Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rai: apposta dai vertici di viale Mazzini una targa in ricordo del Consigliere Riccardo Laganà recentemente scomparso

ROMA - Ad un mese dalla scomparsa del Consigliere Rai, Riccardo Laganà, oggi alla presenza della famiglia, la Presidente Marinella Soldi, l'AD Roberto Sergio, i componenti del  Cda e il Direttore Generale Giampaolo Rossi  lo hanno voluto ricordare con l’apposizione di una targa presso la regia del Nomentano 5, luogo in cui Riccardo Laganà ha svolto il suo percorso professionale in Rai. Tanti  i colleghi presenti  a testimonianza della stima per il primo consigliere eletto dai dipendenti.
Leggi ancora

Rai: apposta dai vertici di viale Mazzini una targa in ricordo del Consigliere Riccardo Laganà recentemente scomparso

ROMA - Ad un mese dalla scomparsa del Consigliere Rai, Riccardo Laganà, oggi alla presenza della famiglia, la Presidente Marinella Soldi, l'AD Roberto Sergio, i componenti del  Cda e il Direttore Generale Giampaolo Rossi  lo hanno voluto ricordare con l’apposizione di una targa presso la regia del Nomentano 5, luogo in cui Riccardo Laganà ha svolto il suo percorso professionale in Rai. Tanti  i colleghi presenti  a testimonianza della stima per il primo consigliere eletto dai dipendenti.
Leggi ancora

Rai: morto per arresto cardiaco il consigliere Riccardo Laganà. Il cordoglio dei vertici Soldi e Sergio

ROMA - È morto improvvisamente questa notte per un arresto cardiaco il consigliere di amministrazione della Rai, Riccardo Laganà. Sgomento e commozione tra i dipendenti Rai di cui Laganà era il rappresentante. Era stato confermato al suo secondo mandato nel CdA dell'azienda di viale Mazzini."L’improvvisa scomparsa di Riccardo Laganà è un dolore profondo per tutta la ‘sua’ Rai, di cui è stato orgogliosamente parte e che ha rappresentato nel Consiglio di Amministrazione, dando voce a chi, con il proprio lavoro, fa vivere quotidianamente il Servizio Pubblico”. Così la Presidente Rai Marinella Soldi e l’Amministratore Delegato Roberto Sergio si fanno interpreti del grande…
Leggi ancora

Rai: morto per arresto cardiaco il consigliere Riccardo Laganà. Il cordoglio dei vertici Soldi e Sergio

ROMA - È morto improvvisamente questa notte per un arresto cardiaco il consigliere di amministrazione della Rai, Riccardo Laganà. Sgomento e commozione tra i dipendenti Rai di cui Laganà era il rappresentante. Era stato confermato al suo secondo mandato nel CdA dell'azienda di viale Mazzini."L’improvvisa scomparsa di Riccardo Laganà è un dolore profondo per tutta la ‘sua’ Rai, di cui è stato orgogliosamente parte e che ha rappresentato nel Consiglio di Amministrazione, dando voce a chi, con il proprio lavoro, fa vivere quotidianamente il Servizio Pubblico”. Così la Presidente Rai Marinella Soldi e l’Amministratore Delegato Roberto Sergio si fanno interpreti del grande…
Leggi ancora

Tv: i nuovi contenuti della Rai per l’estero tra digitale, Tg in inglese e Made in Italy per 250 milioni di italofili

ROMA - “Una nuova Rai per l’estero” è quella presentata in conferenza stampa nella sede istituzionale di Viale Mazzini a Roma con la presidente Marinella Soldi e l’ad Carlo Fuortes, Fabrizio Ferragni, direttore Rai Offerta Estero, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, della Cultura, Gennaro Sangiuliano e in contributo video il sottosegretario all’editoria Alberto Barachini. Ma anche un lungo applauso per ricordare il giornalista Rai, Gianni Bisiach appena scomparso. “Quella che presentiamo oggi è un’offerta molto ricca - ha sottolineato la presidente Soldi - Un passaggio che ha richiesto una riflessione sulle priorità e sugli obiettivi che la Rai vuole…
Leggi ancora

Tv: i nuovi contenuti della Rai per l’estero tra digitale, Tg in inglese e Made in Italy per 250 milioni di italofili

ROMA - “Una nuova Rai per l’estero” è quella presentata in conferenza stampa nella sede istituzionale di Viale Mazzini a Roma con la presidente Marinella Soldi e l’ad Carlo Fuortes, Fabrizio Ferragni, direttore Rai Offerta Estero, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, della Cultura, Gennaro Sangiuliano e in contributo video il sottosegretario all’editoria Alberto Barachini. Ma anche un lungo applauso per ricordare il giornalista Rai, Gianni Bisiach appena scomparso. “Quella che presentiamo oggi è un’offerta molto ricca - ha sottolineato la presidente Soldi - Un passaggio che ha richiesto una riflessione sulle priorità e sugli obiettivi che la Rai vuole…
Leggi ancora

Informazione: lunedì 21 novembre la presentazione della nuova Rai per l’estero con Tajani, Sangiuliano e Barachini

ROMA - Come sarà e quali saranno i nuovi programmi della Rai che varcheranno i confini nazionali per essere trasmessi all'estero. Lunedì 21 novembre prossimo, alle ore 11, nella Sala A di Viale Mazzini a Roma, sarà presentata dalla Direzione Offerta Estero della Rai: 'Un mondo d'Italia. La nuova Rai per l'estero'. All'incontro prenderanno parte: Marinella Soldi - Presidente RAI, Carlo Fuortes - Amministratore Delegato RAI, Antonio Tajani - Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Gennaro Sangiuliano - Ministro della Cultura, Alberto Barachini - Sottosegretario all’Editoria e Fabrizio Ferragni - Direttore RAI Offerta Estero.
Leggi ancora

Informazione: lunedì 21 novembre la presentazione della nuova Rai per l’estero con Tajani, Sangiuliano e Barachini

ROMA - Come sarà e quali saranno i nuovi programmi della Rai che varcheranno i confini nazionali per essere trasmessi all'estero. Lunedì 21 novembre prossimo, alle ore 11, nella Sala A di Viale Mazzini a Roma, sarà presentata dalla Direzione Offerta Estero della Rai: 'Un mondo d'Italia. La nuova Rai per l'estero'. All'incontro prenderanno parte: Marinella Soldi - Presidente RAI, Carlo Fuortes - Amministratore Delegato RAI, Antonio Tajani - Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Gennaro Sangiuliano - Ministro della Cultura, Alberto Barachini - Sottosegretario all’Editoria e Fabrizio Ferragni - Direttore RAI Offerta Estero.
Leggi ancora

Nuovi sacerdoti, alla cerimonia di ordinamento a San Pietro il monito del Papa: “Allontanatevi dalla vanità”

CITTÀ DEL VATICANO - "Allontanatevi dalla vanità, dall'orgoglio dei soldi: il diavolo entra dalle tasche". Queste le parole rivolte da Papa Francesco a nove nuovi sacerdoti ordinati a San Pietro. "Siate poveri, come povero è il santo popolo fedele di Dio, poveri che amano i poveri. Non siate arrampicatori" aggiunge Bergoglio soffermandosi anche sui loro compiti e ammonendoli a non incorrere in certi errori: "Quando il sacerdote entra a fare l'imprenditore della parrocchia, del collegio, perde la vicinanza al popolo".
Leggi ancora
Usura, a Roma il 27 aprile parte il progetto teatrale per i giovani Niente per Niente

Usura, a Roma il 27 aprile parte il progetto teatrale per i giovani Niente per Niente

ROMA – Ha ricevuto anche l’appoggio della direzione generale del Ministero dell’Istruzione l’iniziativa “Niente per Niente, storie sospese tra il sovraindebitamento e l'usura” promossa dalla Fondazione Adventum e dall’Ambulatorio Antiusura. Un progetto teatrale rivolto ai ragazzi delle scuole superiori, presentato per la prima volta al pubblico lunedì 27 aprile alla Sala Umberto di Roma, su un tema scottante che assume ogni giorno caratteristiche sempre più pervasive e subdole.  I giovani sono il pubblico che gli organizzatori vogliono raggiungere, perché i primi a dover capire entità e gravità di fenomeni sociali ormai dilaganti come quello del sovraindebitamento, spesso la via ma Il…
Leggi ancora