Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: ancora bloccati dal maltempo i soccorritori nel rifugio di Campo Imperatore

ABRUZZO - Sono ancora bloccati nel rifugio a Campo Imperatore a circa 2100 metri di quota sul Gran Sasso, in Abruzzo, gli 11 operatori del Soccorso Alpino che da oltre 48 ore partecipano ai tentativi di recuperare i 2 alpinisti emiliani scivolati nel Canalone del Corno Grande durante la discesa dalla direttissima. Ricerche ancora sospese per maltempo. I soccorritori non possono scendere a valle a causa del guasto alla funivia e rischiano di restare in quota fino a dopo Natale. Bloccati con loro anche 8 lavoratori del rifugio.
Leggi ancora

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: ancora bloccati dal maltempo i soccorritori nel rifugio di Campo Imperatore

ABRUZZO - Sono ancora bloccati nel rifugio a Campo Imperatore a circa 2100 metri di quota sul Gran Sasso, in Abruzzo, gli 11 operatori del Soccorso Alpino che da oltre 48 ore partecipano ai tentativi di recuperare i 2 alpinisti emiliani scivolati nel Canalone del Corno Grande durante la discesa dalla direttissima. Ricerche ancora sospese per maltempo. I soccorritori non possono scendere a valle a causa del guasto alla funivia e rischiano di restare in quota fino a dopo Natale. Bloccati con loro anche 8 lavoratori del rifugio.
Leggi ancora

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: ancora bloccati dal maltempo i soccorritori nel rifugio di Campo Imperatore

ABRUZZO - Sono ancora bloccati nel rifugio a Campo Imperatore a circa 2100 metri di quota sul Gran Sasso, in Abruzzo, gli 11 operatori del Soccorso Alpino che da oltre 48 ore partecipano ai tentativi di recuperare i 2 alpinisti emiliani scivolati nel Canalone del Corno Grande durante la discesa dalla direttissima. Ricerche ancora sospese per maltempo. I soccorritori non possono scendere a valle a causa del guasto alla funivia e rischiano di restare in quota fino a dopo Natale. Bloccati con loro anche 8 lavoratori del rifugio.
Leggi ancora

Terminata la lunga odissea della speleologa Ottavia Piana. Ieri notte è stata ricoverata in ospedale a Bergamo

BERGAMO - La lunga odissea della speleologa Ottavia Piana che era rimasta intrappolata da tre giorni nella grotta di Bueno Fonteno nella bergamasca, è ora ricoverata in ospedale per diverse fratture ma il suo stato di salute è buono. La donna è stata portata fuori dalla grotta alle 3.15 di stanotte dopo essere rimasta da sabato pomeriggio bloccata nelle viscere della terra. Le complesse operazioni di salvataggio del Soccorso alpino e Vigili del Fuoco hanno eseguito protocolli richiesti in queste circostanze ma procedendo con molta cautela. Solo nell'ultimo  tratto i soccorritori hanno potuto accelerare il passo, anche su suggerimento dei…
Leggi ancora

Courmayeur: trovata morta l’escursionista che ieri risultava dispersa a Col de la Seigne

COURMAYEUR - E'stata trovata questa mattina priva di vita l'escursionista che risultava dispersa da ieri sera nella zona del Col de la Seigne, in fondo alla Val Veny (Courmayeur), tra Italia e Francia. Il decesso potrebbe essere stato causato da un malore. L'allarme è scattato in seguito al mancato rientro della vittima in tardo pomeriggio. Le ricerche condotte a piedi da Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Forestale e forze dell'ordine sono proseguite per tutta la notte.
Leggi ancora

Courmayeur: trovata morta l’escursionista che ieri risultava dispersa a Col de la Seigne

COURMAYEUR - E'stata trovata questa mattina priva di vita l'escursionista che risultava dispersa da ieri sera nella zona del Col de la Seigne, in fondo alla Val Veny (Courmayeur), tra Italia e Francia. Il decesso potrebbe essere stato causato da un malore. L'allarme è scattato in seguito al mancato rientro della vittima in tardo pomeriggio. Le ricerche condotte a piedi da Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Forestale e forze dell'ordine sono proseguite per tutta la notte.
Leggi ancora

Courmayeur: trovata morta l’escursionista che ieri risultava dispersa a Col de la Seigne

COURMAYEUR - E'stata trovata questa mattina priva di vita l'escursionista che risultava dispersa da ieri sera nella zona del Col de la Seigne, in fondo alla Val Veny (Courmayeur), tra Italia e Francia. Il decesso potrebbe essere stato causato da un malore. L'allarme è scattato in seguito al mancato rientro della vittima in tardo pomeriggio. Le ricerche condotte a piedi da Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Forestale e forze dell'ordine sono proseguite per tutta la notte.
Leggi ancora

Lecco: morto un escursionista precipitato in un vallone a Monte Moregallo. Ritrovato grazie al suo cane

LECCO -  Un escursionista di 58 anni è stato trovato morto in un canalone sul monte Moregallo, in provincia di Lecco. L'uomo sarebbe precipitato per circa 100 metri. Inutile l'intervento dei volontari della stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino. L'allarme era scattato nel tardo pomeriggio di ieri visto che il 58enne non aveva fatto rientro. Era uscito per una escursione assieme al suo cane. Il corpo delll'uomo è stato individuato grazie al cane che abbaiava. Complesse le operazioni per recuperare il corpo.
Leggi ancora

Ortles: due alpinisti in cordata muoiono scivolando dalla via normale. I corpi recuperati dal soccorso alpino

TRENTO - Due alpinisti in cordata sono morti in un incidente di montagna avvenuto questa mattina sull'Ortles. La disgrazia si è verificata alle 6.20 sulla via normale, mentre la cordata era diretta verso la vetta. Secondo una prima ricostruzione un alpinista è scivolato e cadendo ha trascinato gli altri con sé. Le vittime sono un tedesco e un italiano mentre altri due sono rimasti feriti. Sul posto sono intervenuti il soccorso alpino e gli elicotteri di soccorso di Elisondrio, Pilikan 3 e Guardia di Finanza.
Leggi ancora

Ortles: due alpinisti in cordata muoiono scivolando dalla via normale. I corpi recuperati dal soccorso alpino

TRENTO - Due alpinisti in cordata sono morti in un incidente di montagna avvenuto questa mattina sull'Ortles. La disgrazia si è verificata alle 6.20 sulla via normale, mentre la cordata era diretta verso la vetta. Secondo una prima ricostruzione un alpinista è scivolato e cadendo ha trascinato gli altri con sé. Le vittime sono un tedesco e un italiano mentre altri due sono rimasti feriti. Sul posto sono intervenuti il soccorso alpino e gli elicotteri di soccorso di Elisondrio, Pilikan 3 e Guardia di Finanza.
Leggi ancora