Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Comitato Etico sul Fisco di Konsumer

ROMA - Nasce il Comitato Etico sul Fisco di Konsumer Italia, uno strumento all’insegna della trasparenza e della professionalità che ha l’obiettivo di ristabilire un rapporto di equità tra il Fisco e i cittadini. «Sempre più cittadini ci chiedono di essere supportati nelle vertenze contro Equitalia e sul fisco – spiega Fabrizio Premuti, Presidente di Konsumer − noi non riteniamo sia compito delle associazioni dei consumatori instaurare contenziosi sul fisco, semmai dobbiamo cercare di mitigare un rapporto che sembra essere sempre più critico ed intervenire nei casi di palese ingiustizia: l'Associazione non può essere il parafulmine per gli evasori. Lo scopo del Comitato Etico sarà quello…
Leggi ancora
Usura, a Roma il 27 aprile parte il progetto teatrale per i giovani Niente per Niente

Usura, a Roma il 27 aprile parte il progetto teatrale per i giovani Niente per Niente

ROMA – Ha ricevuto anche l’appoggio della direzione generale del Ministero dell’Istruzione l’iniziativa “Niente per Niente, storie sospese tra il sovraindebitamento e l'usura” promossa dalla Fondazione Adventum e dall’Ambulatorio Antiusura. Un progetto teatrale rivolto ai ragazzi delle scuole superiori, presentato per la prima volta al pubblico lunedì 27 aprile alla Sala Umberto di Roma, su un tema scottante che assume ogni giorno caratteristiche sempre più pervasive e subdole.  I giovani sono il pubblico che gli organizzatori vogliono raggiungere, perché i primi a dover capire entità e gravità di fenomeni sociali ormai dilaganti come quello del sovraindebitamento, spesso la via ma Il…
Leggi ancora

Sovraindebitamento, sentenza storica? Marco Recchi, Konsumer: “Una goccia in un mare di sofferenza”

ROMA - Il Tribunale di Busto Arsizio ha recentemente ridotto il debito di una donna nei confronti di Equitalia da 86mila euro a 11mila euro: l’87% in meno, importo individuato in base alle attuali possibilità economiche della debitrice. È stato così applicato, per la prima volta in Lombardia, uno dei primi “Piani del consumatore” in Italia, che ha consentito ad una impiegata in cassa integrazione di risolvere definitivamente una situazione debitoria complessa. Il principio adottato è quello della “Composizione della crisi da sovraindebitamento”, stabilito dalla Legge 3 del 2012 che punta a risolvere le problematiche dei cittadini verso finanziarie e banche:…
Leggi ancora

Sovraindebitamento, sentenza storica? Marco Recchi, Konsumer: “Una goccia in un mare di sofferenza”

ROMA - Il Tribunale di Busto Arsizio ha recentemente ridotto il debito di una donna nei confronti di Equitalia da 86mila euro a 11mila euro: l’87% in meno, importo individuato in base alle attuali possibilità economiche della debitrice. È stato così applicato, per la prima volta in Lombardia, uno dei primi “Piani del consumatore” in Italia, che ha consentito ad una impiegata in cassa integrazione di risolvere definitivamente una situazione debitoria complessa. Il principio adottato è quello della “Composizione della crisi da sovraindebitamento”, stabilito dalla Legge 3 del 2012 che punta a risolvere le problematiche dei cittadini verso finanziarie e banche:…
Leggi ancora