Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Seigradi presenta il nuovo sito “Seigradi.com”

ROMA - Un nuovo sito Internet, una riorganizzazione dell’offerta con apertura a nuovi servizi di comunicazione, uno spazio ad hoc per l’anima creativa 6Glab: queste le prime novità che Seigradi annuncia nel suo 15° anno di vita. Fondata nel 2003 da Barbara Gemma La Malfa, professionista con oltre 20 anni di esperienza nel settore, Seigradi è una delle principali agenzie di Pubbliche Relazioni, Digital PR e Marketing Communication presenti in Italia. In 15 anni di attività Seigradi ha avuto il piacere di lavorare con diverse realtà aziendali, associazioni e onlus nazionali e internazionali, dalle startup ai brand conosciuti in tutto…
Leggi ancora

Seigradi presenta il nuovo sito “Seigradi.com”

ROMA - Un nuovo sito Internet, una riorganizzazione dell’offerta con apertura a nuovi servizi di comunicazione, uno spazio ad hoc per l’anima creativa 6Glab: queste le prime novità che Seigradi annuncia nel suo 15° anno di vita. Fondata nel 2003 da Barbara Gemma La Malfa, professionista con oltre 20 anni di esperienza nel settore, Seigradi è una delle principali agenzie di Pubbliche Relazioni, Digital PR e Marketing Communication presenti in Italia. In 15 anni di attività Seigradi ha avuto il piacere di lavorare con diverse realtà aziendali, associazioni e onlus nazionali e internazionali, dalle startup ai brand conosciuti in tutto…
Leggi ancora

Il Back Friday di Radionovelli è social

ROMA - Per il Black Friday, che quest’anno cade il 25 novembre,  Radionovelli  ha avviato una intensiva  campagna sui social , che prevede lo sconto del 20% su tutti i prodotti  in store a chi si iscrive su Facebook. Lo storico store di Salita Poggio San Lorenzo a Roma punta sui nuovi media per ricordare l’importanza del rapporto diretto tra l’esercente e il consumatore che si sta progressivamente perdendo con l’avvento dell’ e-commerce. “ Abbiamo dato vita a  questa iniziativa  - afferma Paolo Novelli -  per aprire la stagione dello shopping natalizio e stimolare gli acquisti per  favorire la scelta…
Leggi ancora

Il Back Friday di Radionovelli è social

ROMA - Per il Black Friday, che quest’anno cade il 25 novembre,  Radionovelli  ha avviato una intensiva  campagna sui social , che prevede lo sconto del 20% su tutti i prodotti  in store a chi si iscrive su Facebook. Lo storico store di Salita Poggio San Lorenzo a Roma punta sui nuovi media per ricordare l’importanza del rapporto diretto tra l’esercente e il consumatore che si sta progressivamente perdendo con l’avvento dell’ e-commerce. “ Abbiamo dato vita a  questa iniziativa  - afferma Paolo Novelli -  per aprire la stagione dello shopping natalizio e stimolare gli acquisti per  favorire la scelta…
Leggi ancora

Haamble, la start up che in poco più di un mese ha conquistato 40 mila utenti e convinto importanti investitori

MILANO - Ha già conquistato migliaia di utenti e convinto importanti investitori ed economisti. Si tratta di Haamble, l’app gratuita interamente made in Italy, creata da un team di giovani programmatori, che in circa un mese è stata scaricata da oltre 40 mila utenti. Un progetto giudicato particolarmente solido e promettente da due fondi di investimento italiano, che hanno deciso di entrare a far parte del capitale. Un prodotto che va ad inserirsi in un mercato in continua crescita, che vede gli italiani sempre più dipendenti dal proprio smartphone. Secondo una recente ricerca, infatti, le connessioni quotidiane da dispositivi mobili…
Leggi ancora

Haamble, la start up che in poco più di un mese ha conquistato 40 mila utenti e convinto importanti investitori

MILANO - Ha già conquistato migliaia di utenti e convinto importanti investitori ed economisti. Si tratta di Haamble, l’app gratuita interamente made in Italy, creata da un team di giovani programmatori, che in circa un mese è stata scaricata da oltre 40 mila utenti. Un progetto giudicato particolarmente solido e promettente da due fondi di investimento italiano, che hanno deciso di entrare a far parte del capitale. Un prodotto che va ad inserirsi in un mercato in continua crescita, che vede gli italiani sempre più dipendenti dal proprio smartphone. Secondo una recente ricerca, infatti, le connessioni quotidiane da dispositivi mobili…
Leggi ancora