Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Notte degli Oscar: Garrone e Coco gli italiani in corsa. A Los Angeles anche Borgonzoni (MIC)

LOS ANGELES (USA) - La notte più importante di Hollywood sta per arrivare. Domenica 10 marzo dal Dolby Theatre di Los Angeles verrà trasmessa in diretta, presentata per la quarta volta da Jimmy Kimmel, la cerimonia di consegna degli Academy Awards. Nella cinquina di titoli della categoria Miglior Film Internazionale c’è la pellicola di Matteo Garrone “Io capitano” ma c'è anche Il cagliaritano Simone Coco, candidato al premio per i migliori effetti speciali per i film  “Mission: Impossible – Dead Reckoning” e “Napoleon”.Il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sarà a Los Angeles per una visita che aggiunge un altro tassello al  percorso di…
Leggi ancora

Emilia Romagna: danni a beni culturali. Oggi 18 maggio prevista una cabina di regia con soprintendenti e funzionari MIC

ROMA - Il territorio dell'Emilia Romagna colpito dall'alluvione di questi giorni ha prodotto gravi danni alle infrastrutture con oltre 300 persone rimaste al momento senza abitazione ma si contano già parte dei danni al patrimonio di beni culturali danneggiati dalla piena dell'acqua. “La priorità in questo momento – ha dichiarato la Sottosegretaria alla Cultura, Borgonzoni – è la messa in sicurezza della popolazione. Gli uffici periferici del Ministero della Cultura stanno monitorando i beni culturali a rischio o danneggiati, al fine di intervenire non appena terminata questa prima fase dell’emergenza. Intanto è già fissata per domani una cabina di regia…
Leggi ancora

Emilia Romagna: danni a beni culturali. Oggi 18 maggio prevista una cabina di regia con soprintendenti e funzionari MIC

ROMA - Il territorio dell'Emilia Romagna colpito dall'alluvione di questi giorni ha prodotto gravi danni alle infrastrutture con oltre 300 persone rimaste al momento senza abitazione ma si contano già parte dei danni al patrimonio di beni culturali danneggiati dalla piena dell'acqua. “La priorità in questo momento – ha dichiarato la Sottosegretaria alla Cultura, Borgonzoni – è la messa in sicurezza della popolazione. Gli uffici periferici del Ministero della Cultura stanno monitorando i beni culturali a rischio o danneggiati, al fine di intervenire non appena terminata questa prima fase dell’emergenza. Intanto è già fissata per domani una cabina di regia…
Leggi ancora

Emilia Romagna: danni a beni culturali. Oggi 18 maggio prevista una cabina di regia con soprintendenti e funzionari MIC

ROMA - Il territorio dell'Emilia Romagna colpito dall'alluvione di questi giorni ha prodotto gravi danni alle infrastrutture con oltre 300 persone rimaste al momento senza abitazione ma si contano già parte dei danni al patrimonio di beni culturali danneggiati dalla piena dell'acqua. “La priorità in questo momento – ha dichiarato la Sottosegretaria alla Cultura, Borgonzoni – è la messa in sicurezza della popolazione. Gli uffici periferici del Ministero della Cultura stanno monitorando i beni culturali a rischio o danneggiati, al fine di intervenire non appena terminata questa prima fase dell’emergenza. Intanto è già fissata per domani una cabina di regia…
Leggi ancora

Emilia Romagna: danni a beni culturali. Oggi 18 maggio prevista una cabina di regia con soprintendenti e funzionari MIC

ROMA - Il territorio dell'Emilia Romagna colpito dall'alluvione di questi giorni ha prodotto gravi danni alle infrastrutture con oltre 300 persone rimaste al momento senza abitazione ma si contano già parte dei danni al patrimonio di beni culturali danneggiati dalla piena dell'acqua. “La priorità in questo momento – ha dichiarato la Sottosegretaria alla Cultura, Borgonzoni – è la messa in sicurezza della popolazione. Gli uffici periferici del Ministero della Cultura stanno monitorando i beni culturali a rischio o danneggiati, al fine di intervenire non appena terminata questa prima fase dell’emergenza. Intanto è già fissata per domani una cabina di regia…
Leggi ancora

Festival di Cannes con tre registi italiani in concorso: Rorhwacher, Bellocchio e Moretti. Non accadeva dal 2001

CANNES - Sono tre i film italiani che saranno in concorso al Festival di Canees che si terrà dal 16 al 27 maggio prossimo. Con la presenza di Alice Rohrwacher (La Chimére), Marco Bellocchio (Rapito) e Nanni Moretti (Il sol dell'avvenire), l'Italia recupera un suo ruolo di primo piano nella rassegna francese come non accadeva dal 2001.“Un grande risultato per il nostro Paese, una forte presenza di titoli che ci rende orgogliosi”. Commenta così il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni la notizia della partecipazione alla settantaseiesima edizione del Festival di Cannes dei film di Alice Rohrwacher,…
Leggi ancora

Festival di Cannes con tre registi italiani in concorso: Rorhwacher, Bellocchio e Moretti. Non accadeva dal 2001

CANNES - Sono tre i film italiani che saranno in concorso al Festival di Canees che si terrà dal 16 al 27 maggio prossimo. Con la presenza di Alice Rohrwacher (La Chimére), Marco Bellocchio (Rapito) e Nanni Moretti (Il sol dell'avvenire), l'Italia recupera un suo ruolo di primo piano nella rassegna francese come non accadeva dal 2001.“Un grande risultato per il nostro Paese, una forte presenza di titoli che ci rende orgogliosi”. Commenta così il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni la notizia della partecipazione alla settantaseiesima edizione del Festival di Cannes dei film di Alice Rohrwacher,…
Leggi ancora

Festival di Cannes con tre registi italiani in concorso: Rorhwacher, Bellocchio e Moretti. Non accadeva dal 2001

CANNES - Sono tre i film italiani che saranno in concorso al Festival di Canees che si terrà dal 16 al 27 maggio prossimo. Con la presenza di Alice Rohrwacher (La Chimére), Marco Bellocchio (Rapito) e Nanni Moretti (Il sol dell'avvenire), l'Italia recupera un suo ruolo di primo piano nella rassegna francese come non accadeva dal 2001.“Un grande risultato per il nostro Paese, una forte presenza di titoli che ci rende orgogliosi”. Commenta così il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni la notizia della partecipazione alla settantaseiesima edizione del Festival di Cannes dei film di Alice Rohrwacher,…
Leggi ancora

Festival di Cannes con tre registi italiani in concorso: Rorhwacher, Bellocchio e Moretti. Non accadeva dal 2001

CANNES - Sono tre i film italiani che saranno in concorso al Festival di Canees che si terrà dal 16 al 27 maggio prossimo. Con la presenza di Alice Rohrwacher (La Chimére), Marco Bellocchio (Rapito) e Nanni Moretti (Il sol dell'avvenire), l'Italia recupera un suo ruolo di primo piano nella rassegna francese come non accadeva dal 2001.“Un grande risultato per il nostro Paese, una forte presenza di titoli che ci rende orgogliosi”. Commenta così il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni la notizia della partecipazione alla settantaseiesima edizione del Festival di Cannes dei film di Alice Rohrwacher,…
Leggi ancora