Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lavoro e nuove tecnologie, il tema d’apertura del XII° Festival della Diplomazia a Roma

ROMA - Al via la XII° edizione del Festival della Diplomazia, l'evento capitolino che ogni anno focalizza la sua attenzione su topics e trend degli scenari internazionali attraverso l'osservatorio della diplomazia e di esperti di geopolitica. Ad aprire questa edizione (13-22 ottobre 2021), è un primo evento che affronta la trasformazione dei mercati del lavoro in relazione all'intervento dei processi di meccanizzazione industriale, dell'introduzione dei big data e delle forme di telelavoro come lo smartworking. "How the Job Market is changing with robotics and smart working" è il titolo del primo appuntamento che si terrà giovedì 14 ottobre (ore 10)…
Leggi ancora

Lavoro e nuove tecnologie, il tema d’apertura del XII° Festival della Diplomazia a Roma

ROMA - Al via la XII° edizione del Festival della Diplomazia, l'evento capitolino che ogni anno focalizza la sua attenzione su topics e trend degli scenari internazionali attraverso l'osservatorio della diplomazia e di esperti di geopolitica. Ad aprire questa edizione (13-22 ottobre 2021), è un primo evento che affronta la trasformazione dei mercati del lavoro in relazione all'intervento dei processi di meccanizzazione industriale, dell'introduzione dei big data e delle forme di telelavoro come lo smartworking. "How the Job Market is changing with robotics and smart working" è il titolo del primo appuntamento che si terrà giovedì 14 ottobre (ore 10)…
Leggi ancora

Smartworking: dal 15 ottobre resterà solo nelle aziende private. È rientro in ufficio per la PA con 1,2 mln di persone

ROMA - Con la firma del presidente del Consiglio Mario Draghi del nuovo decreto (DPCM) che impone il ritorno al lavoro in presenza per i dipendenti pubblici a partire dal 15 ottobre, si apriranno nuove finestre anche per gli altri settori a partire dalla discussa riapertura di cinema e teatri. Il provvedimento firmato da Draghi prevede che  «la modalità ordinaria di lavoro nelle pubbliche amministrazioni torna ad essere quella in presenza» dopo che, dal marzo 2020, era stata scelta come modalità principale di lavoro lo smart working, laddove possibile. Secondo la fondazione dei consulenti del lavoro, a maggio 2021, cioè, dopo la terza ondata…
Leggi ancora

Smartworking: dal 15 ottobre resterà solo nelle aziende private. È rientro in ufficio per la PA con 1,2 mln di persone

ROMA - Con la firma del presidente del Consiglio Mario Draghi del nuovo decreto (DPCM) che impone il ritorno al lavoro in presenza per i dipendenti pubblici a partire dal 15 ottobre, si apriranno nuove finestre anche per gli altri settori a partire dalla discussa riapertura di cinema e teatri. Il provvedimento firmato da Draghi prevede che  «la modalità ordinaria di lavoro nelle pubbliche amministrazioni torna ad essere quella in presenza» dopo che, dal marzo 2020, era stata scelta come modalità principale di lavoro lo smart working, laddove possibile. Secondo la fondazione dei consulenti del lavoro, a maggio 2021, cioè, dopo la terza ondata…
Leggi ancora

Earth overshoot day: lo smartworking ha contribuito ad esaurire le risorse disponibili del 2021

ROMA - Con oggi 29 luglio 2021, il mondo esaurisce le risorse naturali disponibili per quest'anno e comincia ad erodere quelle del 2022. A ricordare questo sovrasfruttamento del pianeta c'è la giornata Earth overshoot day che quest'anno ricorre appunto il 29 luglio, un mese prima dello scorso anno quando era stata il 22 agosto. Negli anni la data è sempre più anticipata: nel 1970 era stata il 29 dicembre. Negli Usa parte la campagna "100 giorni di possibilità"con le soluzioni per ristabilire l'equilibrio,prima della Conferenza Onu Cop26 sul clima (31 ottobre-12 novembre). Ma come si calcola il consumo delle risorse…
Leggi ancora

