Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

F1 Gp Singapore: il trionfo della Ferrari di Carlos Sainz. Il grazie su X della Scuderia del Cavallino

SINGAPORE - "For the Team, for the Tifosi Grazie a tutti! #SingaporeGP  #F1", così in serata il messaggio della Scuderia Ferrari su X. La Ferrari tornata alla vittoria dopo oltre un anno al Gp Singapore. Ha trionfato Carlos Sainz con  un emozionante gara. Battuti in volata Norris (McLaren) ed Hamilton (Mercedes). Leclerc 4°, poi Verstappen. Sainz,dalla pole,resta al comando mentre Leclerc scavalca Russell al 2° po- sto. Le Ferrari fanno gara di testa, ma il gruppo resta compatto. Con Russell davanti a Norris ed Hamilton. Verstap- pen da 11° diventa 8° in poco, poi si accoda a Ocon che al 44°…
Leggi ancora

F1 Gp Singapore: il trionfo della Ferrari di Carlos Sainz. Il grazie su X della Scuderia del Cavallino

SINGAPORE - "For the Team, for the Tifosi Grazie a tutti! #SingaporeGP  #F1", così in serata il messaggio della Scuderia Ferrari su X. La Ferrari tornata alla vittoria dopo oltre un anno al Gp Singapore. Ha trionfato Carlos Sainz con  un emozionante gara. Battuti in volata Norris (McLaren) ed Hamilton (Mercedes). Leclerc 4°, poi Verstappen. Sainz,dalla pole,resta al comando mentre Leclerc scavalca Russell al 2° po- sto. Le Ferrari fanno gara di testa, ma il gruppo resta compatto. Con Russell davanti a Norris ed Hamilton. Verstap- pen da 11° diventa 8° in poco, poi si accoda a Ocon che al 44°…
Leggi ancora

Shangri La Dialogue a Singapore: il difficile dialogo tra USA e Cina

SINGAPORE - Il dialogo Usa-Cina è "essenziale" e di aiuto per evitare prese di posizione che potrebbero portare a un conflitto. Così la dichiarazione del capo del Pentagono Austin, allo "Shangri La dialogue" di Singapore, dopo che Pechino ha negato un incontro formale con la controparte cinese Li Shangfu. "Il momento giusto e responsabile per parlare è in qualsiasi momento, ogni volta". E una cordiale stretta di mano a cena non può sostituire l'impegno in tal senso", ha aggiunto Austin sul breve incontro con Li di ieri sera alla cena di apertura del vertice.
Leggi ancora

Shangri La Dialogue a Singapore: il difficile dialogo tra USA e Cina

SINGAPORE - Il dialogo Usa-Cina è "essenziale" e di aiuto per evitare prese di posizione che potrebbero portare a un conflitto. Così la dichiarazione del capo del Pentagono Austin, allo "Shangri La dialogue" di Singapore, dopo che Pechino ha negato un incontro formale con la controparte cinese Li Shangfu. "Il momento giusto e responsabile per parlare è in qualsiasi momento, ogni volta". E una cordiale stretta di mano a cena non può sostituire l'impegno in tal senso", ha aggiunto Austin sul breve incontro con Li di ieri sera alla cena di apertura del vertice.
Leggi ancora

Shangri La Dialogue a Singapore: il difficile dialogo tra USA e Cina

SINGAPORE - Il dialogo Usa-Cina è "essenziale" e di aiuto per evitare prese di posizione che potrebbero portare a un conflitto. Così la dichiarazione del capo del Pentagono Austin, allo "Shangri La dialogue" di Singapore, dopo che Pechino ha negato un incontro formale con la controparte cinese Li Shangfu. "Il momento giusto e responsabile per parlare è in qualsiasi momento, ogni volta". E una cordiale stretta di mano a cena non può sostituire l'impegno in tal senso", ha aggiunto Austin sul breve incontro con Li di ieri sera alla cena di apertura del vertice.
Leggi ancora

Usa: il viaggio di Nancy Pelosi in Asia con la tappa di Taiwan che non piace a Pechino

USA - Il viaggio della portavoce della Camera Usa, Nancy Pelosi è iniziato oggi da Singapore ma già accompagnato dalle polemiche perchè il suo itinerario la porterà anche a Taiwan il prossimo 4 agosto e la cosa non piace al governo di Pechino che avverte questa presenza come una interferenza nel fragile rapporto tra la Cina e la piccola nazione insulare. Sono a capo di "una delegazione del Congresso (...) per riaffermare l'incrollabile impegno dell'America nei confronti dei suoi alleati e amici nella regione", aveva detto ieri Pelosi prima della partenza.  "A Singapore, Malesia, Corea del Sud e Giappone terremo…
Leggi ancora

Usa: il viaggio di Nancy Pelosi in Asia con la tappa di Taiwan che non piace a Pechino

USA - Il viaggio della portavoce della Camera Usa, Nancy Pelosi è iniziato oggi da Singapore ma già accompagnato dalle polemiche perchè il suo itinerario la porterà anche a Taiwan il prossimo 4 agosto e la cosa non piace al governo di Pechino che avverte questa presenza come una interferenza nel fragile rapporto tra la Cina e la piccola nazione insulare. Sono a capo di "una delegazione del Congresso (...) per riaffermare l'incrollabile impegno dell'America nei confronti dei suoi alleati e amici nella regione", aveva detto ieri Pelosi prima della partenza.  "A Singapore, Malesia, Corea del Sud e Giappone terremo…
Leggi ancora

Usa: il viaggio di Nancy Pelosi in Asia con la tappa di Taiwan che non piace a Pechino

USA - Il viaggio della portavoce della Camera Usa, Nancy Pelosi è iniziato oggi da Singapore ma già accompagnato dalle polemiche perchè il suo itinerario la porterà anche a Taiwan il prossimo 4 agosto e la cosa non piace al governo di Pechino che avverte questa presenza come una interferenza nel fragile rapporto tra la Cina e la piccola nazione insulare. Sono a capo di "una delegazione del Congresso (...) per riaffermare l'incrollabile impegno dell'America nei confronti dei suoi alleati e amici nella regione", aveva detto ieri Pelosi prima della partenza.  "A Singapore, Malesia, Corea del Sud e Giappone terremo…
Leggi ancora

Restrizioni di viaggio: otto paesi escono dalla lista Ue che vietava gli spostamenti non essenziali

BRUXELLES - Le campagne vaccinali eseguite in diversi paesi ha fatto rimodulare le restrizioni di viaggio formulate dall’Unione Europea. Il Consiglio ha appena aggiunto Israele nell'elenco dei paesi per i quali gli Stati membri dovrebbero eliminare gradualmente le restrizioni sui viaggi non essenziali A seguito di una revisione il Consiglio ha aggiornato l'elenco dei paesi dove i paesi membri potranno autorizzare il viaggio permanendo le condizioni delle loro contenuta diffusione del virus e fermo restando il monitoraggio costante sulla sicurezza. Nell’elenco dei paesi possibili entrano: Australia, Israele, Nuova Zelanda, Ruanda, Singapore, Corea del Sud, Tailandia, Cina (soggetta a conferma di…
Leggi ancora