Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Papa Francesco: il Sinodo? “È un momento religioso non politico o ideologico” E assicura trasparenza

ROMA - Il rientro di Papa Francesco dal suo viaggio apostolico in Mongolia è l’occasione per fare il punto con i giornalisti a bordo dell’aereo che è atterrato a Fiumicino alle 17,30 spaziando dai temi di Pace in Ucraina, Russia, Vietnam, clima fino a periferie e Sinodo. Sul Vietnam entrambe le parti (Chiesa e Governo) hanno voluto capirsi ed andare avanti nel superamento delle questioni del paese e delle persecuzioni contro la chiesa cattolica. “Quattro anni fa abbiamo avuto un bel l’incontro in cui c’è stata apertura e voglia di confrontarsi. C’è stato un progresso e sicuramente ci sarà un…
Leggi ancora

Papa Francesco: il Sinodo? “È un momento religioso non politico o ideologico” E assicura trasparenza

ROMA - Il rientro di Papa Francesco dal suo viaggio apostolico in Mongolia è l’occasione per fare il punto con i giornalisti a bordo dell’aereo che è atterrato a Fiumicino alle 17,30 spaziando dai temi di Pace in Ucraina, Russia, Vietnam, clima fino a periferie e Sinodo. Sul Vietnam entrambe le parti (Chiesa e Governo) hanno voluto capirsi ed andare avanti nel superamento delle questioni del paese e delle persecuzioni contro la chiesa cattolica. “Quattro anni fa abbiamo avuto un bel l’incontro in cui c’è stata apertura e voglia di confrontarsi. C’è stato un progresso e sicuramente ci sarà un…
Leggi ancora

Coming out di Monsignor Charamsa, ANDDOS: “La Chiesa rifletta e corregga la catechesi”

ROMA - Krzysztof Charamsa, ufficiale della Congregazione per la dottrina della fede e secondo segretario della Commissione teologica internazionale, ha rivelato alla stampa polacca di essere omosessuale e di avere un compagno: il clamoroso coming out ha messo in serio imbarazzo la chiesa alla vigilia del Sinodo dei vescovi sulla famiglia dove si dovrà discutere appunto di temi come la pastorale per i cattolici Lgbti. Inevitabilmente la vicenda è balzata al centro dell’attenzione mediatica internazionale, mettendo in seria difficoltà il Vaticano. Le associazioni Lgbti intervengono sulla  questione, ribadendo l’importanza e la necessità della Chiesa di cambiare radicalmente le proprie posizioni…
Leggi ancora