ricordato il sindaco Matteo Ricci "è stata una riqualificazione di spazi degradati ed ora restituiti alla città. È una parte di Pesaro che si sta riqualificando grazie ad una bella sinergia tra pubblico e privato". La riqualificazione è stata attuata applicando una norma nazionale che ha consentito a Regione e Comune di intervenire con la formula del condhotel», quindi alberghi…
Leggi ancora

Pesaro 2024: presentata al Maxxi di Roma la Capitale italiana della Cultura con Sangiuliano e Acquaroli

ROMA - Con una conferenza stampa-evento al MAXXI di Roma, Pesaro 2024 ha presentato il suo programma di Capitale italiana della cultura, fatto di prime nazionali e mondiali, passando per gli spettacoli di artisti come Baglioni e i Pinguini Tattici Nucleari, ma soprattutto con il suo DNA di città rossiniana. Occasione per cui il ministro della Cultura Sangiuliano ha ricordato che l'Unesco ha riconosciuto l'Italia, paese simbolo della lirica. Ad introdurre gli ospiti della serata, la giornalista Rai, Serena Bortone: oltre il sindaco Ricci, il ministro della Cultura Sangiuliano, il presidente della Regione Marche, Aquaoli, il vice-sindaco e assessore alla…
Leggi ancora

Capitale della Cultura 2024: Pesaro conquista il titolo è dedica la vittoria a Kharkiv

ROMA - Sarà Pesaro la capitale italiana della Cultura per il 2024. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Il titolo, che Pesaro ha conquistato battendo le altre nove finaliste - Ascoli Piceno, Chioggia (Ve), Grosseto, Mesagne (Br), Sestri Levante con il Tigullio (Ge), Siracusa, l’unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (Sa), Viareggio (Lu) e Vicenza - dura un anno e prevede un milione di euro di finanziamento pubblico. Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci ha annunciato che dedica la vittoria alla città ucraina di Kharkiv, martoriata dalla guerra. L’assessore alla Cultura delle regione Marche, Giorgia Latini, ha invece…
Leggi ancora

Capitale della Cultura 2024: Pesaro conquista il titolo è dedica la vittoria a Kharkiv

ROMA - Sarà Pesaro la capitale italiana della Cultura per il 2024. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Il titolo, che Pesaro ha conquistato battendo le altre nove finaliste - Ascoli Piceno, Chioggia (Ve), Grosseto, Mesagne (Br), Sestri Levante con il Tigullio (Ge), Siracusa, l’unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (Sa), Viareggio (Lu) e Vicenza - dura un anno e prevede un milione di euro di finanziamento pubblico. Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci ha annunciato che dedica la vittoria alla città ucraina di Kharkiv, martoriata dalla guerra. L’assessore alla Cultura delle regione Marche, Giorgia Latini, ha invece…
Leggi ancora