Vaccinazioni Usa, dipendenti di Google e Facebook rientro a lavoro solo con green pass

USA - Google e Facebook hanno annunciato che i loro dipendenti che torneranno a lavorare in presenza negli uffici dovranno essere vaccinati contro il Covid-19. I picchi di infezioni dovuti alla variante Delta del virus hanno aumentato le preoccupazioni negli Stati Uniti, dove 611.000 persone sono morte a causa della pandemia.Google vieterà i suoi campus ai dipendenti non vaccinati ed estenderà lo smartworking da casa fino al 18 ottobre",ha spiegato un dirigente di Google. Analogo annuncio da Facebook.
Leggi ancora

Misure pandemia: ecco il nuovo decreto che chiuderà l’Italia fino al 6 aprile

ROMA - Il Consiglio dei ministri vara il decreto legge che prevede le nuove misure di contenimento della pandemia che ha ripreso a mettere in allarme le sturate sanitarie. Dodici Regioni e Province autonome italiane si ritroveranno da lunedì in zona rossa, mentre sono 8 in totale quelle in arancione. Tra i provvedimenti che hanno ricevuto il benestare del governo e delle Regioni, anche la già anticipata stretta di Pasqua che per gli italiani significherà essere in lockdown nei giorni 3-4 e 5 Aprile. Il provvedimento delle restrizioni prevede una validità che va dal 15 marzo al 6 aprile. Il…
Leggi ancora

Misure pandemia: ecco il nuovo decreto che chiuderà l’Italia fino al 6 aprile

ROMA - Il Consiglio dei ministri vara il decreto legge che prevede le nuove misure di contenimento della pandemia che ha ripreso a mettere in allarme le sturate sanitarie. Dodici Regioni e Province autonome italiane si ritroveranno da lunedì in zona rossa, mentre sono 8 in totale quelle in arancione. Tra i provvedimenti che hanno ricevuto il benestare del governo e delle Regioni, anche la già anticipata stretta di Pasqua che per gli italiani significherà essere in lockdown nei giorni 3-4 e 5 Aprile. Il provvedimento delle restrizioni prevede una validità che va dal 15 marzo al 6 aprile. Il…
Leggi ancora

Vacanze in barca: nasce charteritaly.it un nuovo motore di ricerca per il charter che strizza l’occhio allo smartworking

ROMA - Le vacanze outdoor cresceranno in modo esponenziale. A dirlo è Euromonitor con il suo rapporto sui trend del turismo che mostrano segnali significativi di domanda verso vacanze e sport all’aria aperta per disintossicarsi dai lockdown da pandemia. Segnali che arrivano anche dal charter nautico che punta su piccoli gruppi e regole stringenti anti-Covid. A fare il suo ingresso nel panorama delle piattaforme di motori di ricerca dedicati alla selezioni di barche da noleggiare nelle località di mezzo mondo, è charteritaly.it che segue l’esperienza di altri “motori” italiani che in poco tempo sono riusciti a creare uno spazio di…
Leggi ancora

Vacanze in barca: nasce charteritaly.it un nuovo motore di ricerca per il charter che strizza l’occhio allo smartworking

ROMA - Le vacanze outdoor cresceranno in modo esponenziale. A dirlo è Euromonitor con il suo rapporto sui trend del turismo che mostrano segnali significativi di domanda verso vacanze e sport all’aria aperta per disintossicarsi dai lockdown da pandemia. Segnali che arrivano anche dal charter nautico che punta su piccoli gruppi e regole stringenti anti-Covid. A fare il suo ingresso nel panorama delle piattaforme di motori di ricerca dedicati alla selezioni di barche da noleggiare nelle località di mezzo mondo, è charteritaly.it che segue l’esperienza di altri “motori” italiani che in poco tempo sono riusciti a creare uno spazio di…
Leggi ancora