Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Astrofisica: questa notte la sonda spaziale Osiris-Rex della Nasa preleverà un campione da un asteroide

ROMA - Questa notte, a 320 milioni di chilometri da noi, la sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA si poserà per qualche istante su un asteroide, ne preleverà alcune rocce dalla superficie e inizierà poi un lungo viaggio per portarle sulla Terra, dove saranno analizzate per scoprire qualcosa di più su come si formò il nostro sistema solare. La missione, che ha richiesto anni di preparazione e progettazione, è una delle più ambiziose della NASA degli ultimi tempi e ha comportato non pochi grattacapi ai suoi responsabili, ora pronti al passaggio più delicato e incerto. Gli asteroidi sono alquanto simili ai…
Leggi ancora

Astrofisica: questa notte la sonda spaziale Osiris-Rex della Nasa preleverà un campione da un asteroide

ROMA - Questa notte, a 320 milioni di chilometri da noi, la sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA si poserà per qualche istante su un asteroide, ne preleverà alcune rocce dalla superficie e inizierà poi un lungo viaggio per portarle sulla Terra, dove saranno analizzate per scoprire qualcosa di più su come si formò il nostro sistema solare. La missione, che ha richiesto anni di preparazione e progettazione, è una delle più ambiziose della NASA degli ultimi tempi e ha comportato non pochi grattacapi ai suoi responsabili, ora pronti al passaggio più delicato e incerto. Gli asteroidi sono alquanto simili ai…
Leggi ancora