Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Smart working, Brunetta (P.A.): “Ritorno in presenza negli uffici ma resterà un 15% di telelavoro”

ROMA - Lo smart working nella pubblica amministrazione non sarà abolito,è auspicabile resti per una quota fino al 15%. Lo annuncia sul Corsera il ministro Brunetta, che punta al ritorno in presenza della burocrazia come catalizzatore della ripresa, in questo momento spinta anche dal superbonus 110% nell'edilizia Al lavoro anche nuovi assunti grazie a sblocco del turnover e risorse Pnrr. E sullo smart working si definiranno 'regole del gioco' contrattuali per disconnessione, produttività, risultati. 
Leggi ancora

Lavoro, riaperture di maggio: si riduce lo smart working nelle Pubblica Amministrazione

ROMA - Con le riaperture della maggior parte delle attività nel paese, l'inizio di maggio porta via anche l’obbligo del 50% nella Pubblica Amministrazione dello smart working. Se da una parte la possibilità di adottare il lavoro agile nella PA verrà prorogato in modalità semplificata fino al 31 dicembre di quest’anno, dall’altra viene eliminato il vincolo della quota del 50% stabilita nella normativa precedente e viene abolita anche la soglia del 60% per i per i piani organizzativi del lavoro agile. Saranno, dunqie, gli stessi dirigenti a dover valutare le condizioni dei propri uffici per capire se possano essere rispettate…
Leggi ancora

Decreto Sostegno: ancora da limare il provvedimento e si va alla prossima settimana

ROMA - L’atteso “Decreto Sostegno”, il primo del Governo Draghi (cambia anche nel linguaggio con la sostituzione della parola “ristori”), non riuscirà a prendere luce questa settimana ma è più probabile che verrà presentato nella prossima. Nelle bozze finora circolate, ci sono in arrivo nuovi aiuti per famiglie, lavoratori e imprese ma i dettagli non sono stati ancora diffusi. Il reddito di cittadinanza sarà rifinanziato con 1 miliardo di euro e il reddito di emergenza è prorogato per ulteriori mensilità. Il bonus baby sitter da 600 euro, cioè il buono per acquistare servizi di baby sitting, è reintrodotto a sostegno…
Leggi ancora

Decreto Sostegno: ancora da limare il provvedimento e si va alla prossima settimana

ROMA - L’atteso “Decreto Sostegno”, il primo del Governo Draghi (cambia anche nel linguaggio con la sostituzione della parola “ristori”), non riuscirà a prendere luce questa settimana ma è più probabile che verrà presentato nella prossima. Nelle bozze finora circolate, ci sono in arrivo nuovi aiuti per famiglie, lavoratori e imprese ma i dettagli non sono stati ancora diffusi. Il reddito di cittadinanza sarà rifinanziato con 1 miliardo di euro e il reddito di emergenza è prorogato per ulteriori mensilità. Il bonus baby sitter da 600 euro, cioè il buono per acquistare servizi di baby sitting, è reintrodotto a sostegno…
Leggi ancora

Inside Factory presenta lo Smart Working Day 2017

Come gestire un progetto di Smart Working efficace in azienda? E’ il tema che verrà affrontato il  prossimo 5 luglio negli spazi InCOWORK di via Po a Cormano (Milano) allo “Smart Working Day 2017”, una giornata interamente dedicata alla scoperta del “lavoro agile” organizzata da Inside Factory, specializzata in Corsi di Formazione, E-Learning, Webinar, Training, Workshop, Keynote, Fiere, Convention. Dati, numeri, vantaggi e opportunità offerti dallo Smart Working saranno illustrati durante l’iniziativa - che si terrà dalle 9,30 alle 16,30 - attraverso speeches, case history, interviste e workshop interamente dedicati alla figura del lavoratore agile, sempre più presente nelle aziende…
Leggi ancora