Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Maker Faire Rome: la rassegna del futuro sostenibile. L’esperienza di Time4Child con ENEA e CNR

ROMA - Torna a Fiera di Roma, l'appuntamento con Maker Faire Rome, la rassegna in programma dal 20 al 23 ottobre, è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni. Circa più di 4.500 progetti esposti e oltre 5.000 speaker nazionali ed internazionali, la fiera ha nel padiglione 3 MAKE, il cuore dell'iniziaiva. Questo padiglione rappresenta l’anima della manifestazione perché è qui che sono esposti i progetti più “maker” con l’elettronica, la componentistica, la stampa 3D, la manifattura digitale, l’automazione industriale e la ricerca spaziale. Qui gli entusiasti di elettronica e open source daranno…
Leggi ancora

Maker Faire Rome: la rassegna del futuro sostenibile. L’esperienza di Time4Child con ENEA e CNR

ROMA - Torna a Fiera di Roma, l'appuntamento con Maker Faire Rome, la rassegna in programma dal 20 al 23 ottobre, è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni. Circa più di 4.500 progetti esposti e oltre 5.000 speaker nazionali ed internazionali, la fiera ha nel padiglione 3 MAKE, il cuore dell'iniziaiva. Questo padiglione rappresenta l’anima della manifestazione perché è qui che sono esposti i progetti più “maker” con l’elettronica, la componentistica, la stampa 3D, la manifattura digitale, l’automazione industriale e la ricerca spaziale. Qui gli entusiasti di elettronica e open source daranno…
Leggi ancora

Sostenibilità, rapporto Federmanager: “Aumenta la domanda di professionisti nel settore green”

ROMA - Green Deal europeo, obbligo di bilanci sostenibili certificati per le grandi aziende e introduzione di norme più stringenti sull'economia circolare, richiedono nuove professionalità nelle aziende. Oltre il 50% delle grandi e medie imprese sta elaborando una strategia di trasformazione in funzione della sostenibilità, cercando professionisti in grado di comprendere tutti i processi aziendali, migliorando al contempo tanto i processi, quanto la pianificazione e la gestione. E' uno degli aspetti che mergono dal rapporto 'Alte competenze per un futuro sostenibile' dell'osservatorio di 4.Manager, che ha sondato un panel rappresentativo di oltre 4000 imprese, e che è stato presentato oggi…
Leggi ancora

Sostenibilità, rapporto Federmanager: “Aumenta la domanda di professionisti nel settore green”

ROMA - Green Deal europeo, obbligo di bilanci sostenibili certificati per le grandi aziende e introduzione di norme più stringenti sull'economia circolare, richiedono nuove professionalità nelle aziende. Oltre il 50% delle grandi e medie imprese sta elaborando una strategia di trasformazione in funzione della sostenibilità, cercando professionisti in grado di comprendere tutti i processi aziendali, migliorando al contempo tanto i processi, quanto la pianificazione e la gestione. E' uno degli aspetti che mergono dal rapporto 'Alte competenze per un futuro sostenibile' dell'osservatorio di 4.Manager, che ha sondato un panel rappresentativo di oltre 4000 imprese, e che è stato presentato oggi…
Leggi ancora

Sostenibilità, rapporto Federmanager: “Aumenta la domanda di professionisti nel settore green”

ROMA - Green Deal europeo, obbligo di bilanci sostenibili certificati per le grandi aziende e introduzione di norme più stringenti sull'economia circolare, richiedono nuove professionalità nelle aziende. Oltre il 50% delle grandi e medie imprese sta elaborando una strategia di trasformazione in funzione della sostenibilità, cercando professionisti in grado di comprendere tutti i processi aziendali, migliorando al contempo tanto i processi, quanto la pianificazione e la gestione. E' uno degli aspetti che mergono dal rapporto 'Alte competenze per un futuro sostenibile' dell'osservatorio di 4.Manager, che ha sondato un panel rappresentativo di oltre 4000 imprese, e che è stato presentato oggi…
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Bicicletta, la mobilità degli stili di vita sostenibili che guardano al passato

ROMA - Oggi 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta (World Bicycle Day) istituito dall'Onu per promuovere stili di vita sostenibili nella mobilità quotidiana. Versatile e longeva, la bicicletta è in uso da due secoli. Si evolve nella tecnologia, si ibrida con l’elettrico, apre il suo orizzonte dal trasporto al tempo libero, ma conserva la sua forza come strumento di libertà individuale che sta caratterizzando anche le nuove forme di turismo sostenibile in molte aree del nostro paese che ha realizzato negli ultimi anni una considerevole rete di ciclabili per connettere centri urbani con periferie a volte anche…
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Bicicletta, la mobilità degli stili di vita sostenibili che guardano al passato

ROMA - Oggi 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta (World Bicycle Day) istituito dall'Onu per promuovere stili di vita sostenibili nella mobilità quotidiana. Versatile e longeva, la bicicletta è in uso da due secoli. Si evolve nella tecnologia, si ibrida con l’elettrico, apre il suo orizzonte dal trasporto al tempo libero, ma conserva la sua forza come strumento di libertà individuale che sta caratterizzando anche le nuove forme di turismo sostenibile in molte aree del nostro paese che ha realizzato negli ultimi anni una considerevole rete di ciclabili per connettere centri urbani con periferie a volte anche…
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Bicicletta, la mobilità degli stili di vita sostenibili che guardano al passato

ROMA - Oggi 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta (World Bicycle Day) istituito dall'Onu per promuovere stili di vita sostenibili nella mobilità quotidiana. Versatile e longeva, la bicicletta è in uso da due secoli. Si evolve nella tecnologia, si ibrida con l’elettrico, apre il suo orizzonte dal trasporto al tempo libero, ma conserva la sua forza come strumento di libertà individuale che sta caratterizzando anche le nuove forme di turismo sostenibile in molte aree del nostro paese che ha realizzato negli ultimi anni una considerevole rete di ciclabili per connettere centri urbani con periferie a volte anche…
Leggi ancora

Sostenibilità: il Consiglio europeo approva la direttiva sulla comunicazione societaria dei grandi gruppi

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha approvato la sua posizione ("orientamento generale") sulla proposta di direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. Il progetto di direttiva integrerà la strategia dell'UE per la finanza sostenibile. In realtà si tratta di un provvedimento che era già atteso e che costituirà un primo passo reale per la transizione scologica.L'adozione, sotto l'impulso della presidenza francese, di una posizione comune degli Stati membri su questo testo costituisce un nuovo passo decisivo verso lo sviluppo di un quadro normativo europeo per la finanza sostenibile. A termine, le imprese con più di 250 dipendenti o quotate in…
Leggi ancora

Sostenibilità: il Consiglio europeo approva la direttiva sulla comunicazione societaria dei grandi gruppi

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha approvato la sua posizione ("orientamento generale") sulla proposta di direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. Il progetto di direttiva integrerà la strategia dell'UE per la finanza sostenibile. In realtà si tratta di un provvedimento che era già atteso e che costituirà un primo passo reale per la transizione scologica.L'adozione, sotto l'impulso della presidenza francese, di una posizione comune degli Stati membri su questo testo costituisce un nuovo passo decisivo verso lo sviluppo di un quadro normativo europeo per la finanza sostenibile. A termine, le imprese con più di 250 dipendenti o quotate in…
Leggi ancora