Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vela: il 72 piedi North Star si laurea campione europeo 2023 dei Maxi IMA a Sorrento

SORRENTO - Il Maxi 72 North Star  è campione europeo Maxi IMA 2023. Dopo essersi visto sfuggire la vittoria nel 2022, quando il suo Maxi 72 North Star era incappato in un buco di vento durante l’ultimo lato dell'ultima regata, oggi l'armatore Peter Dubens, il tattico Nick Rogers ed il loro equipaggio hanno avuto la loro rivincita. Dopo aver iniziato l'ultima giornata di regate del Campionato Europeo dell'International Maxi Association al secondo posto in classifica generale, la loro prestazione odierna ha scalzato dalla vetta Proteus di George Sakellaris, vincendo così, dopo aver scartato il risultato peggiore, il titolo europeo per un…
Leggi ancora

G20 Commercio a Sorrento, Di Maio (Esteri): “Rafforzare il sistema multilaterale”

SORRENTO (NAPOLI) - Dopo la giornata plenaria di ieri del G20 dedicata al Commercio in programma a Sorrento, oggi sono iniziati i lavori per portare al centro dell’agenda internazionale, la riforma dell’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto) per rilanciare il multilateralismo commerciale. “Un sistema commerciale multilaterale rafforzato, basato sulle regole, sulla trasparenza e sulla non discriminazione, che abbia al centro il Wto, è fondamentale per mitigare l’impatto duraturo della pandemia e ottenere una migliore ripresa”, ha detto il ministro degli Esteri nei giorni che hanno preceduto la riunione. Dopo la pandemia,"l'impegno a 'costruire meglio' per una ripresa sostenibile, inclusiva e resiliente va di…
Leggi ancora

G20 Commercio a Sorrento, Di Maio (Esteri): “Rafforzare il sistema multilaterale”

SORRENTO (NAPOLI) - Dopo la giornata plenaria di ieri del G20 dedicata al Commercio in programma a Sorrento, oggi sono iniziati i lavori per portare al centro dell’agenda internazionale, la riforma dell’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto) per rilanciare il multilateralismo commerciale. “Un sistema commerciale multilaterale rafforzato, basato sulle regole, sulla trasparenza e sulla non discriminazione, che abbia al centro il Wto, è fondamentale per mitigare l’impatto duraturo della pandemia e ottenere una migliore ripresa”, ha detto il ministro degli Esteri nei giorni che hanno preceduto la riunione. Dopo la pandemia,"l'impegno a 'costruire meglio' per una ripresa sostenibile, inclusiva e resiliente va di…
Leggi ancora

G20 Commercio a Sorrento, Di Maio (Esteri): “Rafforzare il sistema multilaterale”

SORRENTO (NAPOLI) - Dopo la giornata plenaria di ieri del G20 dedicata al Commercio in programma a Sorrento, oggi sono iniziati i lavori per portare al centro dell’agenda internazionale, la riforma dell’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto) per rilanciare il multilateralismo commerciale. “Un sistema commerciale multilaterale rafforzato, basato sulle regole, sulla trasparenza e sulla non discriminazione, che abbia al centro il Wto, è fondamentale per mitigare l’impatto duraturo della pandemia e ottenere una migliore ripresa”, ha detto il ministro degli Esteri nei giorni che hanno preceduto la riunione. Dopo la pandemia,"l'impegno a 'costruire meglio' per una ripresa sostenibile, inclusiva e resiliente va di…
Leggi ancora

Accademia Invernale di Mandolino e Chitarra II edizione • 3-7 gennaio 2018 Sorrento (Napoli)

Dal 3 al 7 gennaio 2018, si svolgerà la 2° edizione del Campus invernale di Mandolino e Chitarra che per la prima volta farà tappa a Villa Crawford a Sant’Agnello di Sorrento, in Campania, una regione intrisa di storia e tradizione indissolubilmente legate alla musica. Ideatore dell’iniziativa il mandolinista savonese dalle eccezionali doti artistiche, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: Carlo Aonzo, direttore artistico e fondatore dell’Accademia Mandolinistica Internazionale Italiana. Docente e divulgatore del mandolino classico italiano, strumento a corde entrato di diritto nell’immaginario collettivo a rappresentare l’italianità nel mondo, Aonzo ha collaborato con numerose istituzioni musicali italiane e…
Leggi ancora

Accademia Invernale di Mandolino e Chitarra II edizione • 3-7 gennaio 2018 Sorrento (Napoli)

