Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Energia: arriva il decreto per bonus benzina e Iva al 5% sul gas. Lunedì in CdM

ROMA - Dal bonus benzina che sarà caricato sulla social card 'Dedicata a te' all'Iva al 5% sul gas, passando per uno stanziamento di 55 milioni di euro per pagare tempestivamente le supplenze a scuola. Sono alcune delle misure previste nella bozza di 12 articoli del decreto legge in materia di energia interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio nonché proroga di termini normativi e di versamenti fiscali, che dovrebbe approdare al Consiglio dei ministri di lunedì.
Leggi ancora

Energia: arriva il decreto per bonus benzina e Iva al 5% sul gas. Lunedì in CdM

ROMA - Dal bonus benzina che sarà caricato sulla social card 'Dedicata a te' all'Iva al 5% sul gas, passando per uno stanziamento di 55 milioni di euro per pagare tempestivamente le supplenze a scuola. Sono alcune delle misure previste nella bozza di 12 articoli del decreto legge in materia di energia interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio nonché proroga di termini normativi e di versamenti fiscali, che dovrebbe approdare al Consiglio dei ministri di lunedì.
Leggi ancora

Energia: arriva il decreto per bonus benzina e Iva al 5% sul gas. Lunedì in CdM

ROMA - Dal bonus benzina che sarà caricato sulla social card 'Dedicata a te' all'Iva al 5% sul gas, passando per uno stanziamento di 55 milioni di euro per pagare tempestivamente le supplenze a scuola. Sono alcune delle misure previste nella bozza di 12 articoli del decreto legge in materia di energia interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio nonché proroga di termini normativi e di versamenti fiscali, che dovrebbe approdare al Consiglio dei ministri di lunedì.
Leggi ancora

Manovra: sgravi fiscali per imprese che trasformano contratti a under 36 e stop aumento multe

ROMA - Gli anticipi sulla Manovra finanziaria confermano sgravi per chi assume under 36. Fino a 6mila euro è la decontribuzione per le aziende che assumono, a tempo indeterminato, gli under 36 già a contratto a tempo determinato. Stesso sgravio per il reddito di cittadinanza. Queste tra le misure contenute nella manovra all' esame del Consiglio dei ministri. Novità:l'estensione a chi ha un reddito inferiore ai 20 mila euro della Social card per acquisti di beni di prima ne- cessità,che ora è concessa agli over 65 e bimbi sotto i 3 anni, cumulabile con la pensione minima. Poi, una misura…
Leggi ancora

Manovra: sgravi fiscali per imprese che trasformano contratti a under 36 e stop aumento multe

ROMA - Gli anticipi sulla Manovra finanziaria confermano sgravi per chi assume under 36. Fino a 6mila euro è la decontribuzione per le aziende che assumono, a tempo indeterminato, gli under 36 già a contratto a tempo determinato. Stesso sgravio per il reddito di cittadinanza. Queste tra le misure contenute nella manovra all' esame del Consiglio dei ministri. Novità:l'estensione a chi ha un reddito inferiore ai 20 mila euro della Social card per acquisti di beni di prima ne- cessità,che ora è concessa agli over 65 e bimbi sotto i 3 anni, cumulabile con la pensione minima. Poi, una misura…
Leggi ancora