Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Situazione Ucraina: ad un anno dall’inizio del conflitto la IAI organizza un incontro su Twitter

ROMA - Il prossimo 24 febbraio ricorrerà il tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Un conflitto che non solo non riesce a vedere ancora una soluzione ma si teme anche una possibile escalation da parte russa per mettere fine a quella che doveva essere una battaglia lampo. Ma la resilienza russa e l'appoggio di USA ed Europa ha consentito all'Ucraina di difendersi ad oltranza. I satelliti mostrano, così come era accaduto nei giorni precedenti al 24 febbraio del 2022, movimenti ai confini ucraini ma anche della Moldavia.Il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI per comprendere cosa sta accadendo e…
Leggi ancora

Situazione Ucraina: ad un anno dall’inizio del conflitto la IAI organizza un incontro su Twitter

ROMA - Il prossimo 24 febbraio ricorrerà il tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Un conflitto che non solo non riesce a vedere ancora una soluzione ma si teme anche una possibile escalation da parte russa per mettere fine a quella che doveva essere una battaglia lampo. Ma la resilienza russa e l'appoggio di USA ed Europa ha consentito all'Ucraina di difendersi ad oltranza. I satelliti mostrano, così come era accaduto nei giorni precedenti al 24 febbraio del 2022, movimenti ai confini ucraini ma anche della Moldavia.Il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI per comprendere cosa sta accadendo e…
Leggi ancora

Situazione Ucraina: ad un anno dall’inizio del conflitto la IAI organizza un incontro su Twitter

ROMA - Il prossimo 24 febbraio ricorrerà il tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Un conflitto che non solo non riesce a vedere ancora una soluzione ma si teme anche una possibile escalation da parte russa per mettere fine a quella che doveva essere una battaglia lampo. Ma la resilienza russa e l'appoggio di USA ed Europa ha consentito all'Ucraina di difendersi ad oltranza. I satelliti mostrano, così come era accaduto nei giorni precedenti al 24 febbraio del 2022, movimenti ai confini ucraini ma anche della Moldavia.Il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI per comprendere cosa sta accadendo e…
Leggi ancora

Situazione Ucraina: ad un anno dall’inizio del conflitto la IAI organizza un incontro su Twitter

ROMA - Il prossimo 24 febbraio ricorrerà il tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Un conflitto che non solo non riesce a vedere ancora una soluzione ma si teme anche una possibile escalation da parte russa per mettere fine a quella che doveva essere una battaglia lampo. Ma la resilienza russa e l'appoggio di USA ed Europa ha consentito all'Ucraina di difendersi ad oltranza. I satelliti mostrano, così come era accaduto nei giorni precedenti al 24 febbraio del 2022, movimenti ai confini ucraini ma anche della Moldavia.Il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI per comprendere cosa sta accadendo e…
Leggi ancora

Turismo: caro-energia e situazione Ucraina segnano oltre 16 mln di pernottamenti in meno rispetto al 2019

ROMA - Caro-energia e tensioni internazionali rimandano ancora il ri- torno ai livelli pre-pandemia per il settore turistico. E' quanto emerge dalle stime Assoturismo-Confesercenti. Nel primo trimestre 2022 si stimano 12,1 mln di arrivi turistici e 41 mln di pernottamenti, 16 mln in meno (-28%) rispetto al 2019, prima della pandemia. Pernottamenti di italiani -18%, quelli degli stranieri -38% (10 mln in meno). Con la guerra in Ucraina crollano le prenotazioni dall'Est Europa. Sotto la media anche i turisti dagli Usa.
Leggi ancora

Turismo: caro-energia e situazione Ucraina segnano oltre 16 mln di pernottamenti in meno rispetto al 2019

ROMA - Caro-energia e tensioni internazionali rimandano ancora il ri- torno ai livelli pre-pandemia per il settore turistico. E' quanto emerge dalle stime Assoturismo-Confesercenti. Nel primo trimestre 2022 si stimano 12,1 mln di arrivi turistici e 41 mln di pernottamenti, 16 mln in meno (-28%) rispetto al 2019, prima della pandemia. Pernottamenti di italiani -18%, quelli degli stranieri -38% (10 mln in meno). Con la guerra in Ucraina crollano le prenotazioni dall'Est Europa. Sotto la media anche i turisti dagli Usa.
Leggi ancora

Turismo: caro-energia e situazione Ucraina segnano oltre 16 mln di pernottamenti in meno rispetto al 2019

ROMA - Caro-energia e tensioni internazionali rimandano ancora il ri- torno ai livelli pre-pandemia per il settore turistico. E' quanto emerge dalle stime Assoturismo-Confesercenti. Nel primo trimestre 2022 si stimano 12,1 mln di arrivi turistici e 41 mln di pernottamenti, 16 mln in meno (-28%) rispetto al 2019, prima della pandemia. Pernottamenti di italiani -18%, quelli degli stranieri -38% (10 mln in meno). Con la guerra in Ucraina crollano le prenotazioni dall'Est Europa. Sotto la media anche i turisti dagli Usa.
Leggi ancora

Ucraina, Macron media con Putin ma il presidente russo critica la Nato: “Non è pacifica”

MOSCA - "La Nato è tutt'altro che un' organizzazione pacifica". Così il presidente russo Putin in conferenza con l'omologo francese Macron al Cremlino. Putin ha definito "utile" l'incontro, durato 5 ore. "Sono state discusse "le richieste russe di garanzie di sicurezza: la non espansione Nato e il suo non dispiegamento dei sistemi di combattimento sulla frontiera russa" auspicando di "proseguire sforzi diplomatici per soluzioni di compromesso" Da parte sua Macron ha ribadito:"Ci sono elementi di convergenza Russia-Francia, ma soprattutto bisognerà attuare una de-scalation delle azioni al confine".Il tono di mediazione nel lungo incontro di Mosca era l'atteggiamento condiviso anche nel…
Leggi ancora

Ucraina, Macron media con Putin ma il presidente russo critica la Nato: “Non è pacifica”

MOSCA - "La Nato è tutt'altro che un' organizzazione pacifica". Così il presidente russo Putin in conferenza con l'omologo francese Macron al Cremlino. Putin ha definito "utile" l'incontro, durato 5 ore. "Sono state discusse "le richieste russe di garanzie di sicurezza: la non espansione Nato e il suo non dispiegamento dei sistemi di combattimento sulla frontiera russa" auspicando di "proseguire sforzi diplomatici per soluzioni di compromesso" Da parte sua Macron ha ribadito:"Ci sono elementi di convergenza Russia-Francia, ma soprattutto bisognerà attuare una de-scalation delle azioni al confine".Il tono di mediazione nel lungo incontro di Mosca era l'atteggiamento condiviso anche nel…
Leggi ancora

Ucraina, Macron media con Putin ma il presidente russo critica la Nato: “Non è pacifica”

MOSCA - "La Nato è tutt'altro che un' organizzazione pacifica". Così il presidente russo Putin in conferenza con l'omologo francese Macron al Cremlino. Putin ha definito "utile" l'incontro, durato 5 ore. "Sono state discusse "le richieste russe di garanzie di sicurezza: la non espansione Nato e il suo non dispiegamento dei sistemi di combattimento sulla frontiera russa" auspicando di "proseguire sforzi diplomatici per soluzioni di compromesso" Da parte sua Macron ha ribadito:"Ci sono elementi di convergenza Russia-Francia, ma soprattutto bisognerà attuare una de-scalation delle azioni al confine".Il tono di mediazione nel lungo incontro di Mosca era l'atteggiamento condiviso anche nel…
Leggi ancora