Cosa sono e come funzionano i sistemi SCADA – ecco perché è importante un investimento adeguato nel settore
Il termine SCADA, acronimo dall’inglese "Supervisory Control And Data Acquisition" (Controllo di Supervisione e Acquisizione Dati), si riferisce ad un sistema informatico, dall’architettura tipicamente distribuita e con gestione centralizzata, utilizzato per il monitoraggio e controllo elettronico dei sistemi industriali. I sistemi SCADA da un lato monitorano elettronicamente i sistemi fisici, inviando tempestivamente segnali per controllare e gestire da remoto i macchinari e tutti i processi industriali, dall’altro acquisiscono dati per avere sempre sotto controllo il funzionamento dei macchinari ed inviare segnali in caso di eventuali guasti o problemi. I sistemi sono composti da più macro livelli funzionali: - Il…