Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Emilia Romagna, Morelli(Lega): “480 milioni di euro del Fondo di Sviluppo per settori strategici

ROMA - “Più di 480 milioni di euro di risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 assegnati alla regione Emilia Romagna che andranno a finanziare numerosi interventi previsti dall’Accordo di coesione firmato tra Regione e Governo per il potenziamento di settori strategici. Una delibera che mette ancora una volta al centro dell’azione del Governo il territorio e le comunità locali. Il totale assegnato con la delibera odierna, di cui più di 184 milioni di euro destinati al cofinanziamento dei Programmi regionali europei 2021-2027, si aggiunge ai più di 107 milioni di euro già assegnati in anticipazione all’Emilia Romagna”. È quanto…
Leggi ancora

Blinken (Usa): “In Afghanistan restano meno di 200 americani che faremo evacuare. Ora il lavoro di diplomazia con i talebani”

USA - "Un nuovo capitolo dell'impegno dell'America è cominciato (...). La missione militare è finita, una nuova missione diplomatica è iniziata". Così il segretario di Stato Usa, Blinken, sulla fine della missione in Afghanistan. La rappresentanza diplomatica è trasferita a Doha, e gli Usa cercheranno insieme ai membri del G7 di riaprire ai voli civili lo scalo di kabul,ha detto. "Lavoreremo" con i talebani se manterranno gli impegni.In Afghanistan restano meno di 200 americani e gli Usa continueranno a cercare di farli evacuare.
Leggi ancora

Usa, Blinken: “Cina aggressiva all’estero. Crede di poter diventare dominante nel mondo”

USA - Ci sono segnali che lasciano presagire una politica di dominio sovranazionale della Cina? L’interrogativo ma con una risposta scontata è lanciato dal segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony John Blinken nel corso di una intervista. "Quello cui abbiamo assistito di recente è che la Cina ha agito in modo più repressivo in patria e più aggressivo all’estero. E' un dato di fatto. Penso che nel tempo la Cina creda di poter diventare il Paese dominante nel mondo”. Le cronache degli ultimi tempi hanno visto la repressione esercitata con mano forte dal governo cinese nei confronti dell'ex enclave…
Leggi ancora