Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Crew 4: lo sgancio della navicella spaziale oggi alle 16 ora italiana dopo il rinvio per il meteo avverso

ROMA - È stato confermato il rientro ritardato di Crew-4, la navicella della Statione Spaziale Internazionale con a bordo l'astronauta Samantha Cristoforetti. Un rientro rinviato per maltempo. I quattro astronauti della missione Crew-4.  hanno dovuto  rinviare il viaggio di ritorno verso la Terra. L'agenzia statunitense ha dichiarato che lo sgancio della capsula Dragon Freedom,di proprietà di SpaceX, "è ritardato a causa delle condizioni meteorologiche". La Nasa e SpaceX hanno ipotizzato lo sgancio della navicella Dragon Freedom intorno alle 16 ora italiana.
Leggi ancora

Crew 4: lo sgancio della navicella spaziale oggi alle 16 ora italiana dopo il rinvio per il meteo avverso

ROMA - È stato confermato il rientro ritardato di Crew-4, la navicella della Statione Spaziale Internazionale con a bordo l'astronauta Samantha Cristoforetti. Un rientro rinviato per maltempo. I quattro astronauti della missione Crew-4.  hanno dovuto  rinviare il viaggio di ritorno verso la Terra. L'agenzia statunitense ha dichiarato che lo sgancio della capsula Dragon Freedom,di proprietà di SpaceX, "è ritardato a causa delle condizioni meteorologiche". La Nasa e SpaceX hanno ipotizzato lo sgancio della navicella Dragon Freedom intorno alle 16 ora italiana.
Leggi ancora

La nuova “Guerra Fredda” nella Stazione Spaziale con lo Stendardo Vittoria dell’ex Unione Sovietica

ROMA - Anche la Stazione Spaziale Internazionale diventa suo malgrado protagonista del conflitto russo-ucraino. Alla ISS Dove è atterrata ieri la navicella spaziale con a bordo Samantha Cristoforetti ed altri tre astronauti americani, i russi già presenti sulla stazione hanno esposto lo Stendardo Vittoria dell'ex Unione Sovietica. I due cosmonauti russi,Oleg Artemeyev e Denis Matveyev, hanno esposto una copia dello Stendardo della Vittoria sul lato esterno del modulo di laboratorio mul- tiuso russo Nauka durante la loro passeggiata spaziale. Lo Stendardo venne issato dai soldati dell'Armata Rossa sul Reichstag, a Ber- lino il 1 maggio 1945, a simboleggiare la vittoria dell'Unione…
Leggi ancora

La nuova “Guerra Fredda” nella Stazione Spaziale con lo Stendardo Vittoria dell’ex Unione Sovietica

ROMA - Anche la Stazione Spaziale Internazionale diventa suo malgrado protagonista del conflitto russo-ucraino. Alla ISS Dove è atterrata ieri la navicella spaziale con a bordo Samantha Cristoforetti ed altri tre astronauti americani, i russi già presenti sulla stazione hanno esposto lo Stendardo Vittoria dell'ex Unione Sovietica. I due cosmonauti russi,Oleg Artemeyev e Denis Matveyev, hanno esposto una copia dello Stendardo della Vittoria sul lato esterno del modulo di laboratorio mul- tiuso russo Nauka durante la loro passeggiata spaziale. Lo Stendardo venne issato dai soldati dell'Armata Rossa sul Reichstag, a Ber- lino il 1 maggio 1945, a simboleggiare la vittoria dell'Unione…
Leggi ancora

La nuova “Guerra Fredda” nella Stazione Spaziale con lo Stendardo Vittoria dell’ex Unione Sovietica

ROMA - Anche la Stazione Spaziale Internazionale diventa suo malgrado protagonista del conflitto russo-ucraino. Alla ISS Dove è atterrata ieri la navicella spaziale con a bordo Samantha Cristoforetti ed altri tre astronauti americani, i russi già presenti sulla stazione hanno esposto lo Stendardo Vittoria dell'ex Unione Sovietica. I due cosmonauti russi,Oleg Artemeyev e Denis Matveyev, hanno esposto una copia dello Stendardo della Vittoria sul lato esterno del modulo di laboratorio mul- tiuso russo Nauka durante la loro passeggiata spaziale. Lo Stendardo venne issato dai soldati dell'Armata Rossa sul Reichstag, a Ber- lino il 1 maggio 1945, a simboleggiare la vittoria dell'Unione…
Leggi ancora

