Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Coppa Davis: l’Italia vince “l’insalatiera” per la terza volta. Battuta in finale l’Olanda con il punto decisivo di Sinner

MALAGA - L'Italia vince per la terza volta (la seconda consecutiva) la Coppa Davis. A Malaga, Olanda battuta 2-0 nella finalissima. L'Italia si presentava alle Finals come detentrice dell'insalatiera dopo il succeso dell'anno scorso, 48 anni dopo la prima affermazione, in Cile nel 1976. Matteo Berrettini ha battuto van de Zandschulp per 6-4 6-2, in un'ora e 18 minuti. Il secondo e decisivo punto è arrivato dal n.1 del mondo Jannik Sinner, che ha superato 7-6 (2) 6-2 Griekspoor, in un'ora e 34 minuti.
Leggi ancora

Coppa Davis: l’Italia vince “l’insalatiera” per la terza volta. Battuta in finale l’Olanda con il punto decisivo di Sinner

MALAGA - L'Italia vince per la terza volta (la seconda consecutiva) la Coppa Davis. A Malaga, Olanda battuta 2-0 nella finalissima. L'Italia si presentava alle Finals come detentrice dell'insalatiera dopo il succeso dell'anno scorso, 48 anni dopo la prima affermazione, in Cile nel 1976. Matteo Berrettini ha battuto van de Zandschulp per 6-4 6-2, in un'ora e 18 minuti. Il secondo e decisivo punto è arrivato dal n.1 del mondo Jannik Sinner, che ha superato 7-6 (2) 6-2 Griekspoor, in un'ora e 34 minuti.
Leggi ancora

Coppa Davis: l’Italia vince “l’insalatiera” per la terza volta. Battuta in finale l’Olanda con il punto decisivo di Sinner

MALAGA - L'Italia vince per la terza volta (la seconda consecutiva) la Coppa Davis. A Malaga, Olanda battuta 2-0 nella finalissima. L'Italia si presentava alle Finals come detentrice dell'insalatiera dopo il succeso dell'anno scorso, 48 anni dopo la prima affermazione, in Cile nel 1976. Matteo Berrettini ha battuto van de Zandschulp per 6-4 6-2, in un'ora e 18 minuti. Il secondo e decisivo punto è arrivato dal n.1 del mondo Jannik Sinner, che ha superato 7-6 (2) 6-2 Griekspoor, in un'ora e 34 minuti.
Leggi ancora

Coppa Davis a Malaga: Sinner trascina l’Italia in semifinale vincendo 2-1 con l’Australia

MALAGA - Coppa Davis:Italia in semifinale. Jannik Sinner trascina l'Italia al successo per 2-1 sull'Argentina che vale la semifinale di Coppa Davis.Sabato, sempre a Malaga, gli azzurri da campioni in carica se la vedranno con l'Australia: in palio c'è la seconda finale consecutiva. L'altoatesino,dopo aver ottenuto il pari liquidando 62 61 Baez in singolare, ha conquistato il punto decisivo in coppia con Matteo Berrettini battendo Gonzalez/Molteni 64 75. In apertura di giornata, c'era stata la sconfitta di Lorenzo Musetti con Cerundolo (46 16).
Leggi ancora

Coppa Davis a Malaga: Sinner trascina l’Italia in semifinale vincendo 2-1 con l’Australia

MALAGA - Coppa Davis:Italia in semifinale. Jannik Sinner trascina l'Italia al successo per 2-1 sull'Argentina che vale la semifinale di Coppa Davis.Sabato, sempre a Malaga, gli azzurri da campioni in carica se la vedranno con l'Australia: in palio c'è la seconda finale consecutiva. L'altoatesino,dopo aver ottenuto il pari liquidando 62 61 Baez in singolare, ha conquistato il punto decisivo in coppia con Matteo Berrettini battendo Gonzalez/Molteni 64 75. In apertura di giornata, c'era stata la sconfitta di Lorenzo Musetti con Cerundolo (46 16).
Leggi ancora

Coppa Davis a Malaga: Sinner trascina l’Italia in semifinale vincendo 2-1 con l’Australia

MALAGA - Coppa Davis:Italia in semifinale. Jannik Sinner trascina l'Italia al successo per 2-1 sull'Argentina che vale la semifinale di Coppa Davis.Sabato, sempre a Malaga, gli azzurri da campioni in carica se la vedranno con l'Australia: in palio c'è la seconda finale consecutiva. L'altoatesino,dopo aver ottenuto il pari liquidando 62 61 Baez in singolare, ha conquistato il punto decisivo in coppia con Matteo Berrettini battendo Gonzalez/Molteni 64 75. In apertura di giornata, c'era stata la sconfitta di Lorenzo Musetti con Cerundolo (46 16).
Leggi ancora

Doping Sinner, la Wada ricorre contro l’assoluzione e chiede fino a due anni di squalifica

MONTRÉAL (CANADA) - L'Agenzia internazionale antidoping (Wada) ha presentato ricorso contro l' assoluzione di Jannik Sinner nella vicenda del Clostebol (il n.1 Atp era ri- sultato positivo a marzo).Il comunicato dell'agenzia specifica che l'appello è stato presentato al Cas (Corte arbitra- le dello Sport) giovedì scorso. Secondo la Wada, la decisione dell'Itia (International Tennis Integrity Agency) che assolve Sinner perché senza colpa o negligenza, non sarebbe corretta ai sensi delle norme vigenti. La richiesta è di uno stop di uno o due anni.
Leggi ancora

Doping Sinner, la Wada ricorre contro l’assoluzione e chiede fino a due anni di squalifica

MONTRÉAL (CANADA) - L'Agenzia internazionale antidoping (Wada) ha presentato ricorso contro l' assoluzione di Jannik Sinner nella vicenda del Clostebol (il n.1 Atp era ri- sultato positivo a marzo).Il comunicato dell'agenzia specifica che l'appello è stato presentato al Cas (Corte arbitra- le dello Sport) giovedì scorso. Secondo la Wada, la decisione dell'Itia (International Tennis Integrity Agency) che assolve Sinner perché senza colpa o negligenza, non sarebbe corretta ai sensi delle norme vigenti. La richiesta è di uno stop di uno o due anni.
Leggi ancora

Doping Sinner, la Wada ricorre contro l’assoluzione e chiede fino a due anni di squalifica

MONTRÉAL (CANADA) - L'Agenzia internazionale antidoping (Wada) ha presentato ricorso contro l' assoluzione di Jannik Sinner nella vicenda del Clostebol (il n.1 Atp era ri- sultato positivo a marzo).Il comunicato dell'agenzia specifica che l'appello è stato presentato al Cas (Corte arbitra- le dello Sport) giovedì scorso. Secondo la Wada, la decisione dell'Itia (International Tennis Integrity Agency) che assolve Sinner perché senza colpa o negligenza, non sarebbe corretta ai sensi delle norme vigenti. La richiesta è di uno stop di uno o due anni.
Leggi ancora

US Open: Sinner si lascia alle spalle le polemiche e batte McDonald dopo un set andato male

USA - Sinner vuole mettersi alle spalle la vicenda doping e agli Us Open, nonostante un inizio complicato, batte l' americano McDonald, n.140 Atp. Il n.1 al mondo. Concentrato  per liberarsi dello stress psicologico accumulato in queste settimane per le polemiche, dopo aver ceduto al rivale il 1° set,  l'azzurro piano piano si scioglie, prende le misure dell'avversario e con un crescendo che fa ben sperare, vince in 2 ore e 26' di gioco: 26 62 61 62. Per Sinner al 2° turno c'è un altro statunitense, Michelsen,battuto in finale a Winston Salem da Sonego.
Leggi ancora