Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Elezioni Portogallo. La maggioranza assoluta ai socialisti del premier Antonio Costa

LISBONA - Il partito socialista portoghese del primo ministro uscente Antonio Costa ha vinto alle politiche sugli oppositori  di centrodestra del partito social democratico, con il 37-42% dei voti contro il 30-35%. Il dato dell'exit poll era stato diffuso ieri notte dalla televisione pubblica Rtp a urne chiuse. Nella ripartizione dei voti crescel'estrema destra di Chega, che dall'1,29% delle legislative precedenti (2019) salirebbe fino al 5-8%, che potrebbie attribuirgli almeno 13 deputati. Attualmente ha un solo seggio.
Leggi ancora

Elezioni Portogallo. La maggioranza assoluta ai socialisti del premier Antonio Costa

LISBONA - Il partito socialista portoghese del primo ministro uscente Antonio Costa ha vinto alle politiche sugli oppositori  di centrodestra del partito social democratico, con il 37-42% dei voti contro il 30-35%. Il dato dell'exit poll era stato diffuso ieri notte dalla televisione pubblica Rtp a urne chiuse. Nella ripartizione dei voti crescel'estrema destra di Chega, che dall'1,29% delle legislative precedenti (2019) salirebbe fino al 5-8%, che potrebbie attribuirgli almeno 13 deputati. Attualmente ha un solo seggio.
Leggi ancora

Elezioni Portogallo. La maggioranza assoluta ai socialisti del premier Antonio Costa

LISBONA - Il partito socialista portoghese del primo ministro uscente Antonio Costa ha vinto alle politiche sugli oppositori  di centrodestra del partito social democratico, con il 37-42% dei voti contro il 30-35%. Il dato dell'exit poll era stato diffuso ieri notte dalla televisione pubblica Rtp a urne chiuse. Nella ripartizione dei voti crescel'estrema destra di Chega, che dall'1,29% delle legislative precedenti (2019) salirebbe fino al 5-8%, che potrebbie attribuirgli almeno 13 deputati. Attualmente ha un solo seggio.
Leggi ancora

Elezioni Madrid: i popolari di Isabel Diaz Ayuso vincono. Iglesias, leader di Podemos, lascia la politica

MADRID - Vittoria schiacciante dei Popolari nelle elezioni regionali di Madrid, in Spagna, che permettono alla governatrice uscente Isabel Diaz Ayuso di guidare l'amministrazione da sola. Il Pp si è infatti aggiudicato 65 dei 136 seggi nel Parlamento regionale. Non sarà necessaria, quindi, un'alleanza con Vox per governare anche se il partito di destra ha comunque annunciato il suo appoggio. I socialisti del premier Sanchez hanno perso 13 dei 37 seggi. Lascia la politica l'ex vicepremier Iglesias, leader di Podemos.
Leggi ancora

Elezioni Albania: sul filo di lana il premier socialista Edi Rama e la destra di Basha

TIRANA (ALBANIA) - Testa a testa in Albania fra il partito socialista del premier Edi Rama e l'opposizione composta dalla coalizione guidata dal Partito democratico (Pd) di Lulzim Basha (di centrodestra) e il Movimento socialista per l'Integrazione (Lsi). Due differenti exit poll danno Rama al 46%, il Pd al 44% e Lsi al 5%, con un margine di errore di almeno 2 punti. Il sistema proporzionale non permette di tradurre questi risultati in un numero preciso di seggi. Secondo gli analisti, il voto di domenica è particolarmente importante per l’Albania, perché il prossimo governo dovrebbe gestire i negoziati per l’ingresso del paese nell’Unione…
Leggi ancora

Il PSI si riorganizza, pronto il coordinamento provvisorio per il lametino

A seguito dei risultati elettorali dell'ultima competizione amministrativa, molti socialisti e simpatizzanti hanno inteso organizzare spontaneamente un incontro. In molte città importanti, il centrosinistra non è stato in grado di raggiungere un risultato capace di consentirgli l'accesso ai ballottaggi; l'unico comune di un certo livello in cui si è riusciti a prevalere è stato Milano dove, ad essere sinceri, non è stato facile distinguere chi appartenesse al mondo della sinistra e chi a quello dell'imprenditoria.  Nella nostra regione il risultato conseguito in molti importanti comuni è drammatico, specie in realtà dove per tradizione il centrosinistra ha sempre prevalso. A distanza…
Leggi ancora

Il PSI si riorganizza, pronto il coordinamento provvisorio per il lametino

A seguito dei risultati elettorali dell'ultima competizione amministrativa, molti socialisti e simpatizzanti hanno inteso organizzare spontaneamente un incontro. In molte città importanti, il centrosinistra non è stato in grado di raggiungere un risultato capace di consentirgli l'accesso ai ballottaggi; l'unico comune di un certo livello in cui si è riusciti a prevalere è stato Milano dove, ad essere sinceri, non è stato facile distinguere chi appartenesse al mondo della sinistra e chi a quello dell'imprenditoria.  Nella nostra regione il risultato conseguito in molti importanti comuni è drammatico, specie in realtà dove per tradizione il centrosinistra ha sempre prevalso. A distanza…
Leggi ancora