Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lituania al voto per il rinnovo del Seimas. I sondaggi indicano una possibile vittoria del centro-sinistra

LITUANIA - Sono aperti da questa mattina alle 8, ora locale, le urne per il primo turno delle elezioni parlamentari in lituania. I cittadini sono chiamati a rinnovare i 141 seggi del Seimas, l'assemblea monocamerale e, secondo i sondaggi più recenti, il centrosinistra all'opposizione, è favorito. Osservatori non escludono, quindi, un possibile cambio di governo che attualmente è guidato dal centrodestra e dal suo principale partito di governo, l'unione della Patria-Democratici cristiani (data al 12,5% circa).
Leggi ancora

Lituania al voto per il rinnovo del Seimas. I sondaggi indicano una possibile vittoria del centro-sinistra

LITUANIA - Sono aperti da questa mattina alle 8, ora locale, le urne per il primo turno delle elezioni parlamentari in lituania. I cittadini sono chiamati a rinnovare i 141 seggi del Seimas, l'assemblea monocamerale e, secondo i sondaggi più recenti, il centrosinistra all'opposizione, è favorito. Osservatori non escludono, quindi, un possibile cambio di governo che attualmente è guidato dal centrodestra e dal suo principale partito di governo, l'unione della Patria-Democratici cristiani (data al 12,5% circa).
Leggi ancora

Lituania al voto per il rinnovo del Seimas. I sondaggi indicano una possibile vittoria del centro-sinistra

LITUANIA - Sono aperti da questa mattina alle 8, ora locale, le urne per il primo turno delle elezioni parlamentari in lituania. I cittadini sono chiamati a rinnovare i 141 seggi del Seimas, l'assemblea monocamerale e, secondo i sondaggi più recenti, il centrosinistra all'opposizione, è favorito. Osservatori non escludono, quindi, un possibile cambio di governo che attualmente è guidato dal centrodestra e dal suo principale partito di governo, l'unione della Patria-Democratici cristiani (data al 12,5% circa).
Leggi ancora