Dal 3 al 7 gennaio 2018, si svolgerà la 2° edizione del Campus invernale di Mandolino e Chitarra che per la prima volta farà tappa a Villa Crawford a Sant’Agnello di Sorrento, in Campania, una regione intrisa di storia e tradizione indissolubilmente legate alla musica. Ideatore dell’iniziativa il mandolinista savonese dalle eccezionali doti artistiche, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: Carlo Aonzo, direttore artistico e fondatore dell’Accademia Mandolinistica Internazionale Italiana. Docente e divulgatore del mandolino classico italiano, strumento a corde entrato di diritto nell’immaginario collettivo a rappresentare l’italianità nel mondo, Aonzo ha collaborato con numerose istituzioni musicali italiane e…
Leggi ancora

Accademia Invernale di Mandolino e Chitarra II edizione • 3-7 gennaio 2018 Sorrento (Napoli)

Dal 3 al 7 gennaio 2018, si svolgerà la 2° edizione del Campus invernale di Mandolino e Chitarra che per la prima volta farà tappa a Villa Crawford a Sant’Agnello di Sorrento, in Campania, una regione intrisa di storia e tradizione indissolubilmente legate alla musica. Ideatore dell’iniziativa il mandolinista savonese dalle eccezionali doti artistiche, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: Carlo Aonzo, direttore artistico e fondatore dell’Accademia Mandolinistica Internazionale Italiana. Docente e divulgatore del mandolino classico italiano, strumento a corde entrato di diritto nell’immaginario collettivo a rappresentare l’italianità nel mondo, Aonzo ha collaborato con numerose istituzioni musicali italiane e…
Leggi ancora

Sorrento al gusto di Basilico

NAPOLI - Sono state custodite per oltre sessant’anni. Si tratta di due scatole della rinomata fabbrica Savi di Firenze (Ginori Conti/Olivetti) contenenti le mattonelline colorate che l’architetto dell’epoca, Antonino Gargiulo, scelse per comporre il pavimento del cinema Armida di Sorrento. Oggi,  quasi   a   sottolineare,   con   una   continuità   estetica,   il   completamento   di   un   progetto imprenditoriale, quelle tessere sono state utilizzate per rivestire i due forni realizzati dalla ditta Florio per il neonato brand Basilico Italia. Di questo, ne siamo certi, sarebbe stato orgoglioso il commendatore Luigi Mastellone che, con grande passione, nel 1952 volle creare a Sorrento un luogo dedicato alla settima…
Leggi ancora

Sorrento al gusto di Basilico

NAPOLI - Sono state custodite per oltre sessant’anni. Si tratta di due scatole della rinomata fabbrica Savi di Firenze (Ginori Conti/Olivetti) contenenti le mattonelline colorate che l’architetto dell’epoca, Antonino Gargiulo, scelse per comporre il pavimento del cinema Armida di Sorrento. Oggi,  quasi   a   sottolineare,   con   una   continuità   estetica,   il   completamento   di   un   progetto imprenditoriale, quelle tessere sono state utilizzate per rivestire i due forni realizzati dalla ditta Florio per il neonato brand Basilico Italia. Di questo, ne siamo certi, sarebbe stato orgoglioso il commendatore Luigi Mastellone che, con grande passione, nel 1952 volle creare a Sorrento un luogo dedicato alla settima…
Leggi ancora
Turismo e Hotel Marketing: Napoli e Sorrento fra le mete preferite turisti stranieri secondo “Hotel Price Index”

Turismo e Hotel Marketing: Napoli e Sorrento fra le mete preferite turisti stranieri secondo “Hotel Price Index”

NAPOLI - Hotel Price Index, indice di valutazione dei prezzi degli hotel e valutazione del turismo nel mondo realizzato dal noto sito di prenotazioni Hotels.com rivela che fra le città più visitate in Italia dai viaggiatori esteri c'è Napoli e Sorrento. Commenta Giulio Gargiullo Marketing Manager da più di dieci anni impegnato nel business fra Italia e Russia: “Questo è senza dubbio l'ennesima conferma del fatto che i cittadini stranieri amano città meravigliose come Napoli, Sorrento, tutta la Costiera Amalfitana, come evidentemente amano tutta l'Italia. Molto apprezzata la Campania e la Costiera Amalfitana dai turisti russi, soprattutto di un target alto.…
Leggi ancora