Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Solair lancia ‘Smart Factory Advisor’

Le fabbriche stanno cambiando volto, diventando sempre più intelligenti e automatizzate grazie all’Internet delle cose (IoT), alla sensoristica digitale, alla robotica, alle soluzioni cloud, al Machine-to-Machine (M2M): si parla di Smart Factory.In questo contesto le opportunità offerte dall’Internet of Things sono incredibili, eppure il settore manifatturiero è ancora diffidente e restio ad intraprendere con slancio questa strada.Solair, una software company da sempre impegnata nel facilitare l’IoT nelle aziende industriali, ha pensato a una soluzione IoT verticale e pronta all’uso: Smart Factory Advisor, un pacchetto costituito da gateway, sensori e software Solair.“Con questo prodotto – sottolinea Tom Davis, CEO di Solair-…
Leggi ancora

“IoTea”: parlare alle imprese di IoT nel tempo di un tè

MILANO - Internet of Things è un argomento sin troppo di moda nei dibattiti sui nuovi modelli industriali, ma è anche un fenomeno in reale crescita, seppur dai contorni decisamente sfumati. Non esistono standard consolidati, ma sul mercato si stanno affacciando numerose offerte. Non è chiaro alle imprese quali siano le reali opportunità per il miglioramento dei processi produttivi, ma sono ormai numerose le esperienze sul campo. IoTea è un evento che si propone di condividere, intorno a un tè, l’esperienza di chi ha già esplorato questo fenomeno con chi lo sta approcciando per la prima volta. Solair e Bonfiglioli…
Leggi ancora

Un blog italiano sull’IoT by Solair: nasce iotforbusiness.info

MILANO - Di #internetofthings si parla molto, soprattutto in questo inizio d’anno in cui l’IoT la fa da padrone assumendo il ruolo di vero acceleratore di innovazione e di crescita. All’estero sono già diversi i blog dedicati espressamente all’IoT, che raccolgono attorno a sé una community di contributors e di lettori che partecipano attivamente. Solair ha voluto ripetere l’esperimento anche in Italia creando IOTFORBUSINESS.INFO, il blog italiano dedicato interamente ai temi dell’IoT. Il blog di Solair vuole essere uno strumento a disposizione di tutti per scoprire come sfruttare il potenziale dell’IoT nel mondo industrial e condividere practise già messe in…
Leggi ancora

Un blog italiano sull’IoT by Solair: nasce iotforbusiness.info

MILANO - Di #internetofthings si parla molto, soprattutto in questo inizio d’anno in cui l’IoT la fa da padrone assumendo il ruolo di vero acceleratore di innovazione e di crescita. All’estero sono già diversi i blog dedicati espressamente all’IoT, che raccolgono attorno a sé una community di contributors e di lettori che partecipano attivamente. Solair ha voluto ripetere l’esperimento anche in Italia creando IOTFORBUSINESS.INFO, il blog italiano dedicato interamente ai temi dell’IoT. Il blog di Solair vuole essere uno strumento a disposizione di tutti per scoprire come sfruttare il potenziale dell’IoT nel mondo industrial e condividere practise già messe in…
Leggi ancora

Filtri intelligenti grazie all’Internet of Things

ROMA - Wylmco, società italiana specializzata nella vendita di manometri digitali, si è trovata nell’esigenza qualche mese fa di offrire un valore aggiunto e differenziante ai propri manometri per offrire ai suoi clienti, tra cui Aerofiltri (produttore e fornitore di filtri per verniciatura e condizionamento di alta qualità), una soluzione tecnologicamente avanzata e in grado di fare la differenza sul mercato rispetto a prodotti concorrenti. Con questo obiettivo, l’azienda ha guardato all’IoT come a una nuova via per competere. Wylmco ha visto in Solair e nella sua piattaforma cloud-based per lo sviluppo di applicazioni IoT un partner per aggiungere ulteriore…
Leggi ancora