Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Slovenia: compie 100 anni il Parco Nazionale del Triglav nel cuore delle Alpi Giulie

LUBIANA (SLOVENIA) - Compie 100 anni il più antico dei 47 parchi naturali della Slovenia: il Parco Nazionale del Triglav, che si estende nel cuore delle Alpi Giulie lungo i confini con Austria e Italia, su una superficie più di 830 km quadri. Il nome, Triglav (anche conosciuto, in Italia, come Tricorno), è quello del monte più alto della Slovenia, che domina il Paese dall’alto dei suoi 2864 m. Ma non è soltanto questo: il Triglav è un simbolo identitario per l’intera comunità nazionale, un totem che è lì, sullo sfondo, a sorvegliare il lento scorrere della vita. Sulla bandiera slovena quello…
Leggi ancora

Palestina: si della Slovenia allo Stato indipendente e sovrano. Golob: “Sarà al vaglio del parlamento”

LUBJANA - Governo sloveno: sì a Stato Palestina "Oggi il governo ha deciso di riconoscere la Palestina come Stato indipendente e sovrano". L'annuncio è stato fatto dal premier sloveno, Robert Golob "Questa decisione non è contro nessuno, è il segno che vogliamo la fine imme-diata delle ostilità e il rilascio degli ostaggi. E' un messaggio di pace" spiega il premier di Lubiana. Golob ha precisato che la mozione passa al vaglio del Parlamento per l'approvazione finale, che si dà per certa. Il voto è previsto per martedì 4 giugno.
Leggi ancora

Palestina: si della Slovenia allo Stato indipendente e sovrano. Golob: “Sarà al vaglio del parlamento”

LUBJANA - Governo sloveno: sì a Stato Palestina "Oggi il governo ha deciso di riconoscere la Palestina come Stato indipendente e sovrano". L'annuncio è stato fatto dal premier sloveno, Robert Golob "Questa decisione non è contro nessuno, è il segno che vogliamo la fine imme-diata delle ostilità e il rilascio degli ostaggi. E' un messaggio di pace" spiega il premier di Lubiana. Golob ha precisato che la mozione passa al vaglio del Parlamento per l'approvazione finale, che si dà per certa. Il voto è previsto per martedì 4 giugno.
Leggi ancora

Foibe: vandalizzata in Slovenia auto di una troupe del TG2 Rai. Solidarietà di politica e sindacati

SLOVENIA - Brutta pagina quella che oggi ha visto vandalizzare l’auto della troupe del TG2 che era impegnata a girare un servizio sulle foibe.  È accaduto nei pressi del villaggio di Podpec, a pochi chilometri dal confine italiano, come racconta l'inviato del TG2 Rai, Andrea Romoli Rai si era calato all'interno della caverna dove nel 1945 le milizie comuniste di Tito hanno trucidato centinaia di persone. Quando riemerso in superficie assieme agli speleologi Franc Maleckar e Maurizio Tavagnutti, che lo avevano accompagnato, ritrovano le auto della troupe, parcheggiate a circa 150 metri di distanza, pesantemente danneggiate. Immediato un comunicato del sindacato…
Leggi ancora

Terrorismo: a mezzanotte di oggi scattano i controlli al confine della Slovenia. 11 paesi li ripristinano

ROMA - I controlli al confine con la Slovenia partiranno questa sera a mezzanotte. Il rafforzamento della vigilanza italiana riguarda inoltre i confini con altri territori, come Austria e Svizzera. Particolare attenzione è stata annunciata dal ministro dell’Interno Piantedosi, sui transiti di migranti che non possono no richiamare quanto accaduto nei giorni scorsi a Bruxelles con l'attentatore che ha ucciso i tuoi tifosi tedeschi che era arrivato in Europa passando da Lampedusa fino a radicalizzarsi. Oggi il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, aveva auspicato che lo stop di Schengen duri “il meno possibile”. In totale sono undici i Paesi ad…
Leggi ancora

Terrorismo: a mezzanotte di oggi scattano i controlli al confine della Slovenia. 11 paesi li ripristinano

ROMA - I controlli al confine con la Slovenia partiranno questa sera a mezzanotte. Il rafforzamento della vigilanza italiana riguarda inoltre i confini con altri territori, come Austria e Svizzera. Particolare attenzione è stata annunciata dal ministro dell’Interno Piantedosi, sui transiti di migranti che non possono no richiamare quanto accaduto nei giorni scorsi a Bruxelles con l'attentatore che ha ucciso i tuoi tifosi tedeschi che era arrivato in Europa passando da Lampedusa fino a radicalizzarsi. Oggi il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, aveva auspicato che lo stop di Schengen duri “il meno possibile”. In totale sono undici i Paesi ad…
Leggi ancora

Sci femminile Coppa del Mondo: in Slovenia vince Shiffrin davanti a Federica Brignone

SLOVENIA - Mikaela Shiffrin è ora al vertice della Coppa del mondo di sci alpino femminile insieme alla collega americana Lindsey Vonn dopo aver vinto la seconda gara di slalom gigante a Kranjska Gora, in Slovenia.La 27enne ha conquistato la sua 82esima vittoria in Coppa del Mondo in carriera in uno stile convincente, andando a casa prima in entrambe le manche per lasciare i suoi rivali dietro di lei, vincendo in un tempo combinato di 1: 52.53.Shiffrin, che è stata la prima sciatrice a scendere in pista nella corsa mattutina, aveva messo quasi un quarto di secondo tra lei e…
Leggi ancora

Sci femminile Coppa del Mondo: in Slovenia vince Shiffrin davanti a Federica Brignone

SLOVENIA - Mikaela Shiffrin è ora al vertice della Coppa del mondo di sci alpino femminile insieme alla collega americana Lindsey Vonn dopo aver vinto la seconda gara di slalom gigante a Kranjska Gora, in Slovenia.La 27enne ha conquistato la sua 82esima vittoria in Coppa del Mondo in carriera in uno stile convincente, andando a casa prima in entrambe le manche per lasciare i suoi rivali dietro di lei, vincendo in un tempo combinato di 1: 52.53.Shiffrin, che è stata la prima sciatrice a scendere in pista nella corsa mattutina, aveva messo quasi un quarto di secondo tra lei e…
Leggi ancora

Roma: Mario Draghi incontra oggi a Palazzo Chigi il premier slovacco Eduard Heger

ROMA - Il Presidente del Consiglio Mario Draghi oggi 8 settembre (ore 11) incontra il Primo Ministro della Repubblica slovacca, Eduard Heger. È il profilo di Heger, intervenuto anche al meeting di Rimini, ad anticipare quelli che potrebbero essere gli argomenti di confronto con Draghi. Da vice primo ministro e poi ministro delle finanze della Repubblica slovacca è ancora  presidente della commissione del Consiglio nazionale per il controllo dell’intelligence militare e membro delle commissioni economica e degli affari esteri. Ha una vasta esperienza derivante da varie posizioni manageriali che ha ricoperto nel settore degli affari in Slovacchia. Durante la sua carriera…
Leggi ancora

Roma: Mario Draghi incontra oggi a Palazzo Chigi il premier slovacco Eduard Heger

ROMA - Il Presidente del Consiglio Mario Draghi oggi 8 settembre (ore 11) incontra il Primo Ministro della Repubblica slovacca, Eduard Heger. È il profilo di Heger, intervenuto anche al meeting di Rimini, ad anticipare quelli che potrebbero essere gli argomenti di confronto con Draghi. Da vice primo ministro e poi ministro delle finanze della Repubblica slovacca è ancora  presidente della commissione del Consiglio nazionale per il controllo dell’intelligence militare e membro delle commissioni economica e degli affari esteri. Ha una vasta esperienza derivante da varie posizioni manageriali che ha ricoperto nel settore degli affari in Slovacchia. Durante la sua carriera…
Leggi ancora