Spazio, Macron: “L’Unione Europea si deve dotare di una struttura autonoma di costellazione satellitare”

TOLOSA (FRANCIA) - I ministri dell'Unione europea, riuniti mercoledì a Tolosa sulla politica spaziale, hanno convenuto della necessità di un'infrastruttura di costellazione satellitare autonoma per l'accesso a Internet ad alta velocità, ha affermato il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. Per costellazione satellitare si intende un gruppo di satelliti artificiali utilizzati in modo coordinato operanti sotto un controllo comune e sincronizzati in modo che la loro copertura a terra si complementi."Questo è probabilmente il risultato più importante dell'incontro di oggi", ha detto Le Maire in una conferenza stampa dopo l'incontro. Il presidente francese Emmanuel Macron, intervenuto all'evento, ha affermato che raggruppare gli…
Leggi ancora

Spazio, Macron: “L’Unione Europea si deve dotare di una struttura autonoma di costellazione satellitare”

TOLOSA (FRANCIA) - I ministri dell'Unione europea, riuniti mercoledì a Tolosa sulla politica spaziale, hanno convenuto della necessità di un'infrastruttura di costellazione satellitare autonoma per l'accesso a Internet ad alta velocità, ha affermato il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. Per costellazione satellitare si intende un gruppo di satelliti artificiali utilizzati in modo coordinato operanti sotto un controllo comune e sincronizzati in modo che la loro copertura a terra si complementi."Questo è probabilmente il risultato più importante dell'incontro di oggi", ha detto Le Maire in una conferenza stampa dopo l'incontro. Il presidente francese Emmanuel Macron, intervenuto all'evento, ha affermato che raggruppare gli…
Leggi ancora

Spazio, Macron: “L’Unione Europea si deve dotare di una struttura autonoma di costellazione satellitare”

TOLOSA (FRANCIA) - I ministri dell'Unione europea, riuniti mercoledì a Tolosa sulla politica spaziale, hanno convenuto della necessità di un'infrastruttura di costellazione satellitare autonoma per l'accesso a Internet ad alta velocità, ha affermato il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. Per costellazione satellitare si intende un gruppo di satelliti artificiali utilizzati in modo coordinato operanti sotto un controllo comune e sincronizzati in modo che la loro copertura a terra si complementi."Questo è probabilmente il risultato più importante dell'incontro di oggi", ha detto Le Maire in una conferenza stampa dopo l'incontro. Il presidente francese Emmanuel Macron, intervenuto all'evento, ha affermato che raggruppare gli…
Leggi ancora

Spazio: la prima spettacolare immagine di Cassiopea A ripresa dal telescopio Ixpe di Nasa e Asi

ROMA - E' spettacolare la prima immagine catturata dal telescopio spaziale Ixpe, frutto di una missione congiunta di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi), con la partecipazione di Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf) e Istituto nazionale di Fisica nucleare (Infn). Progettato per studiare i fenomeni più estremi dell'universo, il telescopio ha concentrato i suoi occhi a raggi X su Cassiopea A, un oggetto celeste costituito dai resti di una stella esplosa nel XVII secolo.
Leggi ancora

Spazio: la prima spettacolare immagine di Cassiopea A ripresa dal telescopio Ixpe di Nasa e Asi

ROMA - E' spettacolare la prima immagine catturata dal telescopio spaziale Ixpe, frutto di una missione congiunta di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi), con la partecipazione di Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf) e Istituto nazionale di Fisica nucleare (Infn). Progettato per studiare i fenomeni più estremi dell'universo, il telescopio ha concentrato i suoi occhi a raggi X su Cassiopea A, un oggetto celeste costituito dai resti di una stella esplosa nel XVII secolo.
Leggi